Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elenco subalterni parziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elenco subalterni parziale

gio23

Iscritto il:
12 Settembre 2005

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2006 alle ore 15:08

Ciao a tutti,
vorrei se possibile, alcuni chiarimenti sul trattamento dell'elenco subalterni. Circ. 9 del 26/11/2001 ...."qualora si debba variare un elaborato planimetrico già depositato agli atti, si possono ripresentare le sole pagine variate..." Così ho fatto presso l'AdT di VE. Ho presentato un docfa per variazione su di una U.I. di 100 sub. Nel docfa c'era l'elaborato planimetrico e l'elenco subalterni parziale, cioè il sub. che variavo + i bcnc ad esso collegati. Risultato: non va bene perchè tutto l'elenco dei 100 sub deve essere presente nella variazione. Ho fatto presente dell'esistenza della Circ. e che l'elenco completo era già presente in atti ma inutilmente. Chi ha ragione? Io oppure AdT? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

francescabaldanzi

Iscritto il:
23 Maggio 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2006 alle ore 15:13

ma hai presentato un elaborato con solo il tuo sub?
E gli altri sub presenti nella pagina che ti hanno dato all'Adt li hai ridisegnati?
Generalmente all'adt hanno i problema che la pagina che gli presenti col nuovo docfa gli cancella nella loro banca dati, la pagina già in atti.
Pertanto se hanno 4 pagine di elaborato e tu modifichi 1 delle 4 pagine, quella che presenti nuova deve riavere tutto quello che esisteva nella vecchia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gio23

Iscritto il:
12 Settembre 2005

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2006 alle ore 15:26

ma hai presentato un elaborato con solo il tuo sub?
E gli altri sub presenti nella pagina che ti hanno dato all'Adt li hai ridisegnati?
Generalmente all'adt hanno i problema che la pagina che gli presenti col nuovo docfa gli cancella nella loro banca dati, la pagina già in atti.
Pertanto se hanno 4 pagine di elaborato e tu modifichi 1 delle 4 pagine, quella che presenti nuova deve riavere tutto quello che esisteva nella vecchia.

Ho presentato l'elaborato grafico completo e l'elenco sub. parziale, in pratica, un sub in variazione e 4 sub bcnc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2006 alle ore 16:44

l'elenco sub lo devi riscrivere tutto e tutte le volte che ci son variazioni perchè con il tuo file vai a sovrascrivere l'ep esistente in banca dati e quindi anche l'elenco sub.
è una gran palla ma serve per mantenerlo in vita e aggiornato.

ciao vado di fretta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 30 Gennaio 2006 alle ore 16:58

Catasto urbano di Milano.
Ho anch'io il problema dell'elenco subalterni e dell'elaborato planimetrico:
l'elenco subalterni, composto da circa 130 nº, contiene un errore consistente nella ripetizione del sub. 30 (è presente in una riga con la sola partita ed indirizzo e nella successiva con tutti i dati);
inoltre, alla fine dell'elenco, trovo quattro sub. variati dal 701 in poi.
L'E.P. consegnatomi (composto da 4 fogli) NON riporta la posizione di queste ultime quattro unità:
chiedo come mi sia possibile ridisegnare l'E.P. ed indovinare dove posizionare queste ultime unità.
Non è che la richiesta di ripresentare l'E.P. aggiornato non sia pertinente??? e si possa in questi casi tralasciare???
Qualche collega ha già affrontato un problema simile ?
Grazie... buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2006 alle ore 13:20

nota n. 36363 del 31/05/2002 dell'Agenzia del Territorio
DIREZIONE CENTRALE CARTOGRAFIA, CATASTO E PUBBLICITA' IMMOBILIARE

"Oggetto: Procedura Docfa 3.0 - Elaborato planimetrico.

Il Collegio dei Geometri della provincia di Bologna, con la nota sopra citata, ha formulato una richiesta di chiarimenti in merito all'obbligo della presentazione dell'elaborato planimetrico, nel casi di denunce di variazione.
In proposito si ritiene opportuno - preliminarmente - richiamare le norme riportate nella circolare n. 9 del 26/11/2001, che prevedono l'obbligatorieta' della presentazione dell'elaborato pianimetrico, nei casi di denuncia di variazione, qualora ricorra una delle seguenti eventualita':
- l'elaborato stesso sia gia' presente agli atti dell'ufficio (indipendentemente dalla sua rasterizzazione o meno);
- si debbano costituire beni comuni (sensibili e/o non sensibili);
- si debbano individuare unita' ascrivibili alle categorie fittizie (in quanto, in questa fattispecie, non si presenta la planimetria della singola unita').

Per quanto riguarda, invece, l'aspetto operativo, la predetta circolare precisa che, qualora l'elaborato sia gia' depositato agli atti, possa essere consentita la presentazione della sola pagina variata.
Premesso quanto sopra, anche nell'eventualita' che l'elaborato non sia presente agli atti dell'Ufficio, per ragioni di coerenza e di omogeneita', vi e' la possibilita' dell'applicazione dello stesso principio (presentazione della sola pagina variata), qualora il tecnico incaricato debba provvedere alla predisposizione di una denuncia di variazione che imponga necessariamente la compilazione di tale elaborato.

Pertanto, anche in questa fattispecie esso puo' essere predisposto come singola pagina riguardante esclusivamente la porzione dei fabbricato interessata dalla variazione, con l'obbligo pero' di rappresentare l'intero piano. Con eventuali successive variazioni l'elaborato gia' presentato sara' integrato con ulteriori pagine, compilate con lo stesso criterio cosi' da completarlo nel tempo.

Si invitano le Direzioni Compartimentali a portare quanto sopra a conoscenza dei dipendente Uffici, che provvederanno a darne diffusione tempestiva a tutti gli altri Ordini professionali abilitati non inseriti in indirizzo."

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2006 alle ore 14:01

Ciao Paolo C.
Felice di incontrarti ancora ( ero Tirocinante nel forum )

Come sempre hai la risposta giusta!

Invito tutti ad ascoltare i consigli di Paolo se ce ne darà ancorà , perchè ne sa veramente tante!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo-Matto-96

Iscritto il:
23 Gennaio 2024 alle ore 16:51

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2025 alle ore 15:01

Buongiorno a tutti, mi collego a questo post "datato" per una questione simile legata all'elenco subalterni.

A seguito della circolare 2E/2016, sono costretto a scorporare una Centrale Termica dall'immobile che serve, perchè non direttamente collegata, ergo il subalterno dovrà essere soppresso e ne dovranno essere costituiti 2 nuovi.

Facendo una ricerca in SISTER, non risultano presenti nè un EP nè un Elenco Subalterni, dunque la domanda è, appurato che posso presentare un EP riportante i miei soli subalterni, posso enche presentare un Elenco Subalterni con i soli sub variati, o sono costretto a presentarlo "completo" (più di 100 UI) dato che, con un pò di buona volontà, non sarà presente l'Elenco subalterni, ma è pur presente l'Elenco Immobili per particella?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2025 alle ore 16:03

CONTULTA questa GUIDA:

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Ti potrà essere utile

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo-Matto-96

Iscritto il:
23 Gennaio 2024 alle ore 16:51

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2025 alle ore 08:46

Grazie del link,

ma purtroppo non vi è risposta al mio quesito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2025 alle ore 09:29

"Geo-Matto-96" ha scritto:
Grazie del link,

ma purtroppo non vi è risposta al mio quesito...





Fermo restando che le cantine, le stralci, se possono produrre reddito, se giustifichi a normativa, il perchè non le stralci, non lo fai.



Comunque nel tuo caso, si tratta di C.T., a tuo avviso come potrebbe mai una centrale termica essere stralciata dall'abitazione che serve?



Se spulci la normativa, trovi dove è scritto che non è previsto lo stralcio per la C.T., evidentemente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geo-Matto-96

Iscritto il:
23 Gennaio 2024 alle ore 16:51

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2025 alle ore 11:50

Ho capito,

grazie della risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie