Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Errata data di fine lavori, sanzioni per il tecnic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Errata data di fine lavori, sanzioni per il tecnico

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2011 alle ore 11:42

Che succede se il tecnico nel Docfa sbaglia la data di fine lavori depositata in Comune? A quali sanzioni può andare incontro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2011 alle ore 12:04

dubito che facciano controlli incrociati....Comunque rivolgiti all'agenzia del territorio perchè mi sa che puoi rettificarla....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

drinosan

Iscritto il:
29 Luglio 2011

Messaggi:
209

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2011 alle ore 12:17

"gifo82" ha scritto:
dubito che facciano controlli incrociati....Comunque rivolgiti all'agenzia del territorio perchè mi sa che puoi rettificarla....


Non è per errorre commesso... volevo solo capire a quali tipo di sanzioni va incontro il tecnico in caso di errata o falsa dichiarazione....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2011 alle ore 12:36

Errata....o falsa?:lol:
Non spaventarti....

Sono previste delle modeste sanzioni pecuniarie in caso di falso, ma gli interessati potrebbero incorrere in "dichiarazione di falso in atto pubblico", punibile dalla legge fino a 2 anni di reclusione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2011 alle ore 13:00

La data che interessa l'AdT è quella in cui l'u.i.u. è divenuta utile allo scopo cui è destinata, intesa come il momento in cui il bene è divenuto utile ed atto a produrre una rendita propria e quindi tassabile, stante il fine fiscale del Catasto.
Ne deriva che essa può non coincidere con altri riferimenti temporali, relativi a procedimenti nella competentenza di altre Amministrazioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 25 Agosto 2011 alle ore 14:21

Anche a me è capitato lo stesso dubbio.
Recatomi all'AGT di competenza dovendo modificare un u.i. ho voluto richiedere docfa quindi ne ho chiesto l'originale.
Il personale di servizio mii ha risposto ironicamente per quale motivo?
1)per la richiesta 30 euro se reperibile
2)qualora non reperibile le 30 euro sarebbero state rimborsate
3)gli archivi comunque erano inacessibili

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2011 alle ore 18:54

Grazie Rubino delle tue delucidazioni....
però penso che la data in cui l'u.i.u. è divenuta utile allo scopo cui è destinata, intesa come il momento in cui il bene è divenuto utile ed atto a produrre una rendita propria e quindi tassabile coincide con la data di chiusura dei lavori....... tranne che in casi eccezionali...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie