|
Forum
| Autore |
FABBRICATO RURALE DEMOLITO |

tonino811
AntRossi
Iscritto il:
04 Maggio 2011
Messaggi:
12
Località
|
Salve a tutti, il mio problema è questo: ho un fabbricato rurale demolito che però è stato oggetto nel lontano 2007 di un TM per conferma di mappa. attualmente in banca dati catastale è censito in NCT ente urbano (partita 1). non è mai stata presentata la Docfa per il censimento al NCEU. Come posso censirlo in NCEU in F/1. Grazie mille
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dunque nel 2007 risultava in visura "Area di fabbricato demolito" (altrimenti perché fare un T.M. di conferma in mappa?). Dopo di che è stato presentato un T.M. per passaggio ad Ente Urbano (sicuramente non occorreva detto T.M. , pertanto soldi sprecati inutili). Oggi negli atti del C.T. risulta Ente Urbano e negli atti del C.F. non risulta nulla. Ebbene se è così devi fare una denuncia di nuova costruzione dell'area urbana. Nel Docfa devi riportare gli estremi del tipo mappale del 2007 (io allegherei una copia del tipo mappale come faccio sempre in casi simili di vecchi T.M. , l'ultimo a Dicembre 2018).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

tonino811
AntRossi
Iscritto il:
04 Maggio 2011
Messaggi:
12
Località
|
[quote="EALFIN"]Dunque nel 2007 risultava in visura "Area di fabbricato demolito" (altrimenti perché fare un T.M. di conferma in mappa?). Dopo di che è stato presentato un T.M. per passaggio ad Ente Urbano (sicuramente non occorreva detto T.M. , pertanto soldi sprecati inutili). Oggi negli atti del C.T. risulta Ente Urbano e negli atti del C.F. non risulta nulla. Ebbene se è così devi fare una denuncia di nuova costruzione dell'area urbana. Nel Docfa devi riportare gli estremi del tipo mappale del 2007 (io allegherei una copia del tipo mappale come faccio sempre in casi simili di vecchi T.M. , l'ultimo a Dicembre 2018). Nel 2007, da visura storica, risultava Fabbricato Rurale.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Praticamente in visura risultava, prima del passaggio all'urbano, un fabbricato rurale ma in mappa non esisteva alcuna costruzione. Non cambia nulla rispetto a quanto da me precisato nel precedente post. Invece del tipo mappale andava presentato un modello 26 per passaggio ad area di fabbricato demolito.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

tonino811
AntRossi
Iscritto il:
04 Maggio 2011
Messaggi:
12
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Praticamente in visura risultava, prima del passaggio all'urbano, un fabbricato rurale ma in mappa non esisteva alcuna costruzione. Non cambia nulla rispetto a quanto da me precisato nel precedente post. Invece del tipo mappale andava presentato un modello 26 per passaggio ad area di fabbricato demolito. È in questo siamo d'accordo... Ora però mi trovo a risolvere il problema di avere un ente urbano generato daun TM per conferma di mappa, stilato da un collega, di un fabbricato rurale che in realtà non esiste più... Questo è il problema...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Le soluzioni possono essere 2: - o costituisci un'area urbana con Docfa citando come estremi il tipo mappale di altro collega, qualora l'area in questione abbia le caratteristiche di area urbana; - oppure, qualora ad esempio l'area sia destinata a coltura agricola, presenti un'istanza per passaggio a reliquato di ente urbano e, dopo aver ottenuto il passaggio da partita speciale 1 a partita ordinaria (in realta si tratta di ordinaria intestazione perché la partita ordinaria non esiste più), devi presentare un modello 26 di variazione di coltura.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|