Forum
Argomento: elaborato planimetrico ed elenco subalterni discordanti
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geomal" ha scritto: sapete qual'è la causale per correggere l'elaborato planimetrico ed elenco subalterni erroneamente presentati?? in quanto a seguito di 5 documenti docfa per porzioni unite di fatto, uno mi è stato registarto mentre agli altri 4 mi è stata chiesta una correzione ai due elaborati... appena mi approvano questi 4 (lo spero) il 5° come posso rettificarlo per adeguarlo ai quattro, in quanto devono avere stesso elenco subalterni ed elaborato planimetrico. il tecnico non lo avrà neanche guardato.... Tralasciando il fatto se l'EP sia necessario o meno, veniamo alla domanda. Se il quinto registrato non riporta, nell'EP allegato, errori specifici sulle unità immobiliari oggetto della variazione, non importa correggerlo. Quello corretto sarà nell'ultima variazione presentata e registrata, che avrà comunque rappresentato nell'EP anche lo stesso subalterno della prima variazione. Se così non fosse allora devi ripresentare anche il Docfa già registrato per correzione dell'EP. Ho capito bene la domanda, effettivamente non proprio chiarissima? Saluti
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
OK... ho presentato 5 documenti docfa come nuova costruzione, 5 perchè porzioni unite di fatto in quanto di ditte diverse, dove un docfa mi è stato registrato mentre gli altri 4 sono stati respinti dove la motivazione riguardava una correzione dell'elaborato planimetrico e dell'elenco subalterni che naturalmente è comune a tutti in quanto unica particella ma diversi sub. la mia domanda era: i 4 documenti docfa, se verranno registrati con le modifiche apportate all'elenco subalterni ed elaborato planimetrico come richiesto, mi ritroverò il primo documento docfa, che mi avevano approvato, diverso dagli altri 4 e quindi pensavo a cosa dovrei fare per rettificarlo e adeguarlo agli altri 4. se no mi ritrovo un fabbricato con elenco sub ed elab. planimetrico diverso relativo a quella porzione unita di fatto. L'errore cmq era che ho sbagliato ad associare un BCC (lastrico solare) alle unità immobiliari delle altre porzioni che presentano diversa ditta.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
l'errore che mi contestano riguarda una correzione grafica dell'elab. plan. e per l'elenco subalterni l'aver associato un BCC (lastrico solare) alle altre porzioni di u.i. di diversa ditta. il primo documento che mi hanno registrato porta questi errori, mentre gli altri 4 li hanno sospesi, quindi apportando le modifiche da loro chieste, se verranno registrati questi quattro, mi ritroverò il primo registrato ma con questi errori. spero di esser stato chiaro...
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"totonno" ha scritto: "geomal" ha scritto: sapete qual'è la causale per correggere l'elaborato planimetrico ed elenco subalterni erroneamente presentati?? in quanto a seguito di 5 documenti docfa per porzioni unite di fatto, uno mi è stato registarto mentre agli altri 4 mi è stata chiesta una correzione ai due elaborati... appena mi approvano questi 4 (lo spero) il 5° come posso rettificarlo per adeguarlo ai quattro, in quanto devono avere stesso elenco subalterni ed elaborato planimetrico. il tecnico non lo avrà neanche guardato.... Tralasciando il fatto se l'EP sia necessario o meno, veniamo alla domanda. Se il quinto registrato non riporta, nell'EP allegato, errori specifici sulle unità immobiliari oggetto della variazione, non importa correggerlo. Quello corretto sarà nell'ultima variazione presentata e registrata, che avrà comunque rappresentato nell'EP anche lo stesso subalterno della prima variazione. Se così non fosse allora devi ripresentare anche il Docfa già registrato per correzione dell'EP. Ho capito bene la domanda, effettivamente non proprio chiarissima? Saluti  Per quale arcano motivo, caro Antonio, dovremo assecondare le aspettative di geomal, senza effettivamente fargli verificare se sia o meno corretta la procedura proposta? La gestione di una Pratica così articolata, mediante la rappresentazione dell'immobile su 5 EP che (secondo quanto affermato) individuano 5+1 lotti urbani, ritengo che andrebbe affrontata con una maggiore attenzione, soprattutto per non ingarbugliare ancor di più la delicata situazione esistente. Saluti 8) PS: come vedi Gianni, son passati oltre tre anni ma ancora ci sono frequentatori che confidano nei Nostri superpoteri. :wink:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"jema" ha scritto: "totonno" ha scritto: "geomal" ha scritto: sapete qual'è la causale per correggere l'elaborato planimetrico ed elenco subalterni erroneamente presentati?? in quanto a seguito di 5 documenti docfa per porzioni unite di fatto, uno mi è stato registarto mentre agli altri 4 mi è stata chiesta una correzione ai due elaborati... appena mi approvano questi 4 (lo spero) il 5° come posso rettificarlo per adeguarlo ai quattro, in quanto devono avere stesso elenco subalterni ed elaborato planimetrico. il tecnico non lo avrà neanche guardato.... Tralasciando il fatto se l'EP sia necessario o meno, veniamo alla domanda. Se il quinto registrato non riporta, nell'EP allegato, errori specifici sulle unità immobiliari oggetto della variazione, non importa correggerlo. Quello corretto sarà nell'ultima variazione presentata e registrata, che avrà comunque rappresentato nell'EP anche lo stesso subalterno della prima variazione. Se così non fosse allora devi ripresentare anche il Docfa già registrato per correzione dell'EP. Ho capito bene la domanda, effettivamente non proprio chiarissima? Saluti  Per quale arcano motivo, caro Antonio, dovremo assecondare le aspettative di geomal, senza effettivamente fargli verificare se sia o meno corretta la procedura proposta? La gestione di una Pratica così articolata, mediante la rappresentazione dell'immobile su 5 EP che (secondo quanto affermato) individuano 5+1 lotti urbani, ritengo che andrebbe affrontata con una maggiore attenzione, soprattutto per non ingarbugliare ancor di più la delicata situazione esistente. Saluti 8) PS: come vedi Gianni, son passati oltre tre anni ma ancora ci sono frequentatori che confidano nei Nostri superpoteri. :wink: Buongiorno Jema. L'arcano motivo è che ho dato per scontato che l'EP per norma ci volesse ed ho lasciato, al proponente il quesito, di verificarlo. Come dire: "sei sicuro ci voglia l'EP? Controlla!" Io non sono entrato nel merito. Questa è la premessa, la questione, poi, è un'altra. Concordo sulla situazione ingarbugliata: l'elaborato planimetrico è un documento di fondamentale importanza, ci sono indicazioni preventive da inserire negli atti di proprietà, per questo la discussione potrebbe essere interessante. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|