Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errore classamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errore classamento

drummer720

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2006 alle ore 10:53

Salve a tutti.
Innanzi tutto un grandissimo complimento ai creatori di questo fantastico forum, a cui devo molti ringraziamenti perchè ha risposto più di una volta alle mie domande.

Ora io ho il seguente problema.

Un mio collega dello tudio dove lavoro ha accatastato una divisione di un edificio mentre ero in ferie, soltanto che essendo alle prime armi ha commesso un errore.
L'errore è questo: ha accatastato l'immobile (sub. 1 -2) come categoria A2, mentre era ed è un A4 quindi con una aumento di rendita, inoltre ha anche aumentato i numeri di vani con un ulteriore aumento di rendita.

In catasto l'hanno accettato e quindi è ormai agli atti.

Quello che vi volevo chiedere cosa devo fare per correggere questi errori.
Cioè come faccio per riportare i 2 subalterni in categoria A4 ed indicare i vani giusti??

Vi ringrazio per le risposte che mi darete.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geofab

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2006 alle ore 11:53

Credo che tu debba fare un'istanza. 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drummer720

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2006 alle ore 10:49

Ciao.

Scusa ma è la prima volta che mi capita di correggere un tale errore.

Cosa devo fare per fare un'istanza??

Adesso provo a fare questo ragionamento, magari sbagliato, ma ditemi se va bene.

Se io invece di fare istanza presento un DOCFA per "Variazione della destinazione (da CIVILE ABITAZIONE a ABITAZIONE DI TIPO POPOLARE)", specificando nella relazione tecnica che la casa non è ben conservata, che ha il tetto pericolante, che non ha impianto di riscaldamento e che non ha subito modifiche dai tempi degli anni '40 perciò merita una categoria A4 invece che un A2, dite che è sbagliato?? Non l'accettano??

I tempi per un'istanza quanto sono??

Grazie ancora per il tuo aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2006 alle ore 11:47

L'unica strada è un'istanza in cui dimostri che la rendita reale del fabbricato è inferiore del 50% a quella dichiarata.
Non credo però che abbia molte possibilità di riportarlo ad A/4. Se già hai un w.c. interno all'abitazione ben che ti vada è A/3.

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie