Forum
Autore |
Esportazione elenco subalterni |

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
63
Località
|
Buonasera, devo redigere 7 docfa diversi per il medesimo complesso immobiliare. In ogni docfa dovrei inserire l'elenco subalterni. Con il nuovo DOCFA 4.0, pur non flaggando l'invio telematico, esporta solamente in formato PDF e no in formato DC3. Qualcuno saprebbe dirmi come risolvere il problema, oppure devo ricopiarmi per ogni docfa l'infinito elenco subalterni? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se compili un Docfa con l'ultima versione, compreso di elaborato planimetrico ed elenco subalterni, lo esporti e lo ricarichi (il Pdf) per la predisposizione di una nuova pratica e vedrai che il Docfa caricherà pure l'elenco subalterni (che modificherai in seguito solo per la parte che interessa in merito alla variazione che stai trattando). Se hai un vecchio file DC3 devi caricarlo su un altro computer dove è installata la versione precedente di Docfa, lo esporti in formato Pdf (mettendo la spunta per l'invio telematico) e lo ricarici in Docfa nuova versione installata sul Computer in uso. Questo è il sistema più spicciolo per operare di cui sono a conoscenza.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"EALFIN" ha scritto: Se compili un Docfa con l'ultima versione, compreso di elaborato planimetrico ed elenco subalterni, lo esporti e lo ricarichi (il Pdf) per la predisposizione di una nuova pratica e vedrai che il Docfa caricherà pure l'elenco subalterni (che modificherai in seguito solo per la parte che interessa in merito alla variazione che stai trattando). Se hai un vecchio file DC3 devi caricarlo su un altro computer dove è installata la versione precedente di Docfa, lo esporti in formato Pdf (mettendo la spunta per l'invio telematico) e lo ricarici in Docfa nuova versione installata sul Computer in uso. Questo è il sistema più spicciolo per operare di cui sono a conoscenza. troppo macchinosa come procedura! la soluzione più semplice è la seguente: 1. entrare in DOCFA 4.0.3 ed aprire il file con all'interno l'elenco subalterni che si vuole importare in un altro documento; 2. Esportare quindi il file in una qualsiasi directory (sevirà solo ad avviare la procedura) 3. una volta esportato LASCIATE APERTO DOCFA COSI COM'è, NON TOCCATELO, ed andate a cercare la directory d'installazione del DOCFA (solitamente è C:\Docfa4). per velocizzare l'operazione potete cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona di DOCFA e scegliere l'opzione apri percorso file; 4. Una volta all'interno della directory d'installazione cercate la directory "OUT" (quindi C:\Docfa4\OUT), magicamente vi ritrovere alcuni file relativi esclusivamente al docfa appena esportato (lo potete notare dal numero "NCV0__.dat". 5. Se avete fatto tutto correttamente all'interno ci sarà il vostro file "EPV0__.DAT" pronto per esser copiato ed importato nel el sub del documento che volete! saluti
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Docfa, menù [File], [copia..] provato?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Ho provato con altro computer ma sono riuscito a caricare solo il file DC3 del 2008. Il file Pdf della pratica del 2008, prodotto con la vecchia versione di Docfa (4.00.2), non me lo carica il Docfa 4.00.3 (mi dà un errore). Il medesimo Docfa 4.00.3 mi carica invece il file Pdf Docfa esportato con la versione corrente di Docfa del computer in uso. Pochi giorni fa per due Docfa inviati contestualmente approvati a metà aprile, stesso lotto, 3 enti urbani interessati, avevo compilato il primo Docfa con tutto il lungo elenco subaterni. Dovendo solo variare, in detto elenco sub (con Docfa successivo e contestuale), un subalterno di un'altra unità del lotto, avevo prima esportato il file Docfa e poi ricaricato in Docfa lo stesso file Pdf (che nel programma viene memorizzato al primo numero progressivo successivo libero). E' importante: nella sezione del Docfa relativa alla compilazione dell'elenco subalterni non bisogna cliccare sul tasto aggiorna o simile in quanto tutto l'elenco subalterni viene sovrascritto cancellando tutto quanto compilato con il primo Docfa. Basta solo variare manualmente il sub o i sub interessati. Naturalmente la procedura da me sopra descritta potrà essere alternativa alla procedura suggerita da CESKO.
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
63
Località
|
Grazie Cesko, ho provato ad eseguire quanto mi hai detto e direi che l'operazione è facilissima. Mi hai fatto risparmiare tantissimo tempo. Grazie ancora.
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Nelle prime versioni dei file PDF, il file EPVXXX.dat, risultava inglobato nello stesso PDF come allegato. Bastava aprire il file PDF con un lettore un po più avanzato, dare un'occhiata agli allegati, selezionare il file EPVXXX.dat e salvarlo. Nelle ultime versioni (dalla 4.0.0.3) ho notato che la struttura del PDF è cambiata, ma i dati dell'elenco subalterni sono ancora inglobati nel file PDF sottoforma di commenti. Utilizzando un lettore di PDF un po più avanzato, basta andare nella sezione o scheda dei commenti, e selezionare il commento etichettato come EPVXXX.dat, se del caso dare un doppio click, selezionare tutto il contenuto ed incollarlo in un file di testo, senza modificare la formattazione, che poi dovrà essere salvato come EPVXXX.dat (al posto delle XXX bisogna mettere tre cifre). L'ho appena sperimentato, funziona! P.S. Scusatemi per la tardiva, ma spero non inutile, risposta.
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
63
Località
|
Grazie superpippo, per ora ho provato la versione di Cesko e funziona, appena ho un attimo di tempo provo anche la tua versione. Grazie comunque.
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
con la versione 4 basta duplicare i seguenti file: PER LE VARIAZIONI file EPVnnn.dat e EPVnnn.idx. dove nn corrisponde al numero del vostro documento (001 se il primo 022 se il ventiduesimo e cosi via) PER LE NUOVE COSTRUZIONI file EPAnnn.dat e EPAnnn.idx dove nn corrisponde al numero del vostro documento come sopra. copiateli da una parte e cambiate il numero con quello corrispondente al nuovo documento. Esempio: vi serve l'elenco dei subalterni presenti nella variazione n° 24 da portare nel nuovo documento (già creato) n° 32, copiate dalla cartella DOCFA4/DOC i file EPV024.dat e EPV024.idx in una cartella vuota, rinominateli in EPV032.dat e EPV032.idx e ricopiateli nella cartella DOCFA4/DOC, se vi chiede di sovrascrivere rispondere si. Aprite docfa e il documento num 32, andate su elenco subalterni e ve li troverete tutti.
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Complimenti...funziona benissimo. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|