Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ERRORE POLIGONI DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE POLIGONI DOCFA

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 16:00

stamani mi è stato respinto un docfa perchè sul cpu del catasto compariva un poligono sbagliato (il poligono delle aree scoperte F comprendeva anche l'appartamento) con un messaggio di errore, e la procedura si bloccava. il tecnico mi ha suggerito di cancellare il docfa e rifarlo daccapo cambiando numero di pratica, meglio se su un altro cpu. sono tornato in ufficio ma sul mio cpu i poligoni sono giusti. possibile? è mai capitato a qualcuno?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 16:42

Meno male che il tecnico dell'ADT non ti ha detto di andarlo a fare in un'altra nazione.
Ma che risposte sono queste?

Ma tu hai controllato i poligoni nella pratica docfa o nel file dxf?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 17:07

quando sono tornato in ufficio ho riaperto il docfa sul mio cpu, e i poligoni risultavano OK. poi ho cancellato il file, pulito il cestino, riaperto un nuovo documento con nuovo numero e rifatto il docfa da capo. anche qui mi da " documento formalmente corretto"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 17:18

"Documento formalmente corretto" non c'entra nulla con eventuale anomalie sui poligoni.

Se ha fatto le planimetrie con autocad, prima di salvare in formato dxf prova a fare una operazione di pulizia del disegno.
Capita spesso che nel file restano informazioni di entità che hai cancellato e quando richiami la planimetria nel docfa compaiono dei poligoni duplicati e/o diversi che ti fanno sballare le superfici.
Spero di esserti stato utile.
Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 17:27

il bello è che le planimetrie sono raster e che le superfici dei poligoni ritornano con quelle del docfa precedente. speriamo bene...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 17:57

Per caso l'appartamento risulta un'isola rispetto al cortile?
In tal caso il poligono F va fatto con Docfa e non con Autocad, e va fatto per ultimo, dopo gli altri poligoni.
Se hai fatto così e crea ugualmente l'errore, non saprei.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iosonodomenico

Iscritto il:
04 Aprile 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 18:27

Giusta osservazione toreerot. Il fabbricato potrebbe trovarsi al centro del cortile e quindi bisogna ''bucare'' il poligono F per scalcolare l'area del fabbricato. Non capisco perche' non possa farlo in Autocad? In Autocad puoi benissimo fare due poligoni adiacenti ( due C per capirci) che sommati diano il cortile per intero.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toreerot

Iscritto il:
24 Gennaio 2005

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2007 alle ore 18:53

Certo, si può fare anche come dici tu e il Docfa va avanti tranquillamente, però non ho mai rischiato a farlo così perchè non so se in catasto lo accettano. Quindi per sicurezza faccio gli altri poligoni con Autocad e il cortile per ultimo con Docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie