Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Esatta Rappresentazione Grafica o Rettifica Protoc...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esatta Rappresentazione Grafica o Rettifica Protocollo ???

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2011 alle ore 13:26

Sto redigendo un DOCFA per l'introduzione di un bagno al piano terra sfuggito all'epoca alla redazione della planimetria .

Volevo sapere se devo fare " ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA " oppure " RETTIFICA PROTOCOLLO N. ...... " .

In entrambi i casi andando a digitare la causale 5 , devo sopprimere il vecchio sub e costituire il sub progressivo oppure posso conservare il subalterno originario variando
semplicemente il sub ???

Per motivi di allineamento con atti notarili dove e' riportato il numero del sub , sarebbe auspicabile non cambiare il numero del subalterno .

Attendo Vostre Risposte in merito...

Grazie,Francesco .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2011 alle ore 14:39

Salve.

Puoi utilizzare tranquillamente la causale 5 "ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA", specificando il tutto in relazione con il relativo prot. del DOCFA precedente.

Non devi cambiare sub.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2011 alle ore 18:51

Grazie x la risposta .

Allora utilizzero' la causale 5 " Esatta Rappresentazione Grafica " senza cambiare il subalterno,inserendo poi in relazione tecnica il protocollo di
pesentazione sia della scheda che della variazione che si va a rettificare nella relazione tecnica .

Mi confermate in merito come sopra riportato e' tutto Ok ???

Preciso che io opero nella provincia di Napoli .

Grazie,Francesco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simba

Iscritto il:
07 Settembre 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2012 alle ore 16:18

La data da inserire è la data di approvazione della dvr errata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Angelo1976

Iscritto il:
15 Marzo 2011

Messaggi:
22

Località
prov. di NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2014 alle ore 10:09

si hai fatto bene! il docfa dovrebbe filare liscio.

Ciao!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2014 alle ore 10:20

"Angelo1976" ha scritto:
si hai fatto bene! il docfa dovrebbe filare liscio.

Ciao!!





Scusa angelo 1976, ma credi che dal lontano 12 Aprile 2011 ancora non abbia presentato la pratica ?? O è un errore del mio pc che visualizza date diverse ??? Scusate l'ot,...ma .....

Almeno che non hai involontariamente sbagliato post

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valentino_michele
valentino_michele

Iscritto il:
08 Agosto 2016 alle ore 15:38

Messaggi:
7

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2017 alle ore 18:05

Scusate se uso il comando rispondi, ma non so come poter porre un quesito nuovo. In un appartamento costruito nel 1958, erroneamente nel vano soggiorno disegnarono due finestre quando invece ne fu costruita una sola. Oggi il cliente vuol vendere l'appartamento e quindi regolarizzare la situazione grafica in catasto. Ho inviato ieri 20/9/17 telematicamente il docfa al Catasto con la causale: ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA. Oggi mi giunge la ricevuta con la quale il tecnico del catasto mi respinge il docfa e giustifica il tutto con la seguente (insignificante) frase:Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione.

Affinchè possa essere accettato il docfa, che causale devo indicare secondo voi?

Grazie. Michele.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2017 alle ore 18:25

quale data hai indicato come fine lavori?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valentino_michele
valentino_michele

Iscritto il:
08 Agosto 2016 alle ore 15:38

Messaggi:
7

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2017 alle ore 19:44

La data di ieri. E per la causale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2017 alle ore 10:07

scusa se ti ho chiesto la data senza spiegare. Certamente non vedo perchè la causale sia sbaglaita, però potrebbe essersi spiegato male e respinta la pratica perchè la data, in questi casi, deve essere quella costituzione. Prova a chiamarlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valentino_michele
valentino_michele

Iscritto il:
08 Agosto 2016 alle ore 15:38

Messaggi:
7

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2017 alle ore 10:50

La data dell'ultima piantina presentata al catasto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie