Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Esproprio per condo di pubblica amministrazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esproprio per condo di pubblica amministrazione

Ferdinando21

Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07

Messaggi:
20

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2016 alle ore 15:32

Salve chiesto scusa,ma avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito ad una pratita che dovrò consegnare il prima possibile.

Un cliente mi ha commissionato di accatastare un immobile in quanto oggetto di vendita.
Facendo la visdura catastale mi ritrovo a cascata 3 particelle identificate come A5.
Dopo tanti accertamenti sono venuto a sapere che due di queste particelle sono oggetto di eproprio in quanto già la ditta è stata indennizzata.
Queste particelle che oggi risultano affrancate dovranno essere frazionate per far si che la particella oggetto di vendita possa esser trattata in autonimia.
Interfacciandomi con il tecnico incaricato dopo tante riflessioni siamo arrivati a richiedere al comune la lettera per l'esenzione dei tributi,ora chiedo a voi tutti per far si che io possa staccare due di queste particelle e rendere una autonoma dovrei richiedere l'EDM di tutte le tre particelle,oppure basta richiede solo le particelle oggetto di esproprio?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2016 alle ore 21:28

Cosa significa particelle identificate come A5? Si tratta di unità immobiliari e non di particelle di terreno? Se si tratta di unità immobiliari ricadono su tre particelle diverse? Credo che prima di agire devi richiedere la documentazione relativa all'esproprio per verifiche. Naturalmente chiedi lumi anche all'Ente espropriante su come agire.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ferdinando21

Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07

Messaggi:
20

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2016 alle ore 22:10

Esempio:

Particella A ente urbano

Particella B ente urbano

Particrlla C ente urbano

La particella C è oggetto di vendita quindi deve svincolarsi dalle particelle A e B sia all'urbano che al catasto terreni,per far si che le particelle vengano acquisite al patrimonio comunale

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2016 alle ore 22:14

Se la C è una particella autonoma cosa significa occorre svincolarsi dalla particella A e dalla particella B? Se alleghi uno schema forse è più facile comprendere.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ferdinando21

Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07

Messaggi:
20

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2016 alle ore 22:24

Allora ho questa situazione in visura:

particella 47 A/5 5 vani

particella 5

particella 6

redigo tipo mappale dove tolgo la campitura alla particella 5 e 6 tralasciando la particella 47.

Approvato il tipo mappale vado a richiedere le visure di ognuna della particella in quanto non escono più insieme ed esce:

particella 47 catasto terreni ente urbano qualità area enti urbani e promisqui mq 120,mentre al catasto fabbricati esce A/5 5 vani S1-PT-P1

richiedo la visura della particella 5 catasto terreni esce ente urbano qualità area enti urbani e promisqui mq 22 ,mentre al catasto fabbricati esce A/5 5 vani S1-PT-P1

richiedo la particella 6 catasto terreni esce ente urbano qualità area enti urbani e promisqui mq 8,a sua volta controllo al catasto fabbricati ed esce A/5 5 vani S1-PT-P1

Ora io dovrei trasformare la particella 5 in F/1 e la particella 6 in F/1 perchè dovranno essere acquisite al patrimonio comunale,mentre la particella 47 che è composta da un piano S1 e T in realta dovrà trasformarsi in C/1 e A/3 in quanto oggetto di vendita.

Rivolgendomi al catasto mi è stato detto di trattare le particelle 5 e 6 ognuna con un docfa per nuova costruzione ,mentre per la particella 47 invce bisogna presentare un docfa per modifica identificativo.

La mia domanda è la particella 47 facendo un modifica identificativo può essere trasformata e divisa in A/3 e C/1 da A/5 come porta in visura ed in più le particelle 5 e 6 posso esser trattate per nuova costruzione se in visura anche loro vengono identificate in A/5?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie