| Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"gifo82" ha scritto: Stamani sono stato al Catasto...scusate se lo chiamo così ma sono un nostalgico... C'è uno sportello appositamente istituito per i fabbricati rurali da accatastare....e beh alla domanda.... "I fabbricati che hanno perso i requisiti di ruralità da più di 5 anni vanno in ravvedimento o la sanzione è decaduta?" Risposta del Tecnico impiegato..."dipende...deve dimostrare la perdita dei requisiti"... poi aggiunge..."fossi io, ma è un mio parere, farei pagare ugualmente la sanzione tanto per 178 €...perchè poi non so cosa faranno, quali provvedimenti prenderanno" perchè per loro far pagare è normale...ma ci rendiamo conto... poi ho continuato il discorso chiedendogli..."Scusa ma il sistema mi blocca il ravvedimento, quale devo selezionare nel Sister?" a questa domanda la solita risposta cretina che danno, secondo me fanno i corsi per queste risposte.... "Eh ma il tecnico è lei mica io"... Quindi continuo a rimanere perplesso e confuso, ma mi fa piacere sapere che sono in buona compagnia compresa quella dei tecnici del catasto.. Se sei confuso fagli pagare la sanzione ai tuoi clienti, tanto non sono mica soldi tuoi !
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
Se sei confuso fagli pagare la sanzione ai tuoi clienti, tanto non sono mica soldi tuoi !  [/quote] Lo so che la tua forse è una battuta, ma io di solito non opero in questa maniera perchè mi metto dall'altra part e a me non farebbe piacere spendere 178 piu spiccioli se non mi sono dovuti...comunque continuo a ripetere che la confusione non è solo mia...pasta guardare le cinque pagine su questo argomento nel forum...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

g3o
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
79
Località
|
"gifo82" ha scritto: Se sei confuso fagli pagare la sanzione ai tuoi clienti, tanto non sono mica soldi tuoi ! Lo so che la tua forse è una battuta, ma io di solito non opero in questa maniera perchè mi metto dall'altra part e a me non farebbe piacere spendere 178 piu spiccioli se non mi sono dovuti...comunque continuo a ripetere che la confusione non è solo mia...pasta guardare le cinque pagine su questo argomento nel forum... Appunto senti il catasto e ad una risposta di chiarimenti, una delle risposte migliori è...veda un po' lei, è lei il tecnico..la cosa fa un po' xxx Se sono sono da pagare o no ditelo chiaro e chiamatelo condono
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
194
Località
|
[/quote] Lo so che la tua forse è una battuta, ma io di solito non opero in questa maniera perchè mi metto dall'altra part e a me non farebbe piacere spendere 178 piu spiccioli se non mi sono dovuti...comunque continuo a ripetere che la confusione non è solo mia...pasta guardare le cinque pagine su questo argomento nel forum...[/quote] In realtà la normativa è abbastanza chiara riferendosi alle sanzioni ed al ravvedimento operoso così come è stato trattato fino ad ora. La confusione viene creata invece dal contenuto della lettera e dalle risposte dei funzionari dell'URP delle varie Agenzie territoriali. Ho la sensazione che la lettera sia stata scritta o da chi non conosce esattamente la situazione o per creare "panico" (...e nel dubbio la gente è propensa a pagare)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Nella lettera è chiarissimo che le sanzioni sono per i fr con requisiti, chi li ha persi avrebbe dovuto denunciare il fabbricato entro 30 giorni, o entro gennaio dell'anno successivo, dipende da quando sono stati persi, se per cui sono passati 6 anni solari (6 solari ) sono prescritte le sanzioni, è dal 2912, che si lavora così è che sappiamo queste cose, non capisco che confusione si sia creata con queste lettere. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Nella lettera è chiarissimo che le sanzioni sono per i fr con requisiti, chi li ha persi avrebbe dovuto denunciare il fabbricato entro 30 giorni, o entro gennaio dell'anno successivo, dipende da quando sono stati persi, se per cui sono passati 6 anni solari (6 solari ) sono prescritte le sanzioni, è dal 2912, che si lavora così è che sappiamo queste cose, non capisco che confusione si sia creata con queste lettere. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Nella lettera è chiarissimo che le sanzioni sono per i fr con requisiti, chi li ha persi avrebbe dovuto denunciare il fabbricato entro 30 giorni, o entro gennaio dell'anno successivo, dipende da quando sono stati persi, se per cui sono passati 6 anni solari (6 solari ) sono prescritte le sanzioni, è dal 2912, che si lavora così è che sappiamo queste cose, non capisco che confusione si sia creata con queste lettere. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
194
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Nella lettera è chiarissimo che le sanzioni sono per i fr con requisiti, chi li ha persi avrebbe dovuto denunciare il fabbricato entro 30 giorni, o entro gennaio dell'anno successivo, dipende da quando sono stati persi, se per cui sono passati 6 anni solari (6 solari ) sono prescritte le sanzioni, è dal 2912, che si lavora così è che sappiamo queste cose, non capisco che confusione si sia creata con queste lettere. Saluti Effettivamente è così. Non c'è limite maggiore di quelli che ti impone la mente quando "vuole" interpretare le parole.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
Beh la confusione comunque è molto diffusa, non credo che sia solo un problema di interpretazione. Continuo a sostenere che a questo punto si dovrebbe esprimere l'AdE. Io nel mentre, nonostante il parere del tecnico del catasto, sto inviando il secondo docfa per fabbricati exrurali che hanno perso i requisiti da più di 5 anni senza ravvedimento operoso.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
vi invito a leggere la nota dell'agenzia entrate prot. 21455 del 30/05/2013 dovrebbe togliere ogni dubbio sulle sanzioni agli ex rurali
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

frans23
Iscritto il:
06 Dicembre 2013 alle ore 17:58
Messaggi:
5
Località
|
Salve a tutti, vorrei sottoporvi una domanda: un paio di giorni fa, ho inviato una pratica DOCFA per l'acatastamento di un ex fabbricato rurale. Premmessa, il fabbricato è stato acquistato all'asta giudiziaria dal mio cliente e risulta a lui intestato, negli atti del catasto, dal 02 Agosto 2017. Come bene sapete a quella data le notifiche del catasto erano già tutte recapitate, quindi il mio cliente non ha mai ricevuto nessuna notifica ed avendo acquistato all'asta, non sa nemmeno se il vecchio proprietario l'abbia ricevuta. Detto questo io nella pratica ho dichiarato che il proprietario è venuto in possesso del bene in data 02 Agosto 2017 e che da tale data il fabbricato non viene utilizzato per scopi agricoli, ho inviato la pratica, senza flaggare il ravvedimento operoso, ho pensato di fare un tentativo per vedere se mi veniva accettato, Il DOCFA è stato registrato senza il pagamento della sanzione. La mia domanda e il mio dubbio è la seguente: l'Ufficio può richiedere il pagamento della sanzione successivamente? Oppure dal momento che il DOCFA è stato registrato non può essere più richiesta la sanzione? Il dubbio nasce dal fatto che non sono affatto sicuro che in questo caso non si debba pagare la sanzione!! Grazie!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Quindi sei in sanzione , probabilmente verrà notificata al tuo cliente dall' A.E. . Perche' non hai dichiarato una data vecchia come si usa di solito ???? Forse il precedente proprietario era un'imprenditore agricolo ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|