Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fabbricato Rurale A4 + F2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato Rurale A4 + F2

geodanSS

Iscritto il:
26 Ottobre 2011

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2011 alle ore 18:14

Salve, ho da poco portato all'urbano un particella su cui insistono due fabbricati rurali. Uno dei due è in condizioni pessime e sto pensando di accatastarlo come F2, l'altro è in condizioni accettabili.
La mia prima domanda è questa, il fabbricato in discrete condizioni lo posso accatastare come A5? Accettano ancora la definizione di abitazione ultrapopolare?

E poi, quando vado a dichiarare la data di ultimazione lavori quale indico? Premesso che il fabbricato ha almeno 100 anni e non è mai stato ristrutturato, e che non possiede i requisiti di ruralità da 4 anni.. N.B. non è nelle "liste nere" dell'AdT..

La seconda domanda è questa, dell'unità collabente devo anche fare una planimetria? o un elaborato planimetrico?.
E a livello di costi, pago i soliti 50 € anche per l'F2?
Scusate, ma non ho mai avuto a che fare con F2.

Grazie,

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 23:48

Senz'altro serve l'elaborato perche si costituisce più di un subalterno e una sola planimetria per l'UI censita come A.
Io di solito in queste condizioni utilizzo A4 e non A5

se non ricordo male si paga anche l'F2, ma non ne sono certo

Da noi per i fabbricati che hanno perso i requisiti ma non sono negli elenchi si fa una dichiarazione Ordinaria e si indica in relazione fabbricato mai dichiarato.

Per la data non potendola conoscere metto sempre 31/12/1940 tanto nessuno la puo contestare

intanto io ti do qualche indizio altri saranno più precisi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie