|
Forum
| Autore |
Estratto di Mappa e reali confini per esproprio dal Comune |

arte972
Iscritto il:
02 Settembre 2013 alle ore 18:41
Messaggi:
19
Località
|
Salve, avrei bisogno di un Vostro prezioso consiglio. Sto redigendo la pratica Docfa per diversa distribuzione degli spazi interni per la difformità rispetto alla planimetria catastale in atti al catasto di un Vano finestra esistente già dalla concessione edilizia ma non riportato (credo per dimenticanza del precedente collega). Ho inviato il nuovo Docfa e mi è stato respinto con questa dicitura: INCONGRUENZA TRA LA PLANIMETRIA PRESENTATA E LA MAPPA TERRENI(VEDI AREA ESTERNA). Credo di capire il motivo e nello specifico trattandosi di un villino ho riportato i reali confini della recinzione del cortile di pertinenza, mentre nell'estratto di mappa i confini sono diversi da quelli da inseriti nel grafico in quanto tutta la zona dov'è situato l'immobile è stato oggetto di esproprio, sono state create delle vie intorno all'immobile riducendo così la proprietà del mio cliente che risulta più piccolo rispetto alla particella inserita nell E.M. Non credo sia corretto dichiarare quello che non è reale... Voi come vi comportereste? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Presumo che trattasi di una sola unità con corte annessa. Quando il fabbricato e la corte di pertinenza discostano rispetto alla particella della mappa è bene eseguire anche un tipo mappale-frazionamento per costituire il reale lotto. Nel caso di specie, essendo una variazione qual'era il precedente perimetro della corte già riportata (credo) nella planimetria di accatastamento attuale? Se non si vuole eseguire il tipo mappale-frazionamento occorre comunque riportare la corte esclusiva in planimetria considerando i perimetri della particella in mappa. Parli di espropri eseguiti. Detti espropri sono stati concretizzati con Atti pubblici o Decreti o sono ancora in corso di perfezionamento?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

arte972
Iscritto il:
02 Settembre 2013 alle ore 18:41
Messaggi:
19
Località
|
La mia cliente ha ricevuto tempo addietro la comunicazione da parte del comune ed oggi è presente una strada asfaltata e con illuminazione comunale. Questo è comune a tutte le ville adiacenti alla strada che si è crata per una strada di 6 km. Il frazionamento credo debba essere a carico del comune.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Molti anni fà mi trovai nello stesso problema,...riportai con linea tratteggiata il reale confine del lotto urbano,.. e nel "vuoto" rimanente misi la dicitura sede stradale non ancora frazionata da parte degl'enti competenti, e misi poi il retino superfice non rilevante,...non sò se per fortuna o bravura,..ma mi fù approvato
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
In questi giorni ne ho presentato uno uguale, utilizzando le metodiche di cui sopra,...ed è passato senza problemi,..quindi credo che arte972 possa tranquillamente predisporlo nella stessa maniera,.. poi quando il comune vorrà frazionare... a comodo loro.. magari lui che ha già fatto il rilievo,..potrebbe "proporsi" all'ufficio tecnico per l'incarico
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

arte972
Iscritto il:
02 Settembre 2013 alle ore 18:41
Messaggi:
19
Località
|
Grazie anonimo leccese per la notizia, ti farò sapere... ;)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|