Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore sub in scheda planimetrica Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Errore sub in scheda planimetrica Docfa

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2022 alle ore 15:04

"Burbe" ha scritto:
Se il Notaio non si fosse accorto, quanto emerso non influenza assolutamente il regolare trasferimento del bene. Il bene con quella planimetria associata è esattamente identificato nei dati riportati in visura.





SE se se, ma non è così, il Notaio si accorge di questi errori, e non può certo procedere a rogito, se in banca dati esiste un sub. diverso da quello sulla scheda.



Questo è quanto, si deve correggere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2022 alle ore 15:07

"Ale.Gatti" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Ale.Gatti" ha scritto:
Buongiorno a tutti e grazie per chi ha risposto precedentemente dandomi una visione completa del problema in cui mi sono ritrovato.

Purtroppo LA notaio si è accorta che il sub in planimetria è diverso da tutto il resto (è evidente che ho effettuato il docfa in maniera errata come scritto sopra e non ho avuto accortezza di riguardare l'ultima pagina prima di firmare il tutto).

Essento una Notaio alle prime armi è ovvio che non può oltrepassare questa inesattezza e non ha l'esperienza per superarlo. Io stesso ad esser onesti non avrei nemmeno il tempo di fare una rettifica essendo l'atto dopodomani.

C'è qualche escamotage oppure una dichiarazione che posso fare come tecnico per tranquillizzare la Notaio?

Grazie e buon lavoro





No non esiste nessuno escamotage, è proprio sbagliata la pratica, non è questione del Notaio giovane, se la scheda riporta un altro sub., non può fare l'atto, nemmeno un Notaio con 40 anni di attività alle spalle , devi rettificare la tua pratica, ripresentandola, è l'unico modo per aggiornare il numero del sub. sulla scheda, e ripagare i diritti.



Saluti





sicuramente è sbagliata la pratica, ed anzi questa esperienza mi ha fatto capire che il software utilizzato è molto farraginoso. Dopo questa situazione controllerò sempre la planimetria. Ora l'unico problema sono le tempistiche in quanto in 2 giorni è impossibile che me lo registrano, considerando che potrei mandarlo domani. Penso che l'unico modo potrebbe essere la clausola all'atto che obbliga il venditore di casa a presentare nuovo docfa.





A mio avviso il Notaio, non può, deve essitere corrispondenza fra la scheda ed i dati in visura, ed adesso non c'è, suppongo si debba rimandare l'atto, come so sia successo ad un collega un paio d'anni fa.



Mi spiace, ma il programma funziona così, se carichi la plani prende i datiche hai inserito all'inizio, se poi cambi quei dati, devi cancellare la scheda e ricaricarla.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2022 alle ore 08:00

"Burbe" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Ale.Gatti" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Ale.Gatti" ha scritto:
Buongiorno a tutti e grazie per chi ha risposto precedentemente dandomi una visione completa del problema in cui mi sono ritrovato.

Purtroppo LA notaio si è accorta che il sub in planimetria è diverso da tutto il resto (è evidente che ho effettuato il docfa in maniera errata come scritto sopra e non ho avuto accortezza di riguardare l'ultima pagina prima di firmare il tutto).

Essento una Notaio alle prime armi è ovvio che non può oltrepassare questa inesattezza e non ha l'esperienza per superarlo. Io stesso ad esser onesti non avrei nemmeno il tempo di fare una rettifica essendo l'atto dopodomani.

C'è qualche escamotage oppure una dichiarazione che posso fare come tecnico per tranquillizzare la Notaio?

Grazie e buon lavoro





No non esiste nessuno escamotage, è proprio sbagliata la pratica, non è questione del Notaio giovane, se la scheda riporta un altro sub., non può fare l'atto, nemmeno un Notaio con 40 anni di attività alle spalle , devi rettificare la tua pratica, ripresentandola, è l'unico modo per aggiornare il numero del sub. sulla scheda, e ripagare i diritti.



Saluti





sicuramente è sbagliata la pratica, ed anzi questa esperienza mi ha fatto capire che il software utilizzato è molto farraginoso. Dopo questa situazione controllerò sempre la planimetria. Ora l'unico problema sono le tempistiche in quanto in 2 giorni è impossibile che me lo registrano, considerando che potrei mandarlo domani. Penso che l'unico modo potrebbe essere la clausola all'atto che obbliga il venditore di casa a presentare nuovo docfa.





A mio avviso il Notaio, non può, deve essitere corrispondenza fra la scheda ed i dati in visura, ed adesso non c'è, suppongo si debba rimandare l'atto, come so sia successo ad un collega un paio d'anni fa.



Mi spiace, ma il programma funziona così, se carichi la plani prende i datiche hai inserito all'inizio, se poi cambi quei dati, devi cancellare la scheda e ricaricarla.



Saluti



Qui, sig. Bioffa69 il suo profitto non c'entra niente, per far fare obbligatoriamente una pratica docfa non necessaria. Giusto? Scusi eh, tanto per precisare.





Profitto? E' un errore del tecnico, se si sbaglia si sistemano le cose e basta, perchè avresti il coraggio di farti pagare?

La pratica è necessaria, in visura risulta un sub., la planimetria ne riporta un'altro, la pratica è sbagliata, il Notaio non fa l'atto, e tu continui sulla tua strada che non serve sistemare le cose, fatti una domandi e datti una risposta.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2022 alle ore 08:54

Burbe,

E' ORA CHE TE LA SMETTI DI INTERVENIRE A VANVERA SU OGNI MESSAGGIO, CHE FRA L'ALTRO NON SAI NEMMENO LEGGERE!

Infatti riporto le parti essenziali del quesito iniziale nel quale Ale.Gatti scrive:

"Ale.Gatti" ha scritto:
..... Purtroppo la Notaio si è accorta che il sub in planimetria è diverso da tutto il resto (è evidente che ho effettuato il docfa in maniera errata come scritto sopra e non ho avuto accortezza di riguardare l'ultima pagina prima di firmare il tutto).

Essento una Notaio alle prime armi è ovvio che non può oltrepassare questa inesattezza e non ha l'esperienza per superarlo.

Io stesso ad esser onesti non avrei nemmeno il tempo di fare una rettifica essendo l'atto dopodomani......



E bioffa69 correttamente risponde:
"bioffa69" ha scritto:

No NON esiste nessuno escamotage, è proprio sbagliata la pratica, non è questione del Notaio giovane, se la scheda riporta un altro sub., non può fare l'atto, nemmeno un Notaio con 40 anni di attività alle spalle, devi rettificare la tua pratica, ripresentandola, è l'unico modo per aggiornare il numero del sub. sulla scheda, e ripagare i diritti....



TUTTE LE TUE RISPOSTE A SEGUIRE SONO PURA FANTASCIENZA E CONFONO CHI E' MENO ESPERTO CHE SI RIVOLGE A QUESTO SITO PER INFORMARSI.

Per favore smetti e non rispondere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 
 
 

Ale.Gatti

Iscritto il:
20 Luglio 2022 alle ore 11:22

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2022 alle ore 14:13

"bioffa69" ha scritto:
"Burbe" ha scritto:
Se il Notaio non si fosse accorto, quanto emerso non influenza assolutamente il regolare trasferimento del bene. Il bene con quella planimetria associata è esattamente identificato nei dati riportati in visura.





SE se se, ma non è così, il Notaio si accorge di questi errori, e non può certo procedere a rogito, se in banca dati esiste un sub. diverso da quello sulla scheda.



Questo è quanto, si deve correggere.





non stiamo parlando di un errore in banca dati, ma di un errore sul'elaborato planimetrico riguardante solamente la parte del frontalino generato dal programma docfa. Per quanto riguarda i dati catastali aggiunti successivamente dall'agenzia delle entrate sulla planimetria, questi sono coerenti con i dati dell'immobile registrato. Quindi si è un errore generato dal tecnico, però è un errore che a mio parere è di bassa entità, visto che è solamente un dato grafico sulla planimetria e che il riferimento più importante e anche quello più osservato è quello dato dall'agenzia delle entrate, coerente con i dati del Docfa. Infatti anche l'agenzia delle entrate ha risposto che per la modifica bisogna inserire la causale "esatta rappresentazione grafica".

Tutto questo per dire che ovviamente è a discrezione di chi analizza i documenti decidere se dover chiedere una rettifica o meno. Sicuramente dipende anche dall'esperienza di un tecnico capire se l'errore è passabile o meno.

Infine l'atto è stato effettuato e la soluzione è stata non allegare la planimetria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2022 alle ore 12:42

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Antò sei un grande.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2022 alle ore 14:41

🤣🤣🤣🤣🤣🤪

Io sto dalla mia parte....e dalla mia parte fa freddo (cit. La banda degli onesti)

Saluti andò

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie