Forum
Autore |
Entità tipologica di porticato |

tigers
Iscritto il:
11 Settembre 2013 alle ore 21:51
Messaggi:
19
Località
|
ma un porticato esclusivo di una villetta lo considero come parte dell'unico CF o lo devo indicare separatamente come AC? Se lo indico come AC ho quindi anche quello oltre ad AL CF1 e li devo quindi rappresentare? L'EP lo farei comunque perché ho 2 sub villetta e garage dentro lo stesso CF1.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pandrea
Iscritto il:
08 Luglio 2009
Messaggi:
19
Località
|
"tigers" ha scritto: ma un porticato esclusivo di una villetta lo considero come parte dell'unico CF o lo devo indicare separatamente come AC? Se lo indico come AC ho quindi anche quello oltre ad AL CF1 e li devo quindi rappresentare? L'EP lo farei comunque perché ho 2 sub villetta e garage dentro lo stesso CF1. Mi spiace che nessuno ti abbia ancora risposto. Secondo me il portico rientra nel CF1, senza distinguerlo in AC (a meno che non abbia delle coperture specifiche come tettoie, tensostrutture, etc.). Il garage io lo metterei come CF2. Ne approfitto per un quesito: in caso di presena di sole unità in corso di costruzione (f/3) le entità tipologiche vanno indicate? Fammi sapere come è stato poi approvata la pratica, ciao.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2061
Località
Irpinia
|
"pandrea" ha scritto:
Il garage io lo metterei come CF2. Ne approfitto per un quesito: in caso di presena di sole unità in corso di costruzione (f/3) le entità tipologiche vanno indicate? Io invece il garage lo metterei sempre in CF1, poichè il "corpo di fabbrica" è sempre quello. Se invece facesse parte di un altro fabbricato (graffato) lo indicherei come "CF2" in caso contraio no sempre CF1. Per le unità F/3 sempre tutto in CF1. Buon inizio settimanta.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Io invece il garage lo metterei sempre in CF1, poichè il "corpo di fabbrica" è sempre quello. Se invece facesse parte di un altro fabbricato (graffato) lo indicherei come "CF2" in caso contraio no sempre CF1. Esatto !!! All'inizio la fumosa circolare faceva sembrare quasi che si dovesse evidenziare ogni sub con la dicitura CF1,.. diciamolo,..ci siam fatti trarre in inganno quasi tutti,... invece quel CF1 - 2 - 3 etc.. fà riferimento a blocchi omogenei di fabbricato,..poi in quel blocco possono esserci 2 come 200 sub differenti. Solo nel caso vi siano corpi di fabbrica separati fisicamente l'uno dall'altro, ecco che subentrano i vari CFn - Buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|