Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / esenzione riduzione di corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore esenzione riduzione di corte

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 11:18

salve a tutti devo inviare una pratica docfa per riduzione di corte, qualcuno mi sa dire quale tipo di esenzione devo citare?
grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sangiorgio99

Iscritto il:
20 Dicembre 2010

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 11:33

vai su sister - docfa- sflogli esenzioni fino a planimetrie in esenzione- e indichi cmq un deposito e lo invii senza pagare nulla.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 11:49

ma io devo inviare una riduzione di corte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vicinzu79

Iscritto il:
17 Febbraio 2006

Messaggi:
64

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:06

è uguale anche se devo inviare una riduzione di corte?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioessetia

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Settembre 2007

Messaggi:
255

Località
by geopec

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2011 alle ore 12:42

si la riduzione di corte non paga se la stessa è un BCNC ; in vece se è un area urbana od una corte esclusiva rappresentata nella scheda di una UIU ordinaria è pagante.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandrea

Iscritto il:
08 Luglio 2009

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2012 alle ore 22:13

partecipo, anche se con ritardo di un anno, alla conversazione. Ho inviato via sister ieri un docfa di riduzione di corte a seguito del frazionamento di un ente urbano - del subalterno rappresentante il BCNC per la precisione -. Ebbene, me l'hanno rifiutato, tra le altre cose, anche perché (cito testuale) "NON E' VARIAIZONE CHE VA IN ESENZIONE". L'ho reinviato stasera, spero che non capiti allo stesso tecnico. Qualcuno può darmi comunque conferma che si tratta di un docfa in esenzione?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2012 alle ore 22:54

Ma quanta confusione vedo con le domande e risposte sopra riportate.

Bisogna andare a studiare e capire cosa vuol dire presentare un docfa che rientra in un tipo di esenzione, oppure se è un docfa dove non è soggetto a tributi.

Quindi vi consiglio di studiare la parola esenzione e tributo

Saluti tributari in esenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2012 alle ore 08:06

"pandrea" ha scritto:
partecipo, anche se con ritardo di un anno, alla conversazione. Ho inviato via sister ieri un docfa di riduzione di corte a seguito del frazionamento di un ente urbano - del subalterno rappresentante il BCNC per la precisione -. Ebbene, me l'hanno rifiutato, tra le altre cose, anche perché (cito testuale) "NON E' VARIAIZONE CHE VA IN ESENZIONE". L'ho reinviato stasera, spero che non capiti allo stesso tecnico. Qualcuno può darmi comunque conferma che si tratta di un docfa in esenzione?
Grazie



..ma non e' che sei stato chiaro nel dire cosa hai fatto..

per quanto capisco si e' proceduto ad un tf ai terreni, dove si frazione un e.u. che corrisponde all'urbano ad un bcnc corte.

percio' se il bcnc e' rappresentato solo sull'elaborato, allora sopprimi il sub. del bcnc per variazione di consistenza e ne costituisci uno nuovo, questo non paga, risulta pero' evidente che se frazioni stai anche costituendo un'area urbana che evidentemente paga

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandrea

Iscritto il:
08 Luglio 2009

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2012 alle ore 10:11

ciò che ha scritto bioffa69 è corretto. il caso è quello: sono d'accordo che il docfa di riduzione di corte non si paga mentre vanno pagati i 50 euro per la costituzione dell'area urbana dell'adiacente nuova particella ricavata dal frz. Il problema è che nell'invio del primo docfa di riduzione del BCNC ho erroneamente proceduto con l'addebito dei 50 euro e il sister mi ha scartato il documento in quanto rilevava una incongruenza tra l'importo calcolato (0,00 euro) e quello da me indicato (50,00 euro). Ho cercato di conseguenza l'esenzione tra l'elenco previsto e l'unica voce che mi sembrava appropriata era PRESENTAZIONE PLANIMETRIA IN ESENZIONE.
Forse la procedura non è corretta; se a qualcuno è già capitato di trovarsi nella stessa situazione lo ringrazierò se mi darà un suggerimento utile (anzichè invitare a cerecare cosa sia una esenzione tributo...)
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandrea

Iscritto il:
08 Luglio 2009

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 08:45

"sangiorgio99" ha scritto:
vai su sister - docfa- sflogli esenzioni fino a planimetrie in esenzione- e indichi cmq un deposito e lo invii senza pagare nulla.



la pratica che avevo per riduzione di corte mi è stata, poi, approvata. Qui da me ha funzionato così: nella mascherina della presentazione docfa di sister si sceglie sì il deposito, ma poi, nella casella inferiore, si mette come Numero unita' dichiarate o derivate il numero 0 (zero)., così non si paga nulla.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie