|
Forum
| Autore |
Fabbricato rurale accatastato al NCEU |

stefaninox
Iscritto il:
26 Febbraio 2015 alle ore 09:27
Messaggi:
19
Località
|
Salve a tutti, ho una domanda da porvi in merito ad un Fabbricato rurale trasferito dal CT al NCEU; HO eseguito tuttta la procedura Pregeo (registato senza problemi), DoCFa inviato con allegati (Visura ordinaria di Impresa e Richiesta di iscrizione ruralità (registrato senza problemi) al fine di mantenere i requisiti di ruralità....... adesso andando ad eseguire una visura anche storica della nuova ptc ottenuta dal TM, mi sorge il dubbio, "dove trovo una qualsiasi postilla, annotazione o altro in cui c'è scritto "Fabbricato Rurale"????
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dipende dalla categoria che hai dichiarato in Docfa. Se è un D/10 non c'è scritto da nessuna parte perché la categoria stessa attesta la ruralità. Se è una categoria ordinaria (C/2, C/6, A/3, ecc.) l'annotazione di ruralità la trovi in basso in visura, sotto il quadro dell'unità o delle unità dichiarate ovvero troverai la seguente scritta "Immobile 1 (ecc., Ndr): richiesta di ruralità - classamento e rendita proposti (d.m. 701/94)" . Se non trovi le parole "richiesta di ruralità" come sopra forse hai sbagliato tipologia Docfa ovvero hai messo quella ordinaria, ecc. e il tecnico del Catasto non se ne è accorto in fase di esame della pratica. In tal caso devi presentare un'istanza in bollo per errore di tipologia Docfa richiedendo di inserire l'annotazione di ruralità alle particelle oggetto di accatastamento.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

stefaninox
Iscritto il:
26 Febbraio 2015 alle ore 09:27
Messaggi:
19
Località
|
il problema sta proprio nel fatto che è il DoCFa l'ho redatto con l'art.13 e non in ORDINARIO...in annotazioni trovo soltanto la dicitura " classamento e rendita proposti (d.m. 701/94)"[color=#404040; font-family: verdana, arial, helvetica; font-size: 12px; background-color: #f0f0f0] .... come può il tecnico essersi sbagliato!!![/color]
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se hai adottato la tipologia Docfa "Dichiarazione di fabbricato urbano o nuova costruzione presentata ai sensi dell'art. 13, comma 14 ter del DL 201/2011" e se le unità dichiarate sono diverse da D/10 (diverse anche da C/1, C/7, A/1, A/10, F/1, F/2, F/3, F/4, F/5, ecc.) non è il tecnico che ha sbagliato perchè detta annotazione di ruralità lo inserisce in automatico Sister sulla base della specifica tipologia utilizzata. In tal caso invia una Pec di rettifica (senza bollo quindi), allegando possibilmente la prima pagina del Modello D1 Docfa approvato con codice di riscontro identico a quello riportato sulla ricevuta di approvazione, una copia della ricevuta di approvazione e uno stralcio della visura. Quando agli inizi le annotazioni si dovevano e/o in seguito (fino a novembre 2012 mi pare) si potevano inserire manualmente, in due casi di miei Docfa il Catasto aveva sbagliato (parlo di casi in cui non per tutte le unità di ciascun Docfa era stato richiesto il riconoscimento della ruralità). Ho rimediato con istanze di rettifica e in visura avevano annotato l'errore ed il riferimento alla data di accatastamento (ai fini fiscali per poter meglio permettere ai Comuni di avere la situazione esatta e la data di decorrenza).
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Il mio C/2 presentato ai sensi del DM 26/7/2012 si trova nella stessa situazione: nessuna annotazione di ruralità pur avendo allegato i due documenti richiesti (Autocertificazione e Richiesta ruralità) e scritto in Relazione che si allegavano i documenti per la richiesta di ruralità. Accade spesso ? Mi consigliate di fare Istanza che segnali la dimenticanza dell'annotazione ? Saluti cordiali.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|