Forum
Argomento: Fabb. Ex-Rurale crollato
|
Autore |
Risposta |

FABIOGEMINI
Iscritto il:
10 Maggio 2010
Messaggi:
15
Località
|
Buongiorno a tutti sono nuovo di questo interessantissimo forum ed avrei una questione da rivolgervi : Sto per comprare un terreno agricolo sul quale ho scoperto la presenza di un rudere demolito nel tempo che non risulta nè sulla mappa, nè al catasto in quanto molto vecchio, i proprietari ne sottovalutano l'impoprtanza, ma mi hanno assicurato che era un rudere presente sul terreno dal 1930 E' possible riuscire ad accatstarlo in modo da poter chiederne la ricostruzione in quanto vorrei utilizzarlo per cotruoire una casetta Grazie FABIO
|
|
|
|

Alberto79
Iscritto il:
29 Giugno 2006
Messaggi:
49
Località
|
Salve a tutti... Che tipologia devo mettere in Pregeo 10 per passare da ente urbano(282) a fabbricato diruto (280).. nella casistica non esiste
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
devi passarlo in 282, poi fai il docfa e lo accatasti come unità collabente e dichiari nella relazione che si tratta di un fabbricato diruro ......
|
|
|
|

Alberto79
Iscritto il:
29 Giugno 2006
Messaggi:
49
Località
|
grazie castello.. ma il mio fabbricato è gia un ente urbano (282) e devo censirlo come fabbricato diruto (280).. il mio preblema è con quale tipologia in pregeo 10.. volevo passarlo con un docfa da A/4 a F/2 ma dalle distinte in questo sito credo che non posso farlo quindi deve redigere un pregeo.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Alberto79" ha scritto: grazie castello.. ma il mio fabbricato è gia un ente urbano (282) e devo censirlo come fabbricato diruto (280).. il mio preblema è con quale tipologia in pregeo 10.. volevo passarlo con un docfa da A/4 a F/2 ma dalle distinte in questo sito credo che non posso farlo quindi deve redigere un pregeo. Fabbricato diruto è una qualità del CT, pertano la risposta di castello è corretta, essendo già urbano devi fare un docfa per renderlo collabente. Se al CF nonhai nulla dovrai fare un TM ed eventualmente ne ricorrano i presupposti, farlo come conferma di mappa. saluti
|
|
|
|

Alberto79
Iscritto il:
29 Giugno 2006
Messaggi:
49
Località
|
"robertopi" ha scritto: "Alberto79" ha scritto: grazie castello.. ma il mio fabbricato è gia un ente urbano (282) e devo censirlo come fabbricato diruto (280).. il mio preblema è con quale tipologia in pregeo 10.. volevo passarlo con un docfa da A/4 a F/2 ma dalle distinte in questo sito credo che non posso farlo quindi deve redigere un pregeo. Fabbricato diruto è una qualità del CT, pertano la risposta di castello è corretta, essendo già urbano devi fare un docfa per renderlo collabente. Se al CF nonhai nulla dovrai fare un TM ed eventualmente ne ricorrano i presupposti, farlo come conferma di mappa. saluti Grazie per la precisazione.. il problema è che dalle distinte presenti in questo sito pare che non sia possibile trasformare in unità collabente un A/4. www.pregeo.org/pdf/Tipologie_Catastali.p... F/2 - UNITÀ COLLABENTI. Si tratta delle unità che in parte o in toto sono inabitabili: unità parzialmente demolite, dirute, o che, in ogni caso, non producono reddito. Per queste unità è necessaria una relazione tecnica che sia breve, ma non lapidaria, contenente i dati del tecnico dichiarante; gli identificativi catastali dell'u.i.; la descrizione dello stato dei luoghi, con particolare riferimento alle strutture, le dotazioni tecnologiche e lo stato di manutenzione; documentazione fotografica (consigliabile, ma non obbligatoria). Non è consentito dichiarare unità collabenti partendo da unità già denunciate, quindi è possibile presentare un'u.i. in F/2 solo con documenti di ACCATASTAMENTO, ma mai in variazione. Il solo modo di intervenire con DOCFA su u.i. divenute inagibili è la DEMOLIZIONE TOTALE.
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
A me non risulta che tale operazone non sia possibile. Infatti qualche tempo fa ho presentato una variazione relativa ad un immobile bruciato con passaggio in categoria F/2, allegando documentazione fotografica e rapporto dei vigili del fuoco inerente l'inagibilità dell'immobile. saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"numero" ha scritto: A me non risulta che tale operazone non sia possibile. Infatti qualche tempo fa ho presentato una variazione relativa ad un immobile bruciato con passaggio in categoria F/2, allegando documentazione fotografica e rapporto dei vigili del fuoco inerente l'inagibilità dell'immobile. saluti Ecco questo è un esempio su come preocedere in caso di declassamento da cat. ordianria a collabente. Ribadisco che non è vero che non si può fare, infatti se fai una ricerca sul sito se ne è ampiamente dibattuto, ma visto che ci siamo lo ripeto. Nel caso si dichairi f/2 una uiu mai censita (classico caso passaggio all'urbano di fab.rur diruto) non occorre altro che docfa in tal senso precisando che l'uiu è inabitabile,priva di impianti allacci ecc ecc ecc.eventualemte si allegano foto. Nel caso invece, che la uiu risulti già censita occorre certificazione comunale, ovvero di altro ente, che ne attesti la inagibilità o inabitabilità. Tutto qui saluti
|
|
|
|

vinvoci
Iscritto il:
13 Aprile 2016 alle ore 11:57
Messaggi:
1
Località
Gasperina
|
"docfa02" ha scritto: Buongiorno a tutti... io sono nuova e mi chiamo Roberta... Ho un piccolo problema... devo accatastare un fabbricato ex-rurale. Ho fatto il tipo mappale ed adesso devo procedere con il docfa, però il mio fabbricato ex rurale ormai è un rudere infatti ci sono rimasti parzialmente in piedi solo i muri portanti, mentre la copertura e i solai sono crollati. Nel Docfa come lo devo accatastare? che categoria devo dargli (no perchè a me un geometra mi aveva detto che deve essere dichiarato inagibile per fini fiscali ovvero per otterene delle agevolazioni fiscali)? devo presentare l'elaborato planimetrico e le planimetrie? se si devo ipotizzare nelle planimetrie la loro suddivisione interna (però ora il fabbricato è crollato è difficile da ipotizzare) con le varie destinazioni delle stanze? Grazie :P Roberta
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|