Forum
Autore |
elenco subalterni...avviso di errore |

aleago
Iscritto il:
16 Maggio 2011
Messaggi:
21
Località
|
salve ragazzi! sn al mio secondo docfa, e alla seconda domanda che v pongo! v spiego un po la situazione...devo redigere un docfa per ampliamento e diversa distribuzione di spazi interni...ho consultato l'esempio è ho visto che devo anche compilare l'elenco subalterni, in quanto sopprimo il vecchio sub e ne creo uno nuovo... perfetto.... ecco che arriva il problema...nella compilazione dell'elenco sub quando si tratta di inserire il piano, m da problemi per piani superiore a quella di terra...infatti se metto come piano T cioè terra nn m da errore, ma appena inserisco un sub con piano primo m da un avviso in cui m dice di inserire "T" o "S" seguito da numeri... ho provato tutto ma niente!!! altro problema lo trovo quando faccio il controllo formare degli errori...prima di iniziare di compilare l'elenco sub il docfa risultava compilato correttamente...quando poi m sn stancato di provare e riprovare ad inserire quello che m chiedeva lui senza esito ho chiuso la finestra dell'elenco sub ho rifatto il controllo formale degli errori e mi ha dato come errore mancanza dell'elaborato planimetrico in presenza di elenco subalterni...che significa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"aleago" ha scritto: ...mancanza dell'elaborato planimetrico in presenza di elenco subalterni...che significa? beh, se c'è l'uno, bisogna che ci sia anche l'altro. Ovvero: se tu nella tua pratica specifichi con un elenco sub che ci sono tot sub, devi anche fare una bella planimetria (elaborato planimetrico) in cui molto schematicamente fai vedere come sono posizionati tra di loro questi sub: indicando con freccia l'ingresso di ogni sub e scrivendo il numero del sub all'interno della relativa sagoma. Per l'altro problema sinceramente non ho capito bene cosa vuoi dire. Buon lavoro. [size=9]p.s.: cerca di non scrivere come fai con gli sms, è poco professionale.[/size]
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Visto che sei abituato a scrivere in SMS: xchè nn prov a sost il termn "primo" con un simb più brve? Maga una cfra? Forse è qst l'err. Saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"totonno" ha scritto: Visto che sei abituato a scrivere in SMS: xchè nn prov a sost il termn "primo" con un simb più brve? Maga una cfra? Forse è qst l'err. Saluti.  Se volete istigare geoalfa (e non solamente Lui) e fargli salire la pressione del sangue, questo è il giusto sistema. Saluti :wink: [size=18] MP x pozzilli Se desideri essere esplicito e non lasciare spazio a "sviste" non aver paura di scrivere in grande![/size]
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"aleago" ha scritto: (...) ecco che arriva il problema...(...) appena inserisco un sub con piano primo m da un avviso in cui m dice di inserire "T" o "S" seguito da numeri... ho provato tutto ma niente!!! Ci sono tre caselle per l'altezza del piano che puoi riempire nel caso di più piani. Perciò piano terreno e piano primo scriverai T nella prima casella e 1 nella seconda, poi penserà il programma a tramutarlo in T-1. Per i piani sotterranei alla "S" deve sempre essere abbinato un numero: Primo piano interrato S1, secondo piano interrato S2 e così via. Spero sia stato questo il tuo problema. Ciao geoNick
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"jema" ha scritto: "totonno" ha scritto: Visto che sei abituato a scrivere in SMS: xchè nn prov a sost il termn "primo" con un simb più brve? Maga una cfra? Forse è qst l'err. Saluti.  Se volete istigare geoalfa (e non solamente Lui) e fargli salire la pressione del sangue, questo è il giusto sistema. Saluti :wink: Iema, il tuo intervento molto ben evidenziato mi costringe a chiarire una cosa che scriverò in caratteri normali ed in nero "Default", con discrezione, come è mia abitudine, senza urlare. E' ovvio, ma forse non per tutti quelli che leggono e rispondono. Non è mia intenzione far salire la pressione a Geoalfa, anzi, gli auguro tanta salute che è la cosa più importante, perchè oltretutto gli sono molto riconoscente per quello che fa in questo sito. Ovviamente auguro tanta salute anche a te e a tutti i partecipanti al sito. Spero vivamente che una battuta ironica come la mia non abbia prodotto danni salutari esagerati, tutt'al più un colpo di tosse. Saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"totonno" ha scritto: "jema" ha scritto: "totonno" ha scritto: Visto che sei abituato a scrivere in SMS: xchè nn prov a sost il termn "primo" con un simb più brve? Maga una cfra? Forse è qst l'err. Saluti.  Se volete istigare geoalfa (e non solamente Lui) e fargli salire la pressione del sangue, questo è il giusto sistema. Saluti :wink: Iema, il tuo intervento molto ben evidenziato mi costringe a chiarire una cosa che scriverò in caratteri normali ed in nero "Default", con discrezione, come è mia abitudine, senza urlare. E' ovvio, ma forse non per tutti quelli che leggono e rispondono. Non è mia intenzione far salire la pressione a Geoalfa, anzi, gli auguro tanta salute che è la cosa più importante, perchè oltretutto gli sono molto riconoscente per quello che fa in questo sito. Ovviamente auguro tanta salute anche a te e a tutti i partecipanti al sito. Spero vivamente che una battuta ironica come la mia non abbia prodotto danni salutari esagerati, tutt'al più un colpo di tosse. Saluti  Antonio beviamoci una birra sopra e facciamoci due risate, che di certo aiutano a digerire meglio gli ostacoli che quotidianamente incontriamo. La strizzata dell'occhietto al termine del messaggio era un evidente segnale che non avessi intenzioni bellicose nei Tuoi confronti ed anche il colore verde (speranza) era indice di un tono che potremmo definire moderato. Una sola cosa vorrei che fosse ben chiara, e visto l'orario e la probabile stanchezza dello scrivente (cioè Tua) la annoterò tra i refusi di livello 1, il mio nome è jema con la "J" e non con la lettera "I" come hai erroneamente riportato. Notte :wink:
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"aleago" ha scritto: salve ragazzi! sn e v v m nn m m m m sn m ...che significa? E lo chiedi a Me?8O indovino indovinello...............che significano? Che c'azzeccano? povero il Sommo Poeta...........Lui e quelle poche rime ..........«Nel mezzo del cammin di nostra vita / mi ritrovai per una selva oscura / che la dritta via era smarrita»......... consiglio della buona notte, pensa se ti rivolgessi in codesto modo ad un cliente o, in una relazione peritale, usassi queste "abbreviazioni", come verresti considerato.......... C'e' una bellissima suoneria del cellulare, "il coccodrillo"........... penso di scaricarla..........ma di associarlo al profilo del Mio nipotino.........ma Lui ha 4 anni.......... Mi ha fatto molto sorridere leggerti, pero' ero piu' concentrato sulle " s m nn i ...." che a capire il Tuo quesito e cercare di darti una risposta sensata. fa' troppo caldo e ormai siamo in ferie.............. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
[quote] Se volete istigare geoalfa (e non solamente Lui) e fargli salire la pressione del sangue, questo è il giusto sistema. [/quote] no Emanuele! la pressione non mi "sale" più quando vedo questi messaggi! ho capito finalmente che voi giovani avete fretta......!! ma per pedalare svelto ci vuole una buona bicicletta, non solo i muscoli! e la bicicletta è anche ... --> la conoscenza delle regole,.... --> la conoscenza delle norme,.... --> la conoscenza di se stessi,.... --> la ...... ed una volta pieni di conoscenza, occorre: --> il rispetto degli altri,.... --> la ...... Questo sito è diventato, con l'aiuto di tutti coloro che ci hanno creduto, un mezzo di lavoro indispensabile e mi curo di tentare di mantenerlo tale! ovviamente, per stemperare i toni accesi, c'è anche bisogno di qualche battuta scherzosa e queste che precedono le ho intese in tal senso !!! cordialità
|
|
|
|

aleago
Iscritto il:
16 Maggio 2011
Messaggi:
21
Località
|
"geonick" ha scritto: "aleago" ha scritto: (...) ecco che arriva il problema...(...) appena inserisco un sub con piano primo m da un avviso in cui m dice di inserire "T" o "S" seguito da numeri... ho provato tutto ma niente!!! Ci sono tre caselle per l'altezza del piano che puoi riempire nel caso di più piani. Perciò piano terreno e piano primo scriverai T nella prima casella e 1 nella seconda, poi penserà il programma a tramutarlo in T-1. Per i piani sotterranei alla "S" deve sempre essere abbinato un numero: Primo piano interrato S1, secondo piano interrato S2 e così via. Spero sia stato questo il tuo problema. Ciao geoNick proverò stasera...anche se gia questa procedura l'ho attuata!!! vediamo in caso di ricompilare il docfa può essere che si sia corroto!!! tornado al problema dell'elaborato planimetrico a quanto pare sn obbligato a presentarlo in quanto redigo l'elencu subalterni...ma posso redigerlo come vorrebbero queste linee guida dell' AdT di Firenze? cioè è possibile applicarle anche alla provincia di Siracusa? P.S. tutto quello che è stato detto per me nn vale niente..tempo da perdere in chiacchere per il modo con cui scrivo un messaggio ne ho poco...accetto molto volentieri il consiglio e cercherò in futuro di evitare questo tipo di errore....certo avrei preferito avere piu messaggi di aiuto alla risoluzione al mio problema che polemica per il mio modo di scrivere!!! per il resto Peace e love
|
|
|
|

aleago
Iscritto il:
16 Maggio 2011
Messaggi:
21
Località
|
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"aleago" ha scritto: tornado al problema dell'elaborato planimetrico...ma posso redigerlo come vorrebbero queste linee guida dell' AdT di Firenze? cioè è possibile applicarle anche alla provincia di Siracusa? tutto fa riferimento alla 04/2009. La normativa è nazionale. Quindi le linee guda che hai richiamato vanno benissimo "aleago" ha scritto: ...certo avrei preferito avere piu messaggi di aiuto alla risoluzione al mio problema che polemica per il mio modo di scrivere!!! mi pare che tu abbia ricevuto più suggerimenti alla risoluzione del tuo caso che polemiche sul tuo modo di scrivere. Lasciami dire, però, che entrambe le cose (i suggerimenti e le polemiche) saranno utili in eguale misura alla tua crescita professionale/culturale. Buon lavoro.
|
|
|
|

aleago
Iscritto il:
16 Maggio 2011
Messaggi:
21
Località
|
"pozzilli" ha scritto: "aleago" ha scritto: tornado al problema dell'elaborato planimetrico...ma posso redigerlo come vorrebbero queste linee guida dell' AdT di Firenze? cioè è possibile applicarle anche alla provincia di Siracusa? tutto fa riferimento alla 04/2009. La normativa è nazionale. Quindi le linee guda che hai richiamato vanno benissimo perfetto...adesso scarico la norma di riferimento!!!. "aleago" ha scritto: ...certo avrei preferito avere piu messaggi di aiuto alla risoluzione al mio problema che polemica per il mio modo di scrivere!!! mi pare che tu abbia ricevuto più suggerimenti alla risoluzione del tuo caso che polemiche sul tuo modo di scrivere. Lasciami dire, però, che entrambe le cose (i suggerimenti e le polemiche) saranno utili in eguale misura alla tua crescita professionale/culturale. Buon lavoro.[/quote] senza ombra di dubbio... :wink: :wink: come ho detto già prima accetto il consiglio...anche perchè siamo in un forum in cui si parla di professione e bisogna essere professionisti come vorrebbe la legge del buon padre di famiglia! :wink: :wink: :wink:
|
|
|
|

aleago
Iscritto il:
16 Maggio 2011
Messaggi:
21
Località
|
io facevo riferimento al fatto di poter compilare come elaborato planimetrico quello riferito solo al mio piano visto che si presentano le condizioni elencate [quote]Elaborato planimetrico non presente agli atti Nel caso in cui sia obbligatoria la redazione – a seguito di denuncia di variazione - l’elaborato planimetrico potrà essere redatto in modo parziale rappresentando interamente il piano interessato. Nei fabbricati di grosse dimensioni con più vani scala: la parte grafica, è sufficiente disegnarla limitandosi alla rappresentazione del piano servito dal vano scale interessato, comunque riportando la sagoma del fabbricato; l’elenco subalterni, deve essere compilato in modo completo con tutti i subalterni presenti nell’elenco fabbricato [/quote] nella circolare 4 del 2009 non mi sembra di aver letto questo passaggio!
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"aleago" ha scritto: io facevo riferimento al fatto di poter compilare come elaborato planimetrico quello riferito solo al mio piano visto che si presentano le condizioni elencate [quote]Elaborato planimetrico non presente agli atti Nel caso in cui sia obbligatoria la redazione – a seguito di denuncia di variazione - l’elaborato planimetrico potrà essere redatto in modo parziale rappresentando interamente il piano interessato. Nei fabbricati di grosse dimensioni con più vani scala: la parte grafica, è sufficiente disegnarla limitandosi alla rappresentazione del piano servito dal vano scale interessato, comunque riportando la sagoma del fabbricato; l’elenco subalterni, deve essere compilato in modo completo con tutti i subalterni presenti nell’elenco fabbricato nella circolare 4 del 2009 non mi sembra di aver letto questo passaggio![/quote] Scarica anche i "chiarimenti operativi - prot. 17.471 del 31 marzo 2010". Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|