Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / errore di acquisizione planimetria da file
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore errore di acquisizione planimetria da file

ninnispoto

Iscritto il:
23 Agosto 2005

Messaggi:
7

Località
nuoro

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 14:05

salve a tutti.
mi è capitata una cosa stranissima e, quando sono andato in catasto a chiedere delucidazioni in merito, neppure il tecnico catastale mi ha saputo dare dei ragguagli in merito.
quindi chiedo se a qualche collega è successa una cosa simile e che soluzione è stata adottata:
Dovendo fare una semplice variazione catastale ho ricostruito la pianta in base alle misure prese in loco con un cad. ho poi importato la planimetria sul docfa4 con importa da file e ho fatto tutte le operazioni compresi i poligoni per definire la pratica che ho regolarmente presentata.
Oggi a distanza di qualche mese mi sono accorto che la pianta riportata nella planimetria allegata alla pratica è più grande del reale. (sembrerebbe un ingrandimento del 110%).
Come detto in premessa, in catasto sono caduti dalle nuvole e nessuno ha saputo darmi una risposta. Io dal canto mio ho ricontrollato il file importato e ho verificato che è conforme alla reale situazione;
le operazioni che ho eseguito sono ormai operazioni di routine che faccio regolarmente da anni quindi la mia preoccupazione è che debba ricontrollare tutti gli accatastamenti fatti..................... :( un grazie a tutti colroro che vorranno darmi qualche informazione in merito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2010 alle ore 15:30

Erano alcuni giorni che pensavo di aprire un post sull'argomento parallelo: sembra che le schede Docfa (dico Docfa, non le millimetrate) arrivino "ingrandite" alla società incaricata dal Comune per la determinazione delle superfici TARSU.
Alle prime potevo malignare che lo facevano apposta per "lucrare" sulle minime differenze che si ottenevano. Ora comincio a credere che ci sia un problema alla fonte.
E stavo pensando se fosse un esercizio abusivo del proprio diritto mettere una scala grafica sul disegno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie