Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ERRORE DATI CATASTALI TRA ATTO NOTARILE E CATASTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE DATI CATASTALI TRA ATTO NOTARILE E CATASTO

riccardo23

Iscritto il:
30 Maggio 2013 alle ore 16:46

Messaggi:
7

Località
BOLOGNA

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 17:00

Buonasera a tutti!!!

Sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiuto per un problema che non mi è mai capitato.

un tizio ha sull'atto notarile 3 appartamenti censiti al catasto con 3 subalterni diversi, chiamiamoli 1,2 e 3. Al catasto però dalla visura risulta intestatario sempre nello stesso immobile di tre appartamenti ma con sub diversi rispettivamente 3 , 4 e 5. La planimetria catastale è corretta cioè gli immobili sono quelli dove lui abita ma i subalterni sul rogito sono intestati ad altre persone nello stesso immobile.

E' un po complicato mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi a districare la matassa..mi conviene fare una voltura rettificativa dei dati catastali? premetto che a mio parere può essere un errore dovuto al catasto..non ho e non posso visionare gli atti di proprietà degli altri due proprietari.

come faccio??grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 17:57

"riccardo23" ha scritto:
Buonasera a tutti!!!

Sono nuovo del forum e avrei bisogno di un aiuto per un problema che non mi è mai capitato.

un tizio ha sull'atto notarile 3 appartamenti censiti al catasto con 3 subalterni diversi, chiamiamoli 1,2 e 3. Al catasto però dalla visura risulta intestatario sempre nello stesso immobile di tre appartamenti ma con sub diversi rispettivamente 3 , 4 e 5. La planimetria catastale è corretta cioè gli immobili sono quelli dove lui abita ma i subalterni sul rogito sono intestati ad altre persone nello stesso immobile.

E' un po complicato mi chiedevo se qualcuno può aiutarmi a districare la matassa..mi conviene fare una voltura rettificativa dei dati catastali? premetto che a mio parere può essere un errore dovuto al catasto..non ho e non posso visionare gli atti di proprietà degli altri due proprietari.

come faccio??grazie a tutti





Salve

Devi esaminare tutta la documentazione relativa a tutti e tre le U.I, cioè atti pubblici di acquisto, volture, visure storiche, planimetrie. Solo dopo aver esaminato attentamente tutta questa documentazione sei in grado di capire dove potrebbe essere l'errore.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo23

Iscritto il:
30 Maggio 2013 alle ore 16:46

Messaggi:
7

Località
BOLOGNA

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2013 alle ore 20:02

si ho esaminato tutto compreso visura storica delle ui..praticamente non ci sono state variazioni da quando è stato fatto l'aquisto..sembra quasi che si siano scambiati gli appartamenti o probabilmente un'errore quando c'è stata la trascrizione presso il catasto..ora quello che mi chiedo è..esiste una procedura per la quale io possa dare anche al catasto gli stessi sub che ho nell'atto notarile? cioè se io sull'atto notarile ho il sub 1 e 2 che al catasto sono di altri proprietari posso cambiarli dandoli al loro effettivo proprietario?

grazie..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lnacefd

Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31

Messaggi:
142

Località
Mantova

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2013 alle ore 11:57

a me è successo un caso simile:

l'appartamento sul rogito aveva un sub errato (anche se la planimetria era giusta):

mi sono rivolto al notaio che ha provveduto a sue spese a rettificare il rogito per altro stipulato nel 1981.



Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo23

Iscritto il:
30 Maggio 2013 alle ore 16:46

Messaggi:
7

Località
BOLOGNA

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2013 alle ore 12:30

si infatti..il rogito è stato stipulato nel 1961..la retifica la può fare chiunque notaio sul rogito? è meglio farla magari un domani quando si vuole vendere?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lnacefd

Iscritto il:
07 Marzo 2013 alle ore 09:31

Messaggi:
142

Località
Mantova

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2013 alle ore 14:55

Io per fortuna ho trovato il notaio che ha fatto il primo atto, e ha riconosciuto l'errore a sue spese....un nuovo notaio puo' sicuramente arrivare ad una rettifica pero' vorra' essere pagato....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riccardo23

Iscritto il:
30 Maggio 2013 alle ore 16:46

Messaggi:
7

Località
BOLOGNA

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2013 alle ore 15:15

maledizione..si comunque devo chiamare anche in catasto se magari anche loro mi sanno dare una soluzione..comunque anche io all'inizio avevo pensato ad una rettifica dell'atto notarile in extremis..però non posso dare in catasto gli stessi sub dell'atto notarile che corrispondono però ad altri proprietari..che seccatura..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Maggio 2013 alle ore 16:16

"riccardo23" ha scritto:
maledizione..si comunque devo chiamare anche in catasto se magari anche loro mi sanno dare una soluzione..comunque anche io all'inizio avevo pensato ad una rettifica dell'atto notarile in extremis..però non posso dare in catasto gli stessi sub dell'atto notarile che corrispondono però ad altri proprietari..che seccatura..





Salve Riccardo

E' inuttile che giri intorno al problema perchè a forza di girare poi cadi per terra a causa delle vertiggini. Prima hai detto che hai esaminato tutta la documentazione, mediante la quale dovresti aver capito dov'è il problema/errore.

Allora, se è un problema del notaio mi sembra logico che lo puoi sistemare solo con un atto a rettifica, se invece è un problema di volturazione male inserita agli atti catastale, allora basta una istanza da presentare Adt.

Infine se sono altri problemi facci sapere che ti consigliamo al meglio, non esiste una procedura standard che vada bene per ogni tipo di problema.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

angelo17

Iscritto il:
28 Dicembre 2015 alle ore 14:11

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2015 alle ore 14:23

Salve, susate se mi intrometto, vorrei aver alcune informazioni, sto per acquistare casa e leggendo l'atto nella parte della procura speciale, vi è un errore di sub, ora è necessario fare una retifica? ma chi deve chiederla il venditore o l'acquirente? ed eventuali spese a chi devono essere adebitate ? Specifico che è stato un errore notarile.Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2015 alle ore 14:39

se il venditore non va a rettificare la procura (se lo sbaglio è nella procura) il notaio a rigore (cioè se si accorge del pasticcio) non può rogitare la vendita. la rettifica della procura speciale la paga sempre chi pagò la prima procura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

angelo17

Iscritto il:
28 Dicembre 2015 alle ore 14:11

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2015 alle ore 15:51

Grazie per la celere risposta, visto che sto acquistando tramite agenzia e che la stessa mi ha consigliato in fase di rogito di farmi seguire dallo stesso Notaio, chi deve contattare il Notaio ? a mia ignoranza credo sia o il venditore o l'agenzia stessa..chiedo a chi è competente di indicarmi la strada migliore senza oneri aggiuntivi a mio carico rogito escluso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2015 alle ore 16:38

il notaio se lo sceglie chi acquista, perché è chi acquista che deve pagare il notaio (chi acquista paga l'atto, non la procura o altre spese tecniche). quindi ti scegli tu il tuo notaio e prospetti anche a lui se le carte sono esenti o meno da errori.

auguri per l'acquisto e buone feste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

angelo17

Iscritto il:
28 Dicembre 2015 alle ore 14:11

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2015 alle ore 16:47

Grazie e buone feste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie