Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / elaborato planimetrico obbligatorio?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore elaborato planimetrico obbligatorio?

giozamma

Iscritto il:
06 Settembre 2021 alle ore 17:20

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2022 alle ore 09:23

Buongiorno, chiedo consiglio a qualche collega piu' esperto:

sto affrontando una varizione catastale di una palazzina dove non è mai stato redatto l'elaborato planiemtrico , le parti comuni come spesso capitava sono rapprenetate direttamente sulle vecchie schede insieme chiarmente all'abitazione e alla cantina ( con accesso staccato dall'abitazione ).

le variazioni consistono in piccole opere interne , questo per 4 alloggi, ( sono state solamente spostate delle tramnezzature )

chiedo? dovrò disegnare l'elaborato da zero?

o c'è la possibilità di disegnare le schede con abitazione e cantina ( come vanno accessorio indiretto ) e mantenere lo stesso sub. ed evitare quindi di disegnare l'elaborato da zero.

grazie a chi potra aiutarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2022 alle ore 12:03

L'Elaborato Planimetrico è obbligatorio per le denunce di:

Nuova costruzione quando siano presenti due o più unità immobiliari aventi porzioni e/o dipendenze in comune.

In corso di costruzione quale che sia il numero di u.i. anche se non sono presenti parti comuni.

Guarda qui:

Guide - Elaborato Planimetrico obbligato...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
104

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2022 alle ore 14:24

L'elaborato planimetrico è obbligatorio ma solo parziale, dove si rappresentano graficamente le unità interessate dalla variazione ed elencati tutti i subalterni presenti in atti.

Le indicazione per la redazione dell'elaborato planimetrico si possono trovare a questo link:

Punto 7 Circolare 9 del 2001

Altre specifiche sull'EP (da pagina 10) :

CIRCOLARE n. 4 del 29.10.2009 - Prot. n....

Il bene comune rimane invariato senza subalterno e rimarrà rappresentato nelle singole planimetrie con l'indicazione di bene comune.

Le cantine vanno scorporate se hanno accesso indipendente da parte comune o dall'esterno e non hanno le caratteristiche indicate nelle circolari di seguito riportate e che impediscono di fatto e fisicamente la commerciabilità o la locazione delle stesse.

Queste sono le circolari in merito allo scorporo delle cantine.

Punto 3.3.2 della circolare n. 2/E del 1...

nota prot n. 223119-del 4 giugno 2020

Nota AdE n. 0321457 del 6/10/2020

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie