Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elaborato planimetrico (sub non delimitato) si può...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborato planimetrico (sub non delimitato) si può ?

scracciolo

Iscritto il:
05 Giugno 2017 alle ore 12:19

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2017 alle ore 12:32

https://s1.postimg.org/pz1o5zm3z/Scree...

Ho allegato un particolare di elaborato planimetrico.

Come si può evincere dall'immagine nell'elaborato planimetrico è presente un subalterno che non è delimitato (sub 59). E' corretto presentare un elaborato planimetrico redatto in quel modo ?

Grazie

Christian

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2017 alle ore 21:22

Salve

Dipende

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2017 alle ore 23:40

La disposizione per l'adozione Docfa 4.0 (prot. 17471 del 31 marzo 2010, paragrafo 3.6, comma 4) prevedeva che se si deve sostituire un elaborato planimetrico già in atti la rappresentazione dei perimetri è limitata alle unità oggetto di variazione. Una volta però mi scontrai di brutto con un tecnico catastale che la pensava diversamente, scomodando egli (ora in pensione) pure l'Ingegnere responsabile del Reparto Docfa Telematico per farmi una ramanzina telefonica in quanto insistevo a ripresentare i miei Docfa dopo essere stati respinti. Alla fine per evitare rogne e non avendo mai avuto casi complessi ho sempre inserito detti perimetri in tutti i casi di variazione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2017 alle ore 23:58

"scracciolo" ha scritto:
https://s1.postimg.org/pz1o5zm3z/Scree...

Ho allegato un particolare di elaborato planimetrico.

Come si può evincere dall'immagine nell'elaborato planimetrico è presente un subalterno che non è delimitato (sub 59). E' corretto presentare un elaborato planimetrico redatto in quel modo ?

Grazie

Christian



Salve

Dipende dalla data di presentazione di quel E.P., ora non sarebbe piú possibile presentare un elaborato si fatto.

L'E.P. è stato inventato nel lontano 1985, da allora sono cambiate tante circolari in merito, l'ultima che mostra un e.p. grafico è del 2016.

Ne hai di normativa catastale da visionare.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2017 alle ore 11:24

purtroppo l'italia è fatta di campanili e dei loro suonatori, normativa unica applicazioni molteplici

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie