Forum
Autore |
Elenco sub e part graffate |

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Nell'elenco subalterni va inserita l' unità graffata? Stò compilando un elenco sub per un fabbricato che ne è privo, centro storico molto confuso. Ho redatto l'elaborato planimetrico parziale. Ho l'unità censita come part.62 sub2 graffata con part 65 sub8 (quest'ultima senza indicazioni). Nell'elenco sub devo riportare entrambe? Nell'elenco immobili naturalmente ci sono.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
A parte che non si capisce niente di quello che hai scritto.. siamo o non siamo tecnici? Io personalmente lo scrivo sempre nel Elaborato Planimetrico che il sub è graffato Quando li costituisco lo riporto nella descrizione per es.: sub.2 ...... Abitazione (unità grafata con il sub.8) sub.8 ...... area scoperta di mq ... (unità graffata con il sub.2) Altrimenti se non tratto le unità riporto pari pari quallo che trova agli atti.
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
"drinosan" ha scritto: Nell'elenco subalterni va inserita l' unità graffata? Stò compilando un elenco sub per un fabbricato che ne è privo, centro storico molto confuso. Ho redatto l'elaborato planimetrico parziale. Ho l'unità censita come part.62 sub2 graffata con part 65 sub8 (quest'ultima senza indicazioni). Nell'elenco sub devo riportare entrambe? Nell'elenco immobili naturalmente ci sono. Sono daccordo con DAVE, potresti spiegarti meglio: aiuta sicuramente a darti delle risposte più "precise". Comunque, quando stai compilando l'elenco subalterni, visto che la stai trattando il "sub graffato"nel tuo documento: fai importa! Saluti
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Facendo "importa" il programma acquisisce i sub modificati. Ma se due unità sono graffate docfa importa solo la principale!. Io ho il caso di un condominio di un centro storico in cui NON c'è un elenco subalterni ed un elaborato planimetrico. Sono riuscito a ricostruire un elaborato planimetrico parziale con qualche indagine nel palazzo. Ora devo fare l'elenco subalterni. Ho un unità censita come part xx sub 17 graffata con partyy sub 3. Facendo import l'elenco sub inserisce solamente partxx sub 17. La graffatura part yy sub3 va inserita manualmente (come tutte le altre unita nell'elenco subalterni)oppure basta specificare nella descrizione della part xx sub 17 che è un abitazione riportando la dicitura "graffata alla part.yy sub3?. Ovvero... tipo1: Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img109.imageshack.us/img10... Uploaded with ImageShack.us Spero di essere stato più chiaro.... ciao!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
..premesso che non capisco perche' vuoi produrre l'elaborato, visto che se non esiste non e' obligatorio, non tratterei nello stesso, unita' non di proprieta' el tuo cliente, anzi , quando io produco un elaborato parziale, specifico bene che il tecnico rimane responsabile solo di cio' che tratta...per cui non mi sognerei di inserire nell'elaborato , grafica intendo, nessun altro sub.di cui non ho incarico...per cui inserisci nella grafica solo i tuoi sub.... ..pe quanto riguarda i mappali graffati, devi comunque riportarli tutti percio' elenco del map. 62 e del 65 (devi sempre riportare cio' che tratti per cui almeno i tuoi due mappali graffati) ..n.b. dipende dagli uffici, ma nel mio se non esiste l'e.p. e se i bcnc sono rappresentati sulle plani, e' Vietato presentare un e.p. parziale o totale.....proprio perche' i bcnc rimangono sulle plani! buon lavoro :wink:
|
|
|
|

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Devo fare un ampliamento in sopraelevazione e da me in, questo caso, l'elaborato è richiesto anche se non obbligatorio!. Naturalmente inserirò nell'elaborato planimetrico solo i sub di cui sono totalmente certo. Quindi nella compilazione dell'elenco sub devo riportare TUTTE LE PARTICELLE E TUTTI I SUBALTERNI aggiungendo nella descrizione a chi è graffato tipo... part. 62 sub 17 via..... ________ABITAZIONE graffata con part.65 sub2 part. 65 sub 2__________________________graffata con part. 62 sub17 e via dicendo..... giusto?
|
|
|
|

lampadina
Iscritto il:
05 Aprile 2013 alle ore 15:07
Messaggi:
1
Località
|
"drinosan" ha scritto: Devo fare un ampliamento in sopraelevazione e da me in, questo caso, l'elaborato è richiesto anche se non obbligatorio!. Naturalmente inserirò nell'elaborato planimetrico solo i sub di cui sono totalmente certo. Quindi nella compilazione dell'elenco sub devo riportare TUTTE LE PARTICELLE E TUTTI I SUBALTERNI aggiungendo nella descrizione a chi è graffato tipo... part. 62 sub 17 via..... ________ABITAZIONE graffata con part.65 sub2 part. 65 sub 2__________________________graffata con part. 62 sub17 e via dicendo..... giusto? buongiorno a tutti stavo cercando nella discussioni precedenti proprio la risposta al quesito di drinosan ma non c'è risposta. stavo compilando l'elenco subalterni per la prima volta e devo graffare una particella a un subalterno dell'elenco è sufficiente scrivere la dizione "graffata con part...." come dice drinosan? o c'è un modo diverso simile a quello del quadro U? inoltre, visto che siete pazienti con i praticanti vi chiedo anche se attuando un cambio di destinazione d'uso di un sub. sopprimo e costituisco con un nuovo sub con l'ultimo numero disponibile da elenco sub. aggiorno l'elaborato planimetrico perchè esistente e redigo l'elenco sub. il docfa di suo importa e aggiorna solo il sub soppresso e il sub sostituito devo riscrivere anche gli altri sub della particella (in tot sono 15 tra già soppressi e in essere)? ovviamente manualmente... o mi fermo a quello che il docfa fa da sè? grazie in anticipo
|
|
|
|

sgrachio72
Iscritto il:
17 Giugno 2013 alle ore 23:17
Messaggi:
1
Località
|
[scusate se mi inserisco ma ho da chiedervi come operare per un problema di variazione catastale per ampliamento: -lo stato di fatto presenta il piano terra di due fabbricati in elevazione ed in aderenza (mapp. 99 sub1 e mapp. 100 sub 1) sono stati fusi unendo i due C1 creando il mapp. 100 sub 20; -ho ampliato il sub . 20 al piano terra, con il piano casa, tramite la realizzazione di tre volumi realizzati sui due posti auto di pertinenza della stessa ditta ed in aderenza; - l'u.i.u. principale mapp.100 sub 20 si amplia (su area di parcheggio coperta da balconi sovrastanti) quindi sul sub 14 per mq. 12.46 lordi mentre sul mapp. 99 (sempre in aderenza) si amplia sul sub. 13 (sempre area parcheggio stessa ditta) con due locali di cui uno individua un ingresso secondario (loc. princ)mq. 11.26 e l'altro un deposito con accesso indiretto mq. 5.15; -la procedura protebbe essere: sopprimere nel mapp. 100 il sub 20 e il sub. 14 e nel mapp. 99 il sub. 13 e crearne uno unico nuovo : mapp. 100 sub. 21 facendo una AMP per annessione attineza coperta con una graffatura del mapp. 99 sub. 13, nuova planimetria ed elenco subalterni. scusate gli errori ma sono poco pratico
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|