Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errata titolarità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Errata titolarità

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 10:10

"Latemar" ha scritto:
Se papà e mamma hanno acquistato una unità immobiliarie ciascuno hai voglia a chiacchierare tu che sono due porzioni, ora, e prima, quando hanno comprato le unità distinte, autonome e separate, no, non erano porzioni.



Se uno dei coniugi acquista l'altra unità immobiliare dall'altro coniuge paga le imposte perché sarebbe seconda casa. Non gli conviene. Neanche come prima casa. Troppo rischioso fargli dichiarare in atto una fusione che non sa neanche il dichiarante se può impegnarsi a effettuarla. Col cavolo glielo consiglierei visto il precedente acquisto contraddittorio.

Buonanotte "troppechiacchiere".



Da questa tua ultima risposta si evince la tua poca dimestichezza nella materia!

continui a scrivere un mucchio di str***te pur di avere ragione (la tua ragione), continua su questa strada a senso unico perchè prima o poi ti daranno il premio nobel.

io ti ho detto ''semplicemente'' che essendo un unico immobile bisogna procedere alla 'fusione catastale' anche se per farlo.... ci sarebbe bisogno di ulteriori passaggi notarili, e tu puntualmente da arrogante e presuntuoso che sei, smonti qualsiasi tesi andando a sfavore del contribuente.

Mi auguro che con il fine settimana ti si schiariscono le idee.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 11:12

"CESKO" ha scritto:


Buongiorno, troverà la risposta al suo quesito leggendo questo post:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

saluti



A me non mi frega niente se tu sei ignorante o meno in materia.

Io smonto le tue tesi e i tuoi suggerimenti errati che poi tu stesso contraddici.

Come il suggerimento di leggere la discussione nel tuo messaggio iniziale che sopra riporto e che tu sostieni esserci la soluzione al quesito proposto da sononuova.

Il fatto incontestabile è che la fusione "sononuova" non la può fare in nessun caso senza spendere una barca di soldi e senza ricevere il sicuro accertamento dell'agenzia sul trasferimento che andrebbero a fare i coniugi per unificare la proprietá delle 2 unità immobiliari. Tutto ciò per risparmiare 50 euro di docfa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 11:29

"Latemar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


Buongiorno, troverà la risposta al suo quesito leggendo questo post:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

saluti



A me non mi frega niente se tu sei ignorante o meno in materia.

Io smonto le tue tesi e i tuoi suggerimenti errati che poi tu stesso contraddici.

Come il suggerimento di leggere la discussione nel tuo messaggio iniziale che sopra riporto e che tu sostieni esserci la soluzione al quesito proposto da sononuova.

Il fatto incontestabile è che la fusione "sononuova" non la può fare in nessun caso senza spendere una barca di soldi e senza ricevere il sicuro accertamento dell'agenzia sul trasferimento che andrebbero a fare i coniugi per unificare la proprietá delle 2 unità immobiliari. Tutto ciò per risparmiare 50 euro di docfa....



Ma che cavolo stai a dire.... ma quale accertamenti, quale barca di soldi....

Ma riflettici sulle cavolate che dici?

Meglio spendere una barca di soldi tra probabile rogito notarile e successiva fusione catastale e o pagare a vita l'IMU? (quando l'immobile è unico come affermato dall'autore del post?)


Qua l'unica cosa che va smontata, è il pensiero distorto che hai in mente....

Sei solo polemico
! Quindi stai 'zitto'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 11:52

"CESKO" ha scritto:


Ma che cavolo stai a dire.... ma quale accertamenti, quale barca di soldi....

Ma riflettici sulle cavolate che dici?

Meglio spendere una barca di soldi tra probabile rogito notarile e successiva fusione catastale e o pagare a vita l'IMU? (quando l'immobile è unico come affermato dall'autore del post?)


Qua l'unica cosa che va smontata, è il pensiero distorto che hai in mente....

Sei solo polemico
! Quindi stai 'zitto'



Caro MR. "staizitto"

Lo fai apposta a non capire e a buttarla in caciara.

I coniugi hanno acquistato ognuno per conto proprio la sua prima casa quindi ora non pagano l'IMU per entrambe le abitazioni.

E' facile da intuire perchè hanno acquistato in quel modo, intestandosi ognuno la sua prima casa. In questo modo hanno risparmiato sulle imposte del trasferimento e poi non ci pagano l'IMU essendo per ogni coiniuge in esclusiva la sua prima casa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 12:13

"Latemar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


Ma che cavolo stai a dire.... ma quale accertamenti, quale barca di soldi....

Ma riflettici sulle cavolate che dici?

Meglio spendere una barca di soldi tra probabile rogito notarile e successiva fusione catastale e o pagare a vita l'IMU? (quando l'immobile è unico come affermato dall'autore del post?)


Qua l'unica cosa che va smontata, è il pensiero distorto che hai in mente....

Sei solo polemico
! Quindi stai 'zitto'



Caro MR. "staizitto"

Lo fai apposta a non capire e a buttarla in caciara.

I coniugi hanno acquistato ognuno per conto proprio la sua prima casa quindi ora non pagano l'IMU per entrambe le abitazioni.

E' facile da intuire perchè hanno acquistato in quel modo, intestandosi ognuno la sua prima casa. In questo modo hanno risparmiato sulle imposte del trasferimento e poi non ci pagano l'IMU essendo per ogni coiniuge in esclusiva la sua prima casa.



Tu o ci fai o ci sei.....!

che senso ha avere due prime case?

L'errore è a monte ed ha sbagliato il Notaio (PUNTO)

Nel caso specifico uno dei due coniugi trasferisce la porzione di u.i. e/o immoble all'altro coniuge e/o viceversa in modo tale che in un futuro potrà usufruire nuovamente dell'agevolazione come prima casa!

Pensa in caso di un eventuale futura successione..... entrambi i coniugi non potranno usufruire dell'agevolazione come prima casa.

Senza offesa, ma riflettici sulla problematica....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 12:42

"CESKO" ha scritto:


Tu o ci fai o ci sei.....!

che senso ha avere due prime case?

L'errore è a monte ed ha sbagliato il Notaio (PUNTO)

Nel caso specifico uno dei due coniugi trasferisce la porzione di u.i. e/o immoble all'altro coniuge e/o viceversa in modo tale che in un futuro potrà usufruire nuovamente dell'agevolazione come prima casa!

Pensa in caso di un eventuale futura successione..... entrambi i coniugi non potranno usufruire dell'agevolazione come prima casa.

Senza offesa, ma riflettici sulla problematica....



Cesko, la mia pazienza sta per terminare.

Ogni coniuge ha la sua prima casa, per questo non pagano l'imu entrambi adesso, e a suo tempo si son potuti avvalere delle agevolazioni prima casa ognuno per la sua casa !

Nessuno dei due ha due prime case, ognuno ha la sua ! Per questo hanno potuto pagare meno imposte e non pagano l'IMU!

Il Notaio non ha sbagliato affatto.

Io la chiudo qui perchè ne ho abbastanza delle tue errate affermazioni che generano solo confusione nell'autore della domanda.


Ergo la fusione o la riunificazione delle ditte e l'unione di fatto non si può fare e non ha alcun senso farla qualora si potesse.



(PUNTO)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 14:55

"Latemar" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


Tu o ci fai o ci sei.....!

che senso ha avere due prime case?

L'errore è a monte ed ha sbagliato il Notaio (PUNTO)

Nel caso specifico uno dei due coniugi trasferisce la porzione di u.i. e/o immoble all'altro coniuge e/o viceversa in modo tale che in un futuro potrà usufruire nuovamente dell'agevolazione come prima casa!

Pensa in caso di un eventuale futura successione..... entrambi i coniugi non potranno usufruire dell'agevolazione come prima casa.

Senza offesa, ma riflettici sulla problematica....



Cesko, la mia pazienza sta per terminare.

Ogni coniuge ha la sua prima casa, per questo non pagano l'imu entrambi adesso, e a suo tempo si son potuti avvalere delle agevolazioni prima casa ognuno per la sua casa !

Nessuno dei due ha due prime case, ognuno ha la sua ! Per questo hanno potuto pagare meno imposte e non pagano l'IMU!

Il Notaio non ha sbagliato affatto.

Io la chiudo qui perchè ne ho abbastanza delle tue errate affermazioni che generano solo confusione nell'autore della domanda.


Ergo la fusione o la riunificazione delle ditte e l'unione di fatto non si può fare e non ha alcun senso farla qualora si potesse.



(PUNTO)



LETAMAN (English Language)

per cortesia togliti d'avanti ai cog***ni!

se eri buono ti qualificavi come "Totonno".... (e non ti cancellavi e scancellavi per ben 10 volte)

si uomo e getta la maschera, visto che non capisci un ca**o e professionalmente vali meno di zero!

**P.S. il Notaio per me è stato superficiale (punto)

Ti ripeto, rileggi il Post iniziale, il quesito riguardava altro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2023 alle ore 15:17

"Latemar" ha scritto:
Io la chiudo qui perchè ne ho abbastanza delle tue errate affermazioni che generano solo confusione nell'autore della domanda.



Ti consiglio una ferramenta, appena puoi....

SEI tu che crei confusione, perchè spari solo stro**te e sai come fare per irritare le persone!

Un consiglio caro Totonno, ritornate da dove diavolo sei venuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lovedailybl

Iscritto il:
27 Giugno 2023 alle ore 07:55

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2023 alle ore 08:06

[quote="Latemar"]Se papà e mamma hanno acquistato una unità immobiliarie ciascuno hai voglia a chiacchierare tu che sono due porzioni, ora, e prima, quando hanno comprato le unità distinte, autonome e separate, no, non erano porzioni.



Se uno dei coniugi acquista l'altra unità immobiliare dall'altro coniuge paga le imposte perché sarebbe seconda casa. Non gli conviene. Neanche come prima casa. Troppo rischioso fargli dichiarare in atto una fusione che non sa neanche il dichiarante se può impegnarsi a effettuarla. Col cavolo glielo consiglierei visto il precedente acquisto contraddittorio.
The complete look of your internet site is remarkable, not to mention the content material!
also visit my net web page -encrypted currency

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lovedailybl

Iscritto il:
27 Giugno 2023 alle ore 07:55

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2023 alle ore 08:07

The complete look of your internet site is remarkable, not to mention the content material!
also visit my net web page -encrypted currency

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie