Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / EP inesistente x condominio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore EP inesistente x condominio

rosita

Iscritto il:
09 Febbraio 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2007 alle ore 08:32

Se in un condominio non esiste l'EP ed io vario per divisione una u.i., non posso di certo rilevare l'intero stabile x fare l'elaborato, ma a quel punto non devo aggiornare l'elenco sub. altrimenti mi dà errore. Il docfa è comunque corretto? Grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

barcasalus

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2007 alle ore 08:44

Se il condominio è antecedente all' 86' può essere che non abbiano presentato l'elaborato planimetrico, a quel punto tratti la tua unità normalmente come divisione e vai a creare due u.i. nuove ( come dovrebbe essere credo). Non essendoci E.P. non puoi sicuramente farlo te in questo momento, quindi ti direi di fare solamente la tua variazione e non dovrebbe darti nessun tipo di errore...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rosita

Iscritto il:
09 Febbraio 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2007 alle ore 10:06

Sì è esattamente così, ed il controllo formale funziona, è solo che non posso aggiornare l'elenco sub perchè conseguentemente mi chiede l'EP. Spero che funzioni in sede di presentazione!!!
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barcasalus

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2007 alle ore 10:32

Scusa la domanda, ma è il docfa che richiede E.P.???? mi sembra strano perchè dovrebbe richiedertelo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

filippi-mailli

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2007 alle ore 10:32

Da noi (RE) non ti accetterebbero la variazione senza l'elaborato planimetrico, naturalmente se non hai tutti i dati non puoi farlo interamente pero' lo puoi fare parziale, cioè ti chiedono di fare un elaborato solo con i subalterni di cui hai i dati. Ti dico questo perchè mi è già capitato di farlo, non so però se funziona così in tutte le AdT...
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto2

Iscritto il:
22 Novembre 2006

Messaggi:
152

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2007 alle ore 11:13

"barcasalus" ha scritto:
Scusa la domanda, ma è il docfa che richiede E.P.???? mi sembra strano perchè dovrebbe richiedertelo?



glielo richiede perchè ha fatto l'elenco subalterni.
se lo cancella non lo richiede più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomtore

Iscritto il:
11 Settembre 2006

Messaggi:
20

Località
ALGHERO (SS)

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2007 alle ore 20:04

Ciao. L'elaborato planimetrico và fatto solo quando costituisci un nuovo B.C.N.C.! Se non è il tuo caso non fare elenco subalterni e vai avanti con la pratica normalmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2007 alle ore 08:39

A Piacenza funziona così:

L'EP va redatto solo nei casi:
- in cui tu vada a fare operazioni sui BCNC, SEMPRE
- vai ad eseguire un'operazione che cambia i numeri dei subalterni (come la tua divisione), ma SOLO se già esiste un EP in atti!

Ti auguro solo di non mettere mano a un BCNC di un condominio da 200 appartamenti :lol:

Buon lavoro ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

evitel

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2007 alle ore 10:29

La Circolare n.9/2001 punto 7, è molto chiara riguardo la stesura dell'E.P., quindi non è lasciata alla libera interpretazione delle AA.TT.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie