Forum
Autore |
fabbricato in mappa al c.t. non censito all'urbano |

SimoneTS
Iscritto il:
18 Gennaio 2007
Messaggi:
10
Località
Trieste
|
Ho una villetta in mappa al c.t. mai censita al c.e.u., per procedere al suo accatastamento con docfa come si dovrebbe procedere visto che docfa chiede il numero di tipo mappale? Si passa prima ad una conferma di mappa con pregeo 10 in modo da ottenere un protocollo del suddetto tipo mappale?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
Innanzi tutto fai la visura storica ai terreni se proprio l'immobile era già censito prima della meccanizzazione puoi verificare in archivio storico dal 1940 circa come è passato a ente urbano. Se proprio non trovi nulla puoi con il consenso del catasto a fare l'accatastamento non come accatastamento, ma con variazione ad unità afferenti con intestati. Non è il massimo, ma non spendi i soldi del tipo mappale, altrimenti conferma di mappa e via.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"MARCORUGO" ha scritto: Innanzi tutto fai la visura storica ai terreni se proprio l'immobile era già censito prima della meccanizzazione puoi verificare in archivio storico dal 1940 circa come è passato a ente urbano. Se proprio non trovi nulla puoi con il consenso del catasto a fare l'accatastamento non come accatastamento, ma con variazione ad unità afferenti con intestati. Non è il massimo, ma non spendi i soldi del tipo mappale, altrimenti conferma di mappa e via. Sarei curioso di sapere se il catasto ti da il consenso e se te sei il massimo in minigonna! :wink: Saluti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"SimoneTS" ha scritto: Ho una villetta in mappa al c.t. mai censita al c.e.u., per procedere al suo accatastamento con docfa come si dovrebbe procedere visto che docfa chiede il numero di tipo mappale? Si passa prima ad una conferma di mappa con pregeo 10 in modo da ottenere un protocollo del suddetto tipo mappale? La prima cosa da fare è verificare se il mappale con la villetta è censito ad ente urbano al catasto terreni. Se censito ad ente urbano, presenti il tuo docfa come nuova costruzione, specificando sulla relazione tecnica che "l'immobile distinto con il mappale XXXX è correttamente rappresentato nella mappa del N.C.T., ed è allibrato ad ente urbano. Ovviamente non devi allegare ne citare nessun tipo mappale. Ciao e buon lavoro.
|
|
|
|

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
simo, secondo me ti sei già risposto...... se il fabbricato è già in mappa fai la conferma di mappa e chiuso, poi con il protocollo del mappale fai il docfa.....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"SIMBA64" ha scritto: "SimoneTS" ha scritto: Ho una villetta in mappa al c.t. mai censita al c.e.u., per procedere al suo accatastamento con docfa come si dovrebbe procedere visto che docfa chiede il numero di tipo mappale? Si passa prima ad una conferma di mappa con pregeo 10 in modo da ottenere un protocollo del suddetto tipo mappale? La prima cosa da fare è verificare se il mappale con la villetta è censito ad ente urbano al catasto terreni. Se censito ad ente urbano, presenti il tuo docfa come nuova costruzione, specificando sulla relazione tecnica che "l'immobile distinto con il mappale XXXX è correttamente rappresentato nella mappa del N.C.T., ed è allibrato ad ente urbano. Ovviamente non devi allegare ne citare nessun tipo mappale. Ciao e buon lavoro. Se ente urbano, al CT, c'è andato d'ufficio, occorre presentare il tipo, perchè la nuova costruzione vuole il protocollo che non hai, appunto, se è stato inserito EU senza la presentazione di un tipo mappale. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|