Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / errore intestati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore intestati

cs84

Iscritto il:
15 Maggio 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 17:19

...Buonasera a tutti...ho presentato un Tipo Mappale e mi è stato approvato senza problemi...dopo l'approvazione però mi sono accorto che nella zona della Firma delle parti o loro delegati ho scritto come richiesto nome cognome luogo e data di nascita e codice fiscale, scrivendo però in modo errato le ultime 4cifre del codice fiscale...è possibile corregere l'errore???e come devo fare???oppure posso presentare il docfa col codice fiscale corretto senza problemi???
IN questo caso gli intestati sono due, nella quota di proprietà del DOCFA posso metter 1/2 a intestato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 17:24

il file pdf del tipo mappale ormai non è + modificabile...
cerca di non ripetere l'errore nella predisposizione della pratica docfa (se è una nuova costruzione)

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cs84

Iscritto il:
15 Maggio 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 17:34

...è una nuova costruzione...siamo sicuri che non ci siano problemi per questa differenza di codice fiscale tra il catasto terreni e quello urbano?esiste una normativa che specifica questa cosa?
Grazie mille per le eventuali risposte...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 18:11

In teoria se ne accorgeranno, visto che la ditta ai terreni non coincide, anche se solo per l'ultima parte di codice fiscale, alla ditta che hai all'urbano. Personalmente, prima presentare il Docfa, sentirei in AdT come procedere per avere un corretto allineamento, magari con un'istanza di correzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 18:24

a quel che ho capito io la ditta che non corrisponde è solo quella che è stata denunciata sul pdf del tipo mappale. facendo la storica a terreni la ditta corrisponde...
non vorrei passare da "facilone" ma personalmente, visto che l'errore commesso non entra in banca dati in nessuna maniera, lascerei perdere.
aggiungerei una semplice annotazione nelle note del docfa.
magari + attenzione la prossima volta! :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 18:37

Salve
è stato specificato anche in una circolare dall'AdT, che non ricordo ora, che l'intestazione del PDF di pregeo non va a modificare l'intestazione catastale e perciò, se errata, non è motivo di sospensione, difatti te l'hanno approvato.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cs84

Iscritto il:
15 Maggio 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 18:38

...ok io provo a presentare il Docfa,magari segnalando la cosa nella relazione...si la prossima volta starò più attento, anche se quando fai un errore a volte anche ricontrollandolo non te ne accorgi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 13:38

riprendo il post perchè mi è capitata una cosa simile.
Ho fatto un Docfa per accatastamento di unità afferenti in sopraelevazione, nella voce intestati ho usato "già esistenti in C.U." ed ho preso come riferimento il sub del piano inferiore.
Ho inviato il Docfa e mi è stato approvato, però facendo la visura mi sono accorto solamente adesso che c'è un errore nell'intestato.
Mi spiego un po' meglio.

l'intestato è unico proprietario ed ha 2 nomi ad es. "Rossi Rosario Francesco"
e nelle visure invece si legge "Rossi Rosario;FRANCESCO" non capisco perchè del ";" è corretto usarlo come separatore dei due nomi?

inoltre la dicitura continua con "nata a Roma..." invece che "nato a Roma..."
quindi genere femminile e non maschile.


Nel mio Docfa, avendo preso come riferimento il sub già esistente e quindi errato, ho ripetuto l'errore. Cosa dovrei fare per rimediare?
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 15:44

"LiKimba" ha scritto:
riprendo il post perchè mi è capitata una cosa simile.
Ho fatto un Docfa per accatastamento di unità afferenti in sopraelevazione, nella voce intestati ho usato "già esistenti in C.U." ed ho preso come riferimento il sub del piano inferiore.
Ho inviato il Docfa e mi è stato approvato, però facendo la visura mi sono accorto solamente adesso che c'è un errore nell'intestato.
Mi spiego un po' meglio.

l'intestato è unico proprietario ed ha 2 nomi ad es. "Rossi Rosario Francesco"
e nelle visure invece si legge "Rossi Rosario;FRANCESCO" non capisco perchè del ";" è corretto usarlo come separatore dei due nomi?

inoltre la dicitura continua con "nata a Roma..." invece che "nato a Roma..."
quindi genere femminile e non maschile.


Nel mio Docfa, avendo preso come riferimento il sub già esistente e quindi errato, ho ripetuto l'errore. Cosa dovrei fare per rimediare?
Grazie a tutti



Con una semplice istanza dovrebbero riportare l'esatta intestazione d'ufficio, poichè si tratta di evidente errore di scrittura. La vera ditta proprietaria è quella indicata nel titolo di proprietà che sarà simile e del quale dovrai riportare gli estremi nell'istanza.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 15:47

grazie della risposta immediata.
Preparerò l'istanza e andro' domani stesso in catasto.
Grazie nuovamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 15:59

"LiKimba" ha scritto:
grazie della risposta immediata.
Preparerò l'istanza e andro' domani stesso in catasto.
Grazie nuovamente



Salve

Portati il documento di proprietà in originale e in copia, così ne potrai lasciare una a loro.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie