Forum
Autore |
errore soppressione sub |

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Vi chiedo un consiglio per una questione direi delicata. Abbiamo presentato un docfa per cambio di indentificativo catastale perche al nostro cliente era stata assegnata erroneamente con voltura una particella di altra ditta, il nostro c. ha nella realtà la 221 mentre sulla voltura è 211. In catasto ci hanno indicato di fare il docfa per cambio di identificativo dove si sopprime la 211 sbagliata e si costituisce la 221 con relativo nuovo sub ecc... Ora il problema è che la particella e sub soppressi, anche se sbagliati, esistono e sono di alta proprietà con fabbricato!!!!! Come possiamo ripristinare questo delicato problema??? un saluto alla comunità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6548
Località
BRESCIA
|
non capisco perche' si sia proceduto con un docfa se l'errore era esclusivamente nella voltura, si sarebbe dovuto procedere con istanza e voltura corretta. cioe' di fatto il mappale 211, che era di tizio, e' stato volturato erroneamente al tuo cliente e per sistemare la cosa, invece che ripristinare con istanza la ditta corretta del 211, avete proceduto con docfa sopp. il 211 e chiamandolo 221?? cosi' avete fatto sparire la proprieta' di tizio in banca dati (in realta' solo come ultimo stadio), e adesso il tuo cliente ha intestata un'uiu con l'identificativo giusto (cioe' quello citato nell'atto suppongo) ma con legati tutti i dati censuari , compreso la scheda, che non corrispondono alla sua prop., ma a quella di tizio...giusto??? complimenti che pasticcio! ma scusa non esistono due mappali 221?? se la voltura era sbagliata , significa che esiteva un mappale 221 o no? avete cambiato sub.? Saluti
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Mi sa che al catasto c'avevano poca voglia e ti hanno liquidato con questa risposta che non sta nè in cielo nè in terra. Hai sbagliato mappale nella voltura? Correggi quest'ultima - vedi qui ad esempio - che c'entra sopprimere mappali (appartenenti ad altra ditta) col docfa? .
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Ricordati mariotopografo che la proprietà si trasferisce con un relativo atto e non con variazioni catastali o con correzioni di volture. Saluti cordiali
|
|
|
|

mariotopografo
Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17
Messaggi:
74
Località
|
Avete colto in pieno tutto, il tecnico che ha curato l'istanza, da lui approvata, ci ha detto di rifare un docfa per completare tutta la variazione per l'identificativo corretto, ma quando le cose non le prendono con la dovuta serietà fanno fare i pasticci ai tecni che però firmano........ In merito alla voltura non è stata fatta da noi ma credo da notai.... Mi domandavo se si può fare una seconda variazione al contrario per ritrasferire il sub di tizio al leggittimo propritario.....oppure riuscire ad annullare con apposita motivazione il docfa errato GRAZIE!!!!!!Colleghi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|