Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errata rappresentazione di un vano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errata rappresentazione di un vano

miesolo

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2017 alle ore 15:47

Buongiorno, qualcuno potrebbe dirmi l'esatta procedura per il seguente problema? Ho un immobile di cui un vano è stato identificato erroneamente. Nello specifico non è lungo e stretto ma largo e poco profondo. L'attuale identificazione planimetrica fa ricadere parte del vano su altro immobile della stessa proprietà (praticamente mezzo vano è catastato sia su questo immobile che su un altro della stessa proprietà '), mentre in realtà una parte del vano nell' attuale configurazione non è rappresentato.

Basta secondo voi presentare una errata rappresentazione grafica? Ovviamente il tutto fa parte di una concessione edilizia in cui è tutto già autorizzato secondo la forma corretta.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2017 alle ore 23:33

io ho capito solo che l'attuale rappresentazione sconfina su un altra unità, mentre nell'attuale configurazione non è rappresentato?io non ho capito niente

Comunque esatta rappresentazione grafica generalmente serve per correggere piccole imperfezioni grafiche e generalmente non cambia la rendita. serve anche per aggiungere l'area. e questo è il motivo per cui la causale non è in sanzione. Visto che non hai molte alternative, se la rendita non aumenta o diminuisce puoi provare a presentare, tanto non cè danno erariale, al massimo te la sospendono. nella relazione spieghi che invece che largo e stretto era lungo e largo. (o quello che è)

Se la superficie aumenta per mè è un ampliamento e la data da indicare è quella del precedente docfa (da spiegare in relazione) e se inferiore ai 5 anni è in sanzione con ravvedimento operoso.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miesolo

Iscritto il:
27 Aprile 2011

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2017 alle ore 06:32

La superficie non aumenta. Come data potrei anche riportare quella attuale visto che c'è una concessione edilizia in corso. Nell'attuale concessione edilizia il vano in questione passa tutto all'altro appartamento. Pensate che sia corretto prima correggere il vano nella planimetria attuale e poi passarlo nell'altra o lo correggo direttamente nell'altra planimetria?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2017 alle ore 11:18

Se ho una concessione edilizia in corso, io faccio l'accatastamento a fine lavori e basta.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie