Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / errore planimetria Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: errore planimetria Docfa

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:26

"AMOSTORTO" ha scritto:
cesko,
ti sei infilato in mezzo non t'avevo visto.
modifica identificativo catastale.
riaquisisci la planimetria esatta.


perdonami.........
quindi col modifica identificativo potrei riagganciare la planimetria esatta?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:29

"VisualTAF" ha scritto:
Solo che la spiegazione l'hai data nell'altro post :wink:
Dovrebbe far fede quella che viene scritta sui bordi della planimetria quando richiedi la stampa, per cui non mi preoccuperei più di tanto.

Ciao,
Beppe


io mi preoccupo, perche se vado a stampare la planimetria, nel riquadro esce: PARTICELLA 314, mentre se faccio la visura esce PARTICELLA 341!
anche se la planimetria in banca dati è agganciata alla variazione della Particella 341. Ma un perito della banca(esempio) che legge sia la visura catastale e sia la planimetria......dirà........."ma quale è la particella esatta"?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:33

fratello non ti preoccupare,succede.
daje di esatta rapp.grafica.
e vai col tango.
saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:36

"AMOSTORTO" ha scritto:
fratello non ti preoccupare,succede.
daje di esatta rapp.grafica.
e vai col tango.
saluti


Grazie del conforto.... :lol: :lol:
ma non ti fissare con la causale "ESATTA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA",perchè di grafico non ho sbagliato niente.....
io direi le strade sono due e cioè:
- causale codificata "MODIFICA D'IDENTIFICATICO" con la speranza che riesco ad agganciare nuovamente la planimetria con la p.lla giusta;(Cosa non fattibile perchè mi da l'errore n° G0214 - PRESENZA DI PLANIMETRIA IN UNA VARIAZIONE PER MODIFICA IDENTIFICATIVO)
- causale non codificata "ESATTA RAPPRESENTAZIONE DEGLI IDENTIFICATIVI", quindi agganciare la planimetria, rifare tutto il docfa e sborsare E. 50,00
Cosa ne pensi?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
526

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:37

Eh si, Amostorto ha ragione!
Non puoi allegare una planimetria in una modifica d'identificativo. Prova.

Se proprio il perito della banca non è in grado di capire che deve leggere quelle scritte in verticale che compaiono nella stampa, mi sa tanto che l'unica è questa:

Causale: Altre - Sostituzione planimetria errata (o esatta rappr. grafica).
Spieghi tutto in relazione e come dice Amostorto la mezza piotta ti tocca!!

Ciao,
Beppe

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:38


ciauzzz.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
526

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:38

Va bene anche "ESATTA RAPPRESENTAZIONE DEGLI IDENTIFICATIVI"

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:45

"VisualTAF" ha scritto:
Va bene anche "ESATTA RAPPRESENTAZIONE DEGLI IDENTIFICATIVI"


Grazie Beppe........
l'ideale sarebbe "VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA" quella si che è ESENTE :lol: :lol: :lol:
ma la modifica nel mio caso, ad essere non è proprio la p.lla!
So pure poco furbo 8O 8O
a pensarci ora, potevo modificare la strada e contestualmente la p.lla!
Porcaccia

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:46

"CESKO" ha scritto:
"VisualTAF" ha scritto:
Istanza in bollo (poiché errore della parte e non dell'Ufficio).
Però potrebbero accettarti anche solo un Docfa per modifica di identificativo. Dipende dall'AdT.

Ciao,
Beppe


Beppe.......concordo con te, ma forse non sono stato chiaro......
l'errore sta sulla planimetria! Utilizzando la causale "MODIFIA IDENTIFICATIVO" come faccio ad agganciare la planimetria???????
lo stesso vale per l'istanza in bollo! come fa l'Ufficio a modificare il numero di p.lla in planimetria?
In Banca dati la situazione è regolare, il problema è solo sulla cornice della planimetria.



Ciao, per correggere un qualsiasi dato che appare in planimetria ( H, piano, interno, nord, particella, ecc. ecc.) devi ripresentarla con la causale Esatta Rappresentazione grafica, precisando in relazione la motivazione.
Buon lavoro, Massimo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:48

"maxroma" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"VisualTAF" ha scritto:
Istanza in bollo (poiché errore della parte e non dell'Ufficio).
Però potrebbero accettarti anche solo un Docfa per modifica di identificativo. Dipende dall'AdT.

Ciao,
Beppe


Beppe.......concordo con te, ma forse non sono stato chiaro......
l'errore sta sulla planimetria! Utilizzando la causale "MODIFIA IDENTIFICATIVO" come faccio ad agganciare la planimetria???????
lo stesso vale per l'istanza in bollo! come fa l'Ufficio a modificare il numero di p.lla in planimetria?
In Banca dati la situazione è regolare, il problema è solo sulla cornice della planimetria.



Ciao, per correggere un qualsiasi dato che appare in planimetria ( H, piano, interno, nord, particella, ecc. ecc.) devi ripresentarla con la causale Esatta Rappresentazione grafica, precisando in relazione la motivazione.
Buon lavoro, Massimo


Non è in tutti i casi sempre così!
se fosse sbagliata la strada ed il civico, va bene anche "VARIAZIONE DI TOPONOIMASTICA" e quindi il Docfa 1) viene accettato e registrato 2) E' Esente al 100x100!
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:50

non credo proprio.
non sono un fenomeno a ricordare le norme ma se alleghi la planimetria mi pare paghi la mezza piotta.
dovrebbe essere cambiata la storiella. 8)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
526

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:51

"CESKO" ha scritto:

Grazie Beppe........
l'ideale sarebbe "VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA" quella si che è ESENTE :lol: :lol: :lol:
ma la modifica nel mio caso, ad essere non è proprio la p.lla!
So pure poco furbo 8O 8O
a pensarci ora, potevo modificare la strada e contestualmente la p.lla!
Porcaccia



Ma non puoi modificare la particella con la variazione di toponomastica... :wink:

Ciao,
Beppe

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:52

"AMOSTORTO" ha scritto:
non credo proprio.
non sono un fenomeno a ricordare le norme ma se alleghi la planimetria mi pare paghi la mezza piotta.
dovrebbe essere cambiata la storiella. 8)


la mezza piotta non la paghi ...........tranquillo
quando è "VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA" e agganci la planimetria!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 17:54

"VisualTAF" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:

Grazie Beppe........
l'ideale sarebbe "VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA" quella si che è ESENTE :lol: :lol: :lol:
ma la modifica nel mio caso, ad essere non è proprio la p.lla!
So pure poco furbo 8O 8O
a pensarci ora, potevo modificare la strada e contestualmente la p.lla!
Porcaccia



Ma non puoi modificare la particella con la variazione di toponomastica... :wink:

Ciao,
Beppe


La particella NO........ed hai ragione!
ma la strada invece SI........e nel contesto si riece a modificare anche la p.lla.........
solo che in relazione invece di dire che hai sbagliato la p.lla, si scrive che ho sbagliato la strada e si dichiara che la planimetria è rimasta invariata

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Luglio 2009 alle ore 18:08

"CESKO" ha scritto:
"VisualTAF" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:

Grazie Beppe........
l'ideale sarebbe "VARIAZIONE DI TOPONOMASTICA" quella si che è ESENTE :lol: :lol: :lol:
ma la modifica nel mio caso, ad essere non è proprio la p.lla!
So pure poco furbo 8O 8O
a pensarci ora, potevo modificare la strada e contestualmente la p.lla!
Porcaccia



Ma non puoi modificare la particella con la variazione di toponomastica... :wink:

Ciao,
Beppe


La particella NO........ed hai ragione!
ma la strada invece SI........e nel contesto si riece a modificare anche la p.lla.........
solo che in relazione invece di dire che hai sbagliato la p.lla, si scrive che ho sbagliato la strada e si dichiara che la planimetria è rimasta invariata



Con la variazione per Toponomastica puoi correggere i dati che appaiono in visura, ma non quelli stampigliati in planimetria; per far questo devi reinserire la planimetria, cosa non fattibile con questo tipo di variazione e, quindi, si torna alla casella precedente, come nel gioco dell'oca, variazione per esatta rappresentazione grafica.
Ciao, Massimo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie