|
Forum
| Autore |
Eventuale accatastamento piccolo locale tecnico |

lorenzo73
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
132
Località
|
si tratta di un piccolo ripostiglio esterno che č stato ricavato andando a tamponare fontalmente parte dell'aggetto di gronda di un edifcio di modeste dimensioni come da foto allegata. secondo voi potrebbe rietrare tra queste casistiche e quindi comportare la non necessitā di accatastare? A meno di una ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale , non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili: a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 m(elevato a)2; b) serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale; c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni; d) manufatti isolati privi di copertura; e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 m(elevato a)3; f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo. 4. Le opere di cui al comma 3, lettere a) ed e), nonche' quelle di cui alla lettera c) rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o piu' unita' immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in catasto contestualmente alle predette unita'. il manufatto per quanto riguarda la parte chiusa č minore di ml.1,80 Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Quanto in elenco vale solo per manufatti esistenti su un terreno , censito ai terreni, e sempre che gli stessi non abbiano ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale, in questo caso vanno denunciati anche se rientrano nell'elenco. Quanto definito dal comma 3 dell'art.3 DM 2 GENNAIO 1998, N.28, non riguarda le unitā immobiliari urbane, che evidentemente devono essere aggiornate semrpe. Per cui nel tuo caso, devi aggiornare la planimetria del'uiu esistente. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria cittā Etrusca
|
Salve concordo con Fabio (in arte bioffa69). cordiali saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

lorenzo73
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
132
Località
|
bene, grazie, chiarissimo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|