Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Esatta rappresentazione grafica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Esatta rappresentazione grafica

carletto.architetto

Iscritto il:
20 Dicembre 2019 alle ore 17:18

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2022 alle ore 22:59

Buonasera,

ad un mio cliente, che sta vendendo un appartamento, il notaio ha richiesto l'aggiornamento della planimetria catastale per la mancanza nella scheda delle zone comuni, la corretta causale è "esatta rappresentazione grafica", mi chiedo se posso anche proporre la variazione della categorai da A4 ad A3 per evitare che tra un anno al nuovo proprietario arrivi la comunicazione di variazione? Mi sembrava di aver letto tempo fa sul web, ma ora non trovo riscontro, che con questa causale non si poteva variare la rendita.

Saluti

Giancarlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2022 alle ore 08:15

Se scrivi su "cerca" L'OGGETTO DEL QUESITO, fra le altre, trovi:

Forum - da A/6 ad A3 che si deve fare? -...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2022 alle ore 09:57

Ma di che anno è la tua planimetria? Esiste un elaborato planimetrico? Cosa intendi per "mancanza nella scheda delle zone comuni"? Ti riferisci ai confini? Se così non è cambia notaio. Per quanto riguarda la categoria, se proprio vuoi inserire le zone comuni (è la prima volta che sento una cosa del genere) e vuoi fare esatta esposizione grafica devi confermare la categoria e classe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2022 alle ore 10:18

"carletto.architetto" ha scritto:
il notaio ha richiesto l'aggiornamento della planimetria catastale per la mancanza nella scheda delle zone comuni



Fino a qualche decennio fa si usava inserire le zone comuni nelle singole schede delle diverse uiu, poi si è precisato trattarsi di errore e si è stabilito che le parti comuni debbano essere censite a parte come beni comuni. Sulla planimetria devono stare solo le parti di esclusiva proprietà, al limite le parti comuni come il vano scala ma con linea tratteggiata.

Chi ricordasse eventuali circolari in merito potrebbe fornirne gli estremi per l'amico Carletto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carletto.architetto

Iscritto il:
20 Dicembre 2019 alle ore 17:18

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2022 alle ore 14:08

Si tratta in realtà di rogitare 3 unità, un magazzino al piano terra, una abitazione al primo piano ed una soffitta all'ultimo piano. Elaborato planimetrico non esiste, a Venezia insulare è rarissimo trovarlo, il notaio confrontando le tre planimetrie si è accorto che su una manca un vano contatori al piano terra e sulle altre due manca la terrazza comune all'ultimo piano quindi chiede che vengano rappresentati terrazza e vano contatori al piano terra su tutte e tre le planimetrie.

In tutte le variazioni che ho prodotto fino ad ora ho sempre rappresentato nella planimetria le parti comuni e fino ad ora non ho avuto riscontri negativi, ma immagino sia una consuetudine dell'ufficio di Venezia.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2022 alle ore 14:38

"carletto.architetto" ha scritto:
Si tratta in realtà di rogitare 3 unità, un magazzino al piano terra, una abitazione al primo piano ed una soffitta all'ultimo piano. Elaborato planimetrico non esiste, a Venezia insulare è rarissimo trovarlo, il notaio confrontando le tre planimetrie si è accorto che su una manca un vano contatori al piano terra e sulle altre due manca la terrazza comune all'ultimo piano quindi chiede che vengano rappresentati terrazza e vano contatori al piano terra su tutte e tre le planimetrie.

In tutte le variazioni che ho prodotto fino ad ora ho sempre rappresentato nella planimetria le parti comuni e fino ad ora non ho avuto riscontri negativi, ma immagino sia una consuetudine dell'ufficio di Venezia.

Grazie



Attenzione.

Dove sta scritto che alle parti comuni hanno diritto gli immobili al piano terra ?

A giudicare dalla mancata rappresentazione delle parti comuni nelle relative planimetrie è piu' facile che queste unità immobililari non abbiano il diritto di comunione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2022 alle ore 16:36

1 ) Solitamente fra le UI che accedono dal vano scala si trovano anche quelle esistenti salvo che non abbiano accesso autonomo dalla corte e non dal vano scale.

2 ) Ora le parti comuni a più UI vengono rappresentate dell'EP ed adeguatamente indicate, come è consigliabile indicare anche il diritto alle stesse.

Quindi nel caso di qualsiasi variazione, nel caso di inesattezze, sarebbe bene redigere una corretta rappresentazione.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2022 alle ore 09:08

Dando per certo che le 3 unità immobiliari in questione (di cui io non sono così completamente certo) hanno il diritto comunitario sulla terrazza e sul vano contatore, la causale da utilizzare è ampliamento, perchè comporta l'estensione del diritto verso le zone comuni delle unità in questione, non esatta rappresentazione grafica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie