Forum
Autore |
fab rur con tettoia accertata |

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Salve a tutti cerco di capire come procedere nel caso in cui vi è un fabbricato rurale...e poi distaccata vi è una tettoia a cui è stato fatto accertamento. Quando ho trasportato l'intera azienda agricola in E.U., ho dovuto mettere il numero di particella assegnato alla tettoia accertata. Pertanto ora tutta la azienda agricola ha questo numero di particella, con cui si procede in Docfa in variazione. Ora c'è qualcuno che sa dirmi quale causale utilizzare con docfa in variazione , per la richiesta di ruralita? Grazie anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
ciao, ben ritrovata Quando tratti le unità con rendita presunta, come da te ricordato, devi predisporre il docfa in variazione e usare come causale la codifica "DICHIARAZIONE UIU ...". A mio avviso l'unica possibilità sarebbe indicarlo in relazione e far riferimento ai documenti di richiestà ruralità protocollati in ufficio, però ripeto è solo una mia ipotesi in quanto tale caso non mi è capitato. Spero che il mio parere ti sia utile. P.S. non si possono mandare più i mp e ho perso tutto quello che c'era nella sezione Home . . .
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
Grazie 1000 NST...come al solito sei sempre gentilissimo e provvidenziale. Quello che non capisco è nel caso in cui, ci sono due particelle di cui una è Fab. Rur. e poi l'altra contigua è un seminitavo su cui c'è una tettoia accertata, ma nei fatti pratici costituiscono una sola azienda agricola....nel caso si è proceduto con TM in cui tutto è stato trasferito in EU assegnando un unico numero di particella (quella da accertamento)...cosa succede?...anche il fabbricato rurale regolarmente accatastabile fino al 30 novembre, perde la possibilita di essere regolarmente censito come A/6 e D/10, nel caso non è stata fatta richiesta di ruralità nei mesi scorsi?
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
per le D/10 esiste anche la possibilità di presentare un docfa apposito, ma purtroppo è oneroso. Ad oggi quello che si sa è che le istanze per richiedere la ruralità dovevano essere presentate entro il 30 settembre. ciao.
|
|
|
|

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
per onerosita si intende le 100 euro a UIU in categoria D/10? Si ma...dicevano che era per le UIU già censite in EU. Non so se è possibile considerare anche i fab accertati, già censiti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|