Forum
Autore |
Errore di inserimento planimetrie |

GabrieleB
Iscritto il:
19 Luglio 2017 alle ore 16:39
Messaggi:
1
Località
|
Salve, ho riscontrato dei problemi con l'inserimento delle planimetrie sul programma Docfa (sia sulla versione 4.00.3 che 4.00.4). Praticamente quando arrivo ad inserire la planietria in formato .dxf e clicco su Avanti mi arriva il seguente messaggio di errore: Execution error : file 'C:\CATASTO\PGM\nzsb1600.lbr\NZSB1600.gnt' error code: 114, pc=0, call=1, seg=0 114 error message text not found (Signal 11) dopo di che se chiudo tale finestra di errore si chiude automaticamente il programma. Inoltre ho provato ad esportare la variazione senza inserimento di planimetrie e funziona perfettamente. Per completezza preciso che ho installato l'ultima versione di Java reperibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate e non possiedo nessun tipo di Acrobat Reader in quanto uso il lettore pdf di default di Windows 10 (il quale come detto non mi da problemi). Grazie per l'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geomgiuseppepacicca
Iscritto il:
09 Aprile 2010
Messaggi:
4
Località
|
"GabrieleB" ha scritto: Salve, ho riscontrato dei problemi con l'inserimento delle planimetrie sul programma Docfa (sia sulla versione 4.00.3 che 4.00.4). Praticamente quando arrivo ad inserire la planietria in formato .dxf e clicco su Avanti mi arriva il seguente messaggio di errore: Execution error : file 'C:\CATASTO\PGM\nzsb1600.lbr\NZSB1600.gnt' error code: 114, pc=0, call=1, seg=0 114 error message text not found (Signal 11) dopo di che se chiudo tale finestra di errore si chiude automaticamente il programma. Inoltre ho provato ad esportare la variazione senza inserimento di planimetrie e funziona perfettamente. Per completezza preciso che ho installato l'ultima versione di Java reperibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate e non possiedo nessun tipo di Acrobat Reader in quanto uso il lettore pdf di default di Windows 10 (il quale come detto non mi da problemi). Grazie per l'aiuto. GabrieleB anche io ho problemi con il Docfa non mi fa inserire le planimetrie redatte in dwg e dxf mi segnala come errore: errore IGE_IMAGE_IS_LOCKED !!! ho riprovato a reinstallare ma niente !
|
|
|
|

silviagr81
Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 16:15
Messaggi:
1
Località
|
Chiedo aiuto qui sperando di essere nel posto giusto. Ho un problema con il programma DocFa versione 4.0.0.4 ultima versione del 29.08.2017. Uso windows 10 64bit. Ho installato il Java JRE 5.0.16 come specificato sul sito dell'agenzia delle entrate, ma quando arrivo a dover inserire la planimetria, sia che sia in formato dxf che dwg (ho provato tutte le versioni di salvataggio ed ovviamente a programma chiuso) all'inizio la importa, cioè mi fa vedere l'anteprima, poi, quando clicco su termina, la pagina resta aperta e l'anteprima sparisce!! riclicco di nuovo su termina per uscire dalla procedura e nella riga della planimetria appare un si sotto la scritta plan. e niente sotto la scritta polig. e nessuna anteprima se la seleziono. ho cercato la soluzione al problema ovunque, ma senza risultato. Ho provato a copiare il file adinit.dat sia nella cartella di windows/SysWOW64 che nella cartella windows/System32, ma nulla da fare! Ho provato a disinstallare, installare, riavviare mille volte ad ogni passaggio per far digerire la procedura al sistema, ma non ho ottenuto alcun risultato. Se faccio il controllo formale appare il seguente errore (inesistente nell'elenco degli errori): G0200 - assenza archivio gestione immagini - file att. O c'è qualche conflitto con qualche altro programma oppure un file non è stato installato bene, non so più dove sbattere la testa. AIUTO!!
|
|
|
|

norfolksquare
Iscritto il:
26 Marzo 2018 alle ore 12:52
Messaggi:
2
Località
|
Salve, dopo l'aggiornamento ho questo problema. Presentata una variazione toponomastica per semplice rettifica del numero civico, come fatto altre centinaia di volte, il mio DocFa non viene nemmeno protocollato e viene restituito un codice errore "G0125 - LA VARIAZIONE TOPONOMASTICA E' AMMESSA CONTESTUALMENTE AD ALTRE CAUSALI DI VARIAZIONE" il che mi fa pensare che io debba necessariamente variarla quando eseguo una variazione d'altro genere come ad esempio una VSI (di cui però al momento non ho alcun bisogno) ooppure bypassando il problema e inserendo la causale di variazione toponomastica in "altre". Solo che così mi ritrovo costretto a pagare il tributo di 50 euro e a ripresentare la planimetria, compilare i vari quadri eccetera e la cosa non mi sembra affatto corretta. QUalcuno ha avuto problemi simili? Grazie
|
|
|
|

Marco_macca
Iscritto il:
03 Aprile 2018 alle ore 11:49
Messaggi:
2
Località
|
Anch'io ho riscontrato lo stesso problema. Mi da l'impressione che tale errore sia comparso a seguito dell'aggiornamento del docfa del 22 Marzo 2018. In questo momento sembra quasi che abbiano negato la possiblità di aggiornamento toponomastico gratuito...oltreutto anch'io, in effetti, devo aggiornare solo la via e il civico di un garage e gradirei trovare il modo di non far pagare al committente 50 euro.
|
|
|
|

Marco_macca
Iscritto il:
03 Aprile 2018 alle ore 11:49
Messaggi:
2
Località
|
Per chi ha avuto il mio stesso problema questa è la rispsota dell'agenzia dell'Entrate. Gentile Ingegnere, a partire dal mese di marzo 2018, la correzione degli indirizzi nella banca dati catastale è effettuata sulla base delle seguenti modalità: 1. presentazione di un’istanza in carta semplice alla Direzione Provinciale/Ufficio Provinciale -Territorio; 2. richiesta al Contact center con modalità telematica. Ne consegue che la richiesta della modifica degli indirizzi con la procedura Docfa, prevista in precedenza, potrà essere inoltrata all’Ufficio solo contestualmente alla presentazione di una variazione catastale di cui all’art. 20 del Regio Decreto Legge 13 aprile 1939, n. 6521. Per gli approfondimenti relativi al caso specifico, è necessario rivolgersi all’Ufficio provinciale – Territorio competente (recapiti: wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Uffic... Cordiali saluti Territorio Informa "Marco_macca" ha scritto: Anch'io ho riscontrato lo stesso problema. Mi da l'impressione che tale errore sia comparso a seguito dell'aggiornamento del docfa del 22 Marzo 2018. In questo momento sembra quasi che abbiano negato la possiblità di aggiornamento toponomastico gratuito...oltreutto anch'io, in effetti, devo aggiornare solo la via e il civico di un garage e gradirei trovare il modo di non far pagare al committente 50 euro.
|
|
|
|

frrcrl69b22e715v
Iscritto il:
03 Maggio 2018 alle ore 15:36
Messaggi:
1
Località
|
ciao a tutti sono nuovo di pacca su Geolive ho provato stamani a spedire un docfa 4.004 a variazione per la sola variazione toponomastica ( aggiornam. del nuovo numero civico ), e sister mi ha rifiutato il protocollo per la seguente motivazione : LA VARIAZIONE TOPONOMASTICA E' AMMESSA AD ALTRE CAUSALI DI VARIAZIONE Mi immagino che l'aggiornamento docfa 4.004 del 22 marzo 2018 non risolva il mio problema, ma che si tratti obbligatoriamente di associare alla variaz. toponomastica anche un'altra variazione per far scattare i € 50 dei tributi speciali costringendoci anche a dover ripresentare la planimetria, rifare i poligoni ecc..... L'allegato 3 circ. 2/2012 consente di collegare la variaz. toponomastica congiuntamente anche ad altre variazioni come ad : altre "per migliore identificazione planim." Ma se io voglio solo la variaz. toponomastica senz abbinarla ad altro, mi rimane il problema che il sistema SISTER non me lo protocolla... tra voi esperti c'è qualcuno che sa darmi una soluzione senza dover tirar fuori un 50ntino... ?
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
non è piu possibile fare la sola variazione toponomastica, devi presentare istanza tramite contact center vedi circolare 55038 del 12/03/2018
|
|
|
|

norfolksquare
Iscritto il:
26 Marzo 2018 alle ore 12:52
Messaggi:
2
Località
|
Grazie Giuseppe, l'ho fatto proprio un paio di giorni fa, tra l'altro scoprendo la funzione per puro caso navgando sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Sono in attesa di un riscontro alla mia istanza, non appena lo avrò confermerò qui il buon esito
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|