Forum
Autore |
elenco classi catastali |

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Buongiorno, sto cercando un elenco delle classi catastali analogo a quello esistente per le categorie catastali, ma non trovo nulla. Sul sito dell'agenzia del territorio riporta solo che "La classe si indica con i numeri da ‘1’ad ‘n’ al crescere della redditività", ma questo non è sufficiente. Come scelgo la classe 1 piuttosto che 2 o 3? Dalle discussioni su questo sito non sono riuscita a trovare niente. Qualcuno sa dirmi quali sono i criteri o se c'è un elenco in base al quale scegliere? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"fracard1" ha scritto: Buongiorno, sto cercando un elenco delle classi catastali analogo a quello esistente per le categorie catastali, ma non trovo nulla. Sul sito dell'agenzia del territorio riporta solo che "La classe si indica con i numeri da ‘1’ad ‘n’ al crescere della redditività", ma questo non è sufficiente. Come scelgo la classe 1 piuttosto che 2 o 3? Dalle discussioni su questo sito non sono riuscita a trovare niente. Qualcuno sa dirmi quali sono i criteri o se c'è un elenco in base al quale scegliere? Grazie hai fatto un quesito che molti avremmo dovuto fare da parecchio tempo, tanto è importante! prova a leggerti questo: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ti sarà molto utile. cordialità
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ho provveduto a fare una FAQ riesumando un ottimo lavoro della Associazione Geometri di Genova del 2005: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... comunque facendo una buona ricerca qualcosa trovi anche fra le discussioni di questo sito. cordialità
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Ti ringrazio per l'aiuto. La FAQ chiarisce molti dubbi sulle valutazioni da fare relativamente al classamento e quindi su come effettuare la scelta. Nel mio caso opterò per la tipologia C6 e classe 1, dal momento che si tratta di un deposito attrezzi in campagna, di 24 mq, rustico, non intonacato, senza pavimento...confermi la mia scelta? Ho trovato anche molto utile l'elenco delle circostanze in cui è richiesta la denuncia di Variazione. Insomma è davvero un ottimo lavoro. Grazie ancora, Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
sì, effettivamente è uno strumento gradevole, anche se stringato all'osso! mi complemento ancora con l'Assocoazione dei Geometri Genovesi che lo ha redatto ! cordialità
|
|
|
|

LC-geo
Iscritto il:
28 Agosto 2018 alle ore 11:19
Messaggi:
5
Località
|
Scusate se ripresento la domanda, ma vedendo anche l'intervento dell' associazione dei geometri genovesi, non riesco a capire una cosa, forse per mia negligenza e/o inesperienza. Per ogni categoria catastale non vedo un limite di classe, beh mi spiego con un esempio. Ho un posto auto scoperto cat. C/6 classe 1 -> con rendita 14,46 classe 2 -> con rendita 17,56 la classe va da 1 a ? ho scelto la classe 1 o 2 per i seguenti motivi...... Anche perchè la classe incide sulla rendita, vi è una circolare o altro per giustificare al mio cliente una scelta anzichè un altra! P.S. Il mio cliente è molto preciso, e non voglio farmi cogliere impreparata ad una sua eventuale domanda!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|