Forum
Autore |
Esatta intestazione catastale |

peppetechno
Iscritto il:
08 Ottobre 2007
Messaggi:
12
Località
|
Salve a tutti, ho un dubbio su un'intestazione di un immobile già censito all'urbano sul quale devo intervenire per una variazione: Mario proprietà 4/7 in comunione dei beni Silvia proprietà 3/7 in comunione dei beni Vi spiego la storia: Mario ed i suoi sei fratelli sono proprietari per 1/7 ognuno dell'immobile X, un bel giorno Mario ed i suoi fratelli di comune accordo vanno davanti al notaio e stipulano un atto per mezzo del quale i 6 fratelli vendono a Mario e Silvia (moglie in comunione legale dei beni) la quota di 6/7 di proprietà. Il risultato dovrebbe essere Mario 1/7 bene personale Mario 3/7 in comunione legale con silvia Silvia 3/7 in comunione legale con mario Giusto??? Oppure è giusto continuare a semplificare e quindi arrivare all'intestazione presente in banca dati??? Ringraziandovi anticipatamente vi porgo cordiali saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
E' giusto il risultato con la presenza di Mario 1/7 bene personale. Altrimenti nell'attuale intestazione Mario e Silvia sono comproprietari in parti uguali ed in regime di comunione dei beni. Se la voltura è stata eseguita a seguito della trascrizione non può essere avvenuta in maniera automatica. A meno di una risoluzione manuale d'ufficio da voltura automatica da trascrizione, eseguita in modo errato naturalmente. Se la voltura è derivata da voltura cartacea (parlo degli anni in cui la voltura automatica da trascrizione era sperimentale o facoltativa oppure parlo di anni antecedenti alla informatizzazione delle trascrizioni) basta eseguire una rettifica attraverso il Contact Center anche se a volte la pratica viene trasmessa all'Ufficio Provinciale. In genere conviene fare un'istanza direttamente all'Ufficio Provinciale (io di solito la mando via e-mail o raccomandata o Pec) allegando anche le copie degli atti, ecc..
|
|
|
|

peppetechno
Iscritto il:
08 Ottobre 2007
Messaggi:
12
Località
|
Quindi mi confermi che Mario 1/7 bene personale Mario 3/7 in comunione legale con silvia Silvia 3/7 in comunione legale con mario Non si può semplificare inserendo Mario 4/7 in comunione legale con silvia Silvia 3/7 in comunione legale con mario Giusto??
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando risulta un intestatario per un "tot" in comunione legale significa che metà è suo e metà del coniuge. 4/7 in comunione fanno 2/7 a Mario e 2/7 a Silvia. 3/7 in comunione fanno 3/14 a Mario e 3/14 a Silvia. Mario deve avere 1/7 per forza come bene personale e svincolato dai 6/7 complessivi in comunione fra i coniugi.
|
|
|
|

peppetechno
Iscritto il:
08 Ottobre 2007
Messaggi:
12
Località
|
Sono daccordo con quello che dici, ma nel caso specifico vorrei capire se è corretto oppure no l'aver unito le quote di mario di 1/7 come bene personale e di 3/7 in comunione legali andando ad attribuire a mario una quota di proprietà di 4/7.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Unire le quote di mario è giuridicamente strasbagliato. Chi ha compilato la voltura non ha semplificato, ha fatto un'operazione aritmetica che è una castroneria nel versante del diritto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|