Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Esenzione SI o NO per demolizione U.I.U. senza la ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Esenzione SI o NO per demolizione U.I.U. senza la costituzione di altra U.I.U.

Autore Risposta

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 19:12

"CESKO" ha scritto:
"geo-tour" ha scritto:
ma il problema che bisogna cliccare una esenzione per spedirlo che altrimenti x lui devo costituire almeno una unità, ma non so che esnzione cliccare



Non vedo nessun problema!

selezioni ALTRO (Inserire motivazione per la richiesta di esenzione) e scrivi: "ESENZIONE TRIBUTI PER DEMOLIZIONE TOTALE"

fine della storia



No. Te la respingono. La sola soppressione si fa con istanza e solo per duplicato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 19:27

"Latemar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"geo-tour" ha scritto:
ma il problema che bisogna cliccare una esenzione per spedirlo che altrimenti x lui devo costituire almeno una unità, ma non so che esnzione cliccare



Non vedo nessun problema!

selezioni ALTRO (Inserire motivazione per la richiesta di esenzione) e scrivi: "ESENZIONE TRIBUTI PER DEMOLIZIONE TOTALE"

fine della storia



No. Te la respingono. La sospensione si fa con istanza e solo per duplicato.



ma quando mai...

solo a te capitano ste cose

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 19:28

cAllora cerco di mettere ordine alla discussione per aiutare il collega geo-tour:

Devi presentare due docfa, e precisamente:

-1° docfa per demolizione totale che va in esenzione, e per fare questo, già ti ha risposto CESKO su come fare;

-2° docfa per costituzione Area Urbana oppure Lastrico Solare (nel mio caso era un lastrico solare in quanto l'unità demolita era quella del 1° piano - il piano terra era di un altro soggetto) - per questa pratica si pagano i normali tributi catastali.

Questo 2° docfa lo devi impostare come unità afferente con intestati e causale: "costituzione area urbana" (se è un'area di sedime) oppure "lastrico solare" dipende dalla tua situazione - io ho indicato "lastrico solare".

Nelle note di entrambi i docfa scrivi che trattasi di pratica CONCATENATA e che con CONTESTUALE altra pratica:

-si è proceduto alla costituzione dell'area urbana n. X sub y del foglio Z (questo nel 1° docfa).

-si è proceduto alla demolizione dell'unità X sub y del foglio Z (questo nel 2° docfa).

Quando invii i due docfa devi selezionare in sister il ceck box "docfa concatenato".

In verità ti dico che inizialmente avevo fatto un'unica pratica con la quale demolivo l'unità del piano primo e contestualmente costituivo il lastrico solare, ma la pratica mi è stata respinta indicandomi che dovevo fare come ho innanzi descritto. Purtroppo lo sappiamo che i software sogei sono quello che sono.

Se devi costituire l'area urbana, secondo me valuta se presentare un'unica pratica con soppressione e costituzione di F/1, oppure seguire lo stesso iter che ho seguito io (su indicazione del tecnico catastale).

Può darsi che per la costituzione dell'area urbana non ci sia bisogno di due pratiche ma ne basta una sola.

Io nel dubbio ti consiglio di provare ad inviare un'unica pratica e vedi cosa ne pensa l'ufficio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 19:43

"EFFEGI" ha scritto:
cAllora cerco di mettere ordine alla discussione per aiutare il collega geo-tour:

Devi presentare due docfa, e precisamente:

-1° docfa per demolizione totale che va in esenzione, e per fare questo, già ti ha risposto CESKO su come fare;

-2° docfa per costituzione Area Urbana oppure Lastrico Solare (nel mio caso era un lastrico solare in quanto l'unità demolita era quella del 1° piano - il piano terra era di un altro soggetto) - per questa pratica si pagano i normali tributi catastali.

Questo 2° docfa lo devi impostare come unità afferente con intestati e causale: "costituzione area urbana" (se è un'area di sedime) oppure "lastrico solare" dipende dalla tua situazione - io ho indicato "lastrico solare".

Nelle note di entrambi i docfa scrivi che trattasi di pratica CONCATENATA e che con CONTESTUALE altra pratica:

-si è proceduto alla costituzione dell'area urbana n. X sub y del foglio Z (questo nel 1° docfa).

-si è proceduto alla demolizione dell'unità X sub y del foglio Z (questo nel 2° docfa).

Quando invii i due docfa devi selezionare in sister il ceck box "docfa concatenato".

In verità ti dico che inizialmente avevo fatto un'unica pratica con la quale demolivo l'unità del piano primo e contestualmente costituivo il lastrico solare, ma la pratica mi è stata respinta indicandomi che dovevo fare come ho innanzi descritto. Purtroppo lo sappiamo che i software sogei sono quello che sono.

Se devi costituire l'area urbana, secondo me valuta se presentare un'unica pratica con soppressione e costituzione di F/1, oppure seguire lo stesso iter che ho seguito io (su indicazione del tecnico catastale).

Può darsi che per la costituzione dell'area urbana non ci sia bisogno di due pratiche ma ne basta una sola.

Io nel dubbio ti consiglio di provare ad inviare un'unica pratica e vedi cosa ne pensa l'ufficio.

Saluti



Non ci credo.

Docfa di Demolizione totale per demolizione parziale è fantastica.

Ma per favore.

Due pratiche per la formazione dell'area urbana in sostituzione dell'unità soppressa è completamente sbagliata.

Ribadisco poi a Cesko che il docfa di sola soppressione per demolizione totale non la registrano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 20:03

"Latemar" ha scritto:
Ribadisco poi a Cesko che il docfa di sola soppressione per demolizione totale non la registrano.



Come sempre incominci a d essere pesante e palloso con le tue "supposizioni" del cavolo....

Non mi costringere a postare le ricevute di 'registrazione con tanto di esenzione' e a metterti a figura di m***a come al solito. Se una cosa non la sai, rispetta le risposte degli altri, anche perchè non sono il solo che la pensa così.

Vatti a riposare che da stamattina le pagine del forum le hai consumate a furia di scrivere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 20:29

"CESKO" ha scritto:
"Latemar" ha scritto:
Ribadisco poi a Cesko che il docfa di sola soppressione per demolizione totale non la registrano.



Come sempre incominci a d essere pesante e palloso con le tue "supposizioni" del cavolo....

Non mi costringere a postare le ricevute di 'registrazione con tanto di esenzione' e a metterti a figura di m***a come al solito. Se una cosa non la sai, rispetta le risposte degli altri, anche perchè non sono il solo che la pensa così.

Vatti a riposare che da stamattina le pagine del forum le hai consumate a furia di scrivere





Al catasto di Topolina funziona come dici tu.

La sola soppressione gratuita è si accettata solo se l'area torna al CT ma prima bisogna depositare l'istanza al CT e indicare il protocollo in relazione docfa.

Per tutto il resto c'è l'F1 da costituire al posto del UIU soppressa demolita.

Oppure istanza per duplicazione DELL'UIU.



È inutile che mi mandi le tue respinte da un ufficio che non rispetta le norme.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 20:42

"Latemar" ha scritto:
Al catasto di Topolina funziona come dici tu.

La sola soppressione gratuita è si accettata solo se l'area torna al CT ma prima bisogna depositare l'istanza al CT e indicare il protocollo in relazione docfa.

Per tutto il resto c'è l'F1 da costituire al posto del UIU soppressa demolita.

Oppure istanza per duplicazione DELL'UIU.



È inutile che mi mandi le tue respinte da un ufficio che non rispetta le norme.



E tu è inutile che continui a scrivere stupidagini su stupidagini....

qua stiamo parlando di "DEMOLIZIONE TOTALE", per la quale l'Ufficio registra la pratica regolarmente a prescindere delle tue pippe mentali!

Non è il mio Ufficio, ma l'Ufficio di Tutti...

Quindi taci perchè come al solito stai esagerando.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 21:02

"geo-tour" ha scritto:
Scusa mI SAI dire come hai fatto che devo presentare docfa x demolizione tale dove sopprimo il sub e sister non i accetta che non metto le uiu costituite, te come hai fatto?





Salve

Per quale motivazione tecnica si deve fare la demolizione totale ?

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2023 alle ore 22:54

"Latemar" ha scritto:
Non ci credo.
Docfa di Demolizione totale per demolizione parziale è fantastica.
Ma per favore.
Due pratiche per la formazione dell'area urbana in sostituzione dell'unità soppressa è completamente sbagliata.
Ribadisco poi a Cesko che il docfa di sola soppressione per demolizione totale non la registrano.




Caro Burbe, Topgun, Latemar o meglio TOTONNO.

Non avevo dubbi che non ci credevi, e che avresti incominciato a dire che le AGENZIE ENTRATE del SUD non sono alla stessa all’altezza di quelle del NORD…. Perché è questo che vuoi insinuare quando parli di TOPOLINIA.

L’agenzia dove io opero principalmente, non è la stessa di quella di Cesko, e sai una cosa? Il responsabile dell’area tecnica DOCFA sai di dov’è? Guarda caso è proprio di…… FIRENZE, eh quando si dice che la ruota gira.

Comunque “bando alle ciance” e torniamo sull’argomento.

Se ti può rincuorare anche io intendevo che per Demolizione parziale si intendesse una demolizione parziale del “FABBRICATO” e quindi nel caso in cui un immobile era costituito da più di un'unità immobiliare e si doveva demolire un'U.I.U. si doveva utilizzare la causale “demolizione parziale”…. e invece non è così, in quanto il concetto di demolizione non è riferito all’intero fabbricato bensì alla singola unità immobiliare, ossia a quella che si tratta nella singola pratica docfa.

Allora mi dirai: quando si utilizza la causale “demolizione parziale”?

Semplice, quando si demolisce una porzione dell’unità immobiliare.

Comunque, dato che non sono abituato a parlare a vanvera, come fai tu sempre, ed accusando gli altri dall'alto del tuo pulpito, ti allego tre link

1° Docfa (Demolizione PARZIALE) - RESPIN...

2° Docfa (Demolizione TOTALE) - REGISTRA...

3° Docfa (Costituzione Lastrico Solare) ...

Come vedi anche oggi hai imparato qualcosa di nuovo grazie a geolive... ma sul tuo sito ci sono queste discussioni? Penso proprio di no, dato che stai sempre a rispondere qui su geolive

Comunque come ti ha già detto Cesko non stare sempre sui social che ne diventi dipendente e ne va poi della tua salute…. riposati un pochino

P.S. I tre link di cui sopra fanno riferimento alla pratica che ho fatto a maggio, e che trattasi di incarico pubblico al quale è seguito anche un rogito notarile.

Ad maiora, prof.

F.G.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2023 alle ore 10:11

"EFFEGI" ha scritto:
L’agenzia dove io opero principalmente, non è la stessa di quella di Cesko, e sai una cosa? Il responsabile dell’area tecnica DOCFA sai di dov’è? Guarda caso è proprio di…… FIRENZE, eh quando si dice che la ruota gira.



Be se l'Ufficio in questione è quello di Avellino, allora la prassi adottata dallo stesso è in linea con quella degli Uffici Provinciali di Salerno e Napoli.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2023 alle ore 10:57

La variazione catastale con causale “demolizione totale”, viene utilizzata quando è necessario eliminare completamente un fabbricato (composto da uno o più subalterni) censito al catasto dei fabbricati; la variazione deve essere preceduta da un Tipo Mappale per demolizione totale, che cancella completamente il fabbricato dalla mappa catastale, lasciando libera la particella sulla quale era presente, alla quale sarà assegnato un nuovo numero nell’area interessata.

Il nuovo numero di particella sara utilizzato nel documento DOCFA, da predisporre per la soppressione di una o più unità immobiliari, componenti l'intero fabbricato demolito e la costituzione dell'area Area Urbana - F/1.

La variazione catastale con causale di “Demolizione Parziale”, viene utilizzata quando si rende necessario, come dice il termine stesso, demolire solo una parte del'unità immobiliare iscritta al catasto urbano.

La procedura di accatastamento si compone delle seguenti fasi:

- Redazione di Tipo Mappale nel caso in cui venga modificata la sagoma del fabbricato rappresentato in mappa, non è necessario attribuire al fabbricato e/o all’area un nuovo identificativo particellare poichè il fabbricato è censito al catasto urbano e non viene totalmente annullato.

- Redazione documento DOCFA – “Demolizione Parziale” con la quale si procede alla soppressione della porzione unità oggetto di variazione del contorno (mantenendo la particella originaria) e attribuendo all’unità immobiliare da aggiornare, un nuovo subalterno.

Questa causale, se necessario, è abbinabile con altre tipologie.

Come si evince dal testo sopra riportato la sola soppressione dell'unità immobiliare per demolizione totale non è prevista. O meglio è prevista solo quando si intende riportare l'area di sedime al catasto terreni ed il docfa deve però essere preceduto da istanza catastale.

La sola soppressione non è ammessa con DOCFA neppure per unità accatastata due volte, la famosa unità duplicata anche con differenti dati identificativi. Anche in questo caso il DOCFA viene rigettato e va fatta una istanza di annullamento, questo per consentire al catasto di fare eseguire controlli più accurati, poichè viene annullata una rendita imponibile che incide negativamente sui conti di cassa dell'ente amministrativo impositore.

Queste procedure valgono da nord a sud (brutta questa distinzione), in tutta Italia, senza distinzione di razza, cultura, religione, orientamento politico, sesso.

Solo a Topolinia succedono cose strane, per l'appunto, "dell'altro mondo", dove gioiosamente fantasticano Cesko e EFFEGI. Beati loro. Non mi spiego però perchè a loro gli brucia tanto la bile. Forse non si mangia bene a Topolinia. Li invito ad andare al SUD a mangiare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2023 alle ore 11:52

"Latemar" ha scritto:
Solo a Topolinia succedono cose strane, per l'appunto, "dell'altro mondo", dove gioiosamente fantasticano Cesko e EFFEGI. Beati loro. Non mi spiego però perchè a loro gli brucia tanto la bile. Forse non si mangia bene a Topolinia. Li invito ad andare al SUD a mangiare.



Il problema è che il Grasso ti è andato al cervello, vatti a mangiare una bella Fiorentina e riposati (ne hai bisogno), ma soprattutto curati perchè giorno per giorno vai peggiorando!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2023 alle ore 13:27

Salve

Se la demolizione totale viene fatta perché precedentemente sfuggita, (es. a seguito successivamente di costruzione di un F3, F4 o altro) allora appare evidente che si farà ora (con Docfa senza costituire niente) e sarà esente da tributi.

Mi ricordo una pratica sifatta da me (devo cercarla) poi vi farò sapere, ovviamente é una pratica di 2/3 anni or sono.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2023 alle ore 13:35

"SIMBA6464" ha scritto:
Salve

Se la demolizione totale viene fatta perché precedentemente sfuggita, (es. a seguito successivamente di costruzione di un F3, F4 o altro) allora appare evidente che si farà ora (con Docfa senza costituire niente) e sarà esente da tributi.

Mi ricordo una pratica sifatta da me (devo cercarla) poi vi farò sapere, ovviamente é una pratica di 2/3 anni or sono.

cordiali saluti



È giusto Simba nel caso in cui tu hai costituito contestualmente una F1 oppure hai trasferito l'area al terreni con istanza.

Il concetto che voglio esprimere è che una unità immobiliare non può sparire nel nulla. In qualche parte l'unità che si vuole cancellare deve collocarsi in catasto al posto della soppressa.

Una procedura per soppressione in Docfa non può essere fine a sé stessa.

Buon fine settimana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2023 alle ore 13:43

"Latemar" ha scritto:
È giusto Simba nel caso in cui tu hai costituito contestualmente una F1 oppure hai trasferito l'area al terreni con istanza.

Il concetto che voglio esprimere è che una unità immobiliare non può sparire nel nulla. In qualche parte deve coollocarsi in catasto al posto della soppressa.

Una procedura per soppressione in Docfa non può essere fine a sé stessa.

Buon fine settimana.



Se un unità immobiliare è stata interamente demolita, previa presentazione di TM per variazione (demolizione), è giusto che al C.F. si proceda alla "Demolizione Totale", quindi non avallare la tua tesi con l'espressione: 'non può sparire nel nulla'!

Rifletti quando scrivi.... (se ci riesci)

"Latemar" ha scritto:
Una procedura per soppressione in Docfa non può essere fine a sé stessa.



Infine dalla Lombardia alla Sicilia questa è la prassi adottata, stranamente solo a Firenze le cose girano al contrario!

Prenditi una tisana rilassante perchè hai consumato la tastiera a furia di scrivere stupidaggini......

Buon riposo settimanale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie