Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

rummico
STESAJ

Iscritto il:
02 Dicembre 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Novembre 2014 alle ore 19:07

Salve a tutti,



mi sono imbattuto in un caso particolare che non so come sbrogliar e per il quale non ho trovato casi simili nel forum e nelle FAQ.

Dovendo fare una variazione per diversa distribuzione interna di un fabbricato composto da solo p.t. e terrazzino al primo piano collegati da una scala esterna posta in un cortile, ho estratto dal Catasto la planimetria esistente, risalente al 1939, accorgendomi che al piano terra veniva rappresentata la suddetta scala esterna, ma veniva omessa la rappresentazione planimetrica proprio della terrazza.

A questo punto non so come procedere. Mi viene in mente che potrei fare un DOCFA per esatta rappresentazione grafica ma ciò comporterebbe un aumento della consistenza dovuta alla superficie del terrazzo, oppure potrei fare una variazione per unità afferente, ma dovrei creare un nuovo sub per lastrico solare a se stante mentre di fatto si tratta sempre della stessa unità catastale.

Senza dimenticare la diversa distribuzione interna.

Cosa mi consigliate?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 09:08

No è che hai tanta scelta:

Secondo me dovresti produrre la Variazione per le modifiche interne.

Poi, dal momento che la terrazza di copertura ha accesso autonomo e quindi non strettamente collegata alla uiu al PT ( se ho ben interpretato il tuo quesito) produrrai la nuova uiu del P1, in F5, come sfuggita al censimento!

Anche se di norma il Lastrico Solare, al pari di altre categorie F, deve essere rappresentato solo con l'Elaborato Planimetrico dove si riporta tutti i piani (unità immobiliari) del fabbricato.

Ciò per consentire la possibile eventuale cessione di diritti o diversa destinazione che potrà non essere compatibile con l'uiu al PT.

Che, in qual caso, ovviamente dopo l'atto dovrai regolare in funzione alla effettiva condizione.

Se fai una ricerca appropriata, in tal senso, potrai accertare ciò.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 10:52

Se è un lastrico solare a copertura dell'abitazione, non c'è l'obbligo di accatastarlo se non per necessità di trasferimento di diritti. Se invece viene utilizzato a terrazza accessorio dell'abitazione sottostante conviene rappresentarlo graficamente per migliore restituzione grafica e aumentare la consistenza dell'unità immobiliare. Costituire una UIU a sè stante come lastrico solare non è consigliabile se questa è utilizzata come terrazza esclusiva, perchè inserisci in atti una unità senza rendita che invece in realtà concorre alla rendita dell'abitazione principale, e queste categorie F, se non necessarie, ...puzzano di bruciato. Le scale possono tranquillamente essere rappresentate come accesso ad una copertura.

Magari spero che nel lastrico solare non ci siano ombrelloni e sdraio o panni stesi..

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 11:42

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 12:06

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 12:19

Salve

Tony e Ezio, intervenite subito perchè geolive.org non è un campo di battaglia e di minaccie, ne vade il valore del sito stesso.

A buon rendere, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 12:39

Sto "dispensando" messaggi oscurati come fossero noccioline.... datevi una calmata.... io non ho (e non voglio averla!) la competenza di dire quale delle due risposte sia quella giusta (geoalfa o totonno), può anche starci una differente interpretazione, basta che ne discutete in maniera pacifica....

Se volete "farvi la guerra" pubblicamente fatelo da "persone corrette" a colpi di normativa e circolari magari... quindi solo con i fatti e senza "condire" gli interventi con espressioni colorite e/o minacce....!! Altrimenti...evitate di intervenire.... suvvia....

E per inciso...fate conto che sia entrata in vigore la "legge marziale", a NESSUNO sarà più consentito offendere o iniziare polemiche, il rischio è l'oscuramento del messaggio senza condizioni.

Antonino S. Cutri'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 12:54

Disapprovo la mia oscurazione perchè il mio intervento era del tutto pacifico.

Auto Oscurato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 13:47

SCUSATE..... cosa è successo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 17:00

Non avendo l'opportunità di leggere le infrazioni al Regolamento che hanno scatenato l'ennesimo oscuramento, mi limito ad intervenire sulle risposte che hanno espresso i due stimati colleghi.

"geoalfa" ha scritto:
...

Devi produrre la Variazione per le modifiche interne.

Dal momento che la terrazza si copertura ha accesso autonomo e quindi non strettamente collegata alla uiu al PT ( se ho ben interpretato il tuo quesito) produrrai la nuova scheda del P1 come sfuggita al censimento!



Consiglio ERRATO

Per il caso in questione, trattandosi di modifiche che interessano sia la ripartizione interna dell'immobile e sia la "nuova" porzione pertinenziale al piano superiore, si dovrà verificare se trattasi di VSI + AMP ovvero RST + AMP.

La scelta delle causali proposte è, ovviamente, correlata all'intervento edilizio effettivamente realizzato ed all'iter che conduce dalla situazione rappresentata nella planimetria agli atti, a quella che si proporrà per lo stato attuale.

"totonno" ha scritto:
Se è un lastrico solare a copertura dell'abitazione, non c'è l'obbligo di accatastarlo se non per necessità di trasferimento di diritti. Se invece viene utilizzato a terrazza accessorio dell'abitazione sottostante conviene rappresentarlo graficamente per migliore restituzione grafica e aumentare la consistenza dell'unità immobiliare. Costituire una UIU a sè stante come lastrico solare non è consigliabile se questa è utilizzata come terrazza esclusiva, perchè inserisci in atti una unità senza rendita che invece in realtà concorre alla rendita dell'abitazione principale, e queste categorie F, se non necessarie, ...puzzano di bruciato. Le scale possono tranquillamente essere rappresentate come accesso ad una copertura.

...



Consiglio CORRETTO (anche se incompleto)

Infatti l'idea di costituire una nuova unità come lastrico solare non ha, a mio avviso - in questo specifico caso, ragioni logiche (a meno che qualcuno non me ne dimostri la necessità), poiché (in genere) tali immobili hanno un carattere temporale transitorio.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 17:26

Mi dispiace tanto, ma fai ancora in tempo a rivedere la TUA SENTENZA, perchè è abbondantemente appellabile!

E' appellabile per tanti motivi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 19:00

"geoalfa" ha scritto:
Mi dispiace tanto, ma fai ancora in tempo a rivedere la TUA SENTENZA, perchè è abbondantemente appellabile!

E' appellabile per tanti motivi!


Caro Gianni,
non mi sono mai permesso di esprimere Sentenze... al contrario di altri.

Riguardo all'invito a rivedere quanto ho scritto, NON ci penso proprio!


La mia valutazione si basa solo ed esclusivamente su quanto è stato riportato da rummico che, tra l'altro, scrive "... di fatto si tratta sempre della stessa unità catastale."

Diciamo che, nella fretta, questo passaggio Ti era sfuggito?

Sarei, in ogni caso, curioso di conoscere i "tanti motivi" per i quali il mio intervento non è condivisibile: possibilmente citando normative precise ed evitando, se riesci, di uscirtene con pareri strettamente personali.


NB: desidero precisare, a tutti i frequentatori del Forum, che quelli che noi diamo sono consigli formulati in base alle nostre esperienze ed in funzione delle info fornite.
L'appellativo di Guru NON equivale a fregiarsi come detentori della Verità assoluta
.

Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 20:00

"jema" ha scritto:
Riguardo all'invito a rivedere quanto ho scritto, NON ci penso proprio!

NB: desidero precisare, a tutti i frequentatori del Forum, che quelli che noi diamo sono consigli formulati in base alle nostre esperienze ed in funzione delle info fornite.
L'appellativo di Guru NON equivale a fregiarsi come detentori della Verità assoluta
.



Quoto.

In internet non esistono verità assolute, e chi non lo sa lo impara a proprie spese.

Il post, credo, che dopo il primo invio, lo avrai rilvisto, soprattutto per te stesso. Dal ché nulla da dire.


Ritorniamo al post di rummico. Egli scrive:

"rummico" ha scritto:
... ho estratto dal Catasto la planimetria esistente, risalente al 1939, accorgendomi che al piano terra veniva rappresentata la suddetta scala esterna, ma veniva omessa la rappresentazione planimetrica proprio della terrazza.


Se il terrazzino esisteva da prima, se cioè nella plan. del '39 è stato omesso,

l'ampliamento è fittizio.

Come causale metterai anche ampliamento (AMP), ma in relazione devi scriverci "trattasi di AMP fittizio poiché il terrazzino a 1° p. è stato erroneamente omesso nella planimetria precedente".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2014 alle ore 20:35

Devi usare le due causali codificate contestuali: Ampliamento e Diversa Distribuzione Spazi Interni. Nella relazione devi specificare che la distribuzione interna deriva da tale progetto approvato (estremi S.C.I.A. , C.A.E.L. ecc.) mentre per la terrazza indichi che deriva da erronea rappresentazione grafica dall'impianto. Devi anche chiarire che l'ampliamento rientra nella sagoma del fabbricato e che quindi non occorre il tipo mappale (anche se si intuisce, a me lo hanno sempre chiesto, nei casi di omissione la pratica era stata respinta). Come data di ultimazione lavori relativo al Docfa metti quella inerente il progetto dei lavori interni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rummico
STESAJ

Iscritto il:
02 Dicembre 2008

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2014 alle ore 15:38

"totonno" ha scritto:
Se è un lastrico solare a copertura dell'abitazione, non c'è l'obbligo di accatastarlo se non per necessità di trasferimento di diritti.

Magari spero che nel lastrico solare non ci siano ombrelloni e sdraio o panni stesi..



Si tratta proprio di un trasferimento di diritti e penso che ci siano proprio dei panni stesi :(

"Salvatore_B." ha scritto:

Se il terrazzino esisteva da prima, se cioè nella plan. del '39 è stato omesso,

l'ampliamento è fittizio.

Come causale metterai anche ampliamento (AMP), ma in relazione devi scriverci "trattasi di AMP fittizio poiché il terrazzino a 1° p. è stato erroneamente omesso nella planimetria precedente".



"EALFIN" ha scritto:
Devi usare le due causali codificate contestuali: Ampliamento e Diversa Distribuzione Spazi Interni. Nella relazione devi specificare che la distribuzione interna deriva da tale progetto approvato (estremi S.C.I.A. , C.A.E.L. ecc.) mentre per la terrazza indichi che deriva da erronea rappresentazione grafica dall'impianto. Devi anche chiarire che l'ampliamento rientra nella sagoma del fabbricato e che quindi non occorre il tipo mappale (anche se si intuisce, a me lo hanno sempre chiesto, nei casi di omissione la pratica era stata respinta). Come data di ultimazione lavori relativo al Docfa metti quella inerente il progetto dei lavori interni.




Grazie per le risposte,

nel frattempo ho fatto dei tentativi (tutti respinti) ed alla fine credo che l'iter corretto sia quello dindicato da EALFIN e JEMA, al quale aggiungerò in relazione che l'ampliamento è fittizio.

Vi farò sapere come è andata lunedì.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie