Forum
Autore |
Elaborato planimetrico dopo la fusione di tutte le uiu |

geomsp
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
113
Località
CT
|
Salve, devo fondere tre sub, tutti di proprietà della stessa ditta, e precisamente un A4, un C2 ed un B.C.N.C. (corte) al fine di ottenere un'unica uiu e precisamente un C2. Il mio dubbio consiste nel fatto che essendo già presente un elaborato planimetrico in banca dati, adesso che devo fondere tutto devo rappresentare nell'elaborato planimetrico un unico sub?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Devi fare solo la scheda dell'unità immobiliare derivata, senza elaborato planimetrico. Buon lavoro.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geomsp" ha scritto: adesso che devo fondere tutto devo rappresentare nell'elaborato planimetrico un unico sub? Salve Leggi questa guida interessante: http://www.geolive.org/guide/procedure... Saluti cordiali
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6609
Località
BRESCIA
|
scusami Stefano ma cio' che riporti non tratta il caso in questione, per geomsp ti dico che e' palese che si debba rifare l'elaborato, anche se lo stesso rappresentera' un solo subalterno, perche' se non lo facessi in banca dati rimarrebbe presente il vecchio e.p. con identificati i sub. che tu adesso sopprimi, evidentemente nell'elenco appariranno le indicazioni dei sub. soppressi e di quello nuovo. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"bioffa69" ha scritto: scusami Stefano ma cio' che riporti non tratta il caso in questione, Ciao Fabio Capisco che ti sei appena alzato e hai gli occhi ancora chiusi, il mio link di riporto se leggi attentamente riguarda l'obbligatorietà della redazione dell'E.P., nel quale link c'è scritto che se si va a modificare un elaborato già in atti bisogna necessariamente rifare quello nuovo. Buona giornata e soprattutto un buon riveglio
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7311
Località
|
Il dubbio di geomsp, secondo me, deriva dal fatto che andando a costituire un unico sub a che serve l'e.p., dato che quest'ultimo lo si allega quando c'è un minimo di 2 sub ? Questo sarebbe vero nel caso si trattasse di nuova costruzione, c'è un solo sub allora non sono obbligato a fare l'elaborato ( salvo casi particolari di sviluppo su piani diversi in cui comunque conviene sempre inserirlo per chiarezza) ,.... ma essendoci già occorre comunque elaborarne un'altro che vada a sostituire quello già in atti, anche se un solo sub,...se fosse al contrario da un sub a 3, comunque lo si deve fare, è la stessa cosa ma al contrario !!!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6609
Località
BRESCIA
|
"SIMBA64" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: scusami Stefano ma cio' che riporti non tratta il caso in questione, Ciao Fabio Capisco che ti sei appena alzato e hai gli occhi ancora chiusi, il mio link di riporto se leggi attentamente riguarda l'obbligatorietà della redazione dell'E.P., nel quale link c'è scritto che se si va a modificare un elaborato già in atti bisogna necessariamente rifare quello nuovo. Buona giornata e soprattutto un buon riveglio si hai ragione, cercavo la risposta specifica alla domanda, comunque c'e' scritto nulla da dire. magari mi fossi appena svegliato, nemmeno durante le ferie riesco a dormire cosi' tanto. Buona Giornata.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Il dubbio di geomsp, secondo me, deriva dal fatto che andando a costituire un unico sub a che serve l'e.p., dato che quest'ultimo lo si allega quando c'è un minimo di 2 sub ? Questo sarebbe vero nel caso si trattasse di nuova costruzione, c'è un solo sub allora non sono obbligato a fare l'elaborato ( salvo casi particolari di sviluppo su piani diversi in cui comunque conviene sempre inserirlo per chiarezza) ,.... ma essendoci già occorre comunque elaborarne un'altro che vada a sostituire quello già in atti, anche se un solo sub,...se fosse al contrario da un sub a 3, comunque lo si deve fare, è la stessa cosa ma al contrario !!!  Concordo. Faccio presente che non è esclusiva fusione, ma contestuale cambio di destinazione di uno dei precedenti beni e del bene comune non censibile. La causale dovrebbe essere ristrutturazione, perchè non è possibile unire due immobili a diversa destinazione senza una radicale trasformazione dell'edificio o porzione di esso. Saluti.
|
|
|
|

geomsp
Iscritto il:
29 Marzo 2007
Messaggi:
113
Località
CT
|
Graie a tutti per l'aiuto, quindi come immaginavo devo fare l'elaborato con un unico sub e riportare nell'elenco tutti i sub precedentemente soppressi e quello nuovo.
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Intervengo a conclusione della discussione per precisare che la soluzione a cui si è pervenuti può essere giusta. Questa è la dimostrazione del modo di cui operano i vari Uffici del nostro Paese: alcuni non lo ritengono indispensabile altri si. Bisogna sottolineare che l'elaborato planimetrico serve a dimostrare la subalterazione delle unità immobiliari e i confini delle stesse. Quindi in questo caso che cosa vado a rappresentare nell'elaborato? la stessa situazione che riporto nella planimetria? in presenza di una fusione e di una sola unità derivata non dovrebbe essere necessario. Il vecchio eleborato, senza la presentazione del nuovo resterebbe agli atti solo ai fini della storia del fabbricato. Mi sono permesso di intervenire perchè lo stesso caso mi è capitato la scorsa settimana: ho fuso tre unità e ho presentato solo la scheda planimetrica senza l'elaborato planimetrico. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"63fede" ha scritto: Intervengo a conclusione della discussione per precisare che la soluzione a cui si è pervenuti può essere giusta. Questa è la dimostrazione del modo di cui operano i vari Uffici del nostro Paese: alcuni non lo ritengono indispensabile altri si. Bisogna sottolineare che l'elaborato planimetrico serve a dimostrare la subalterazione delle unità immobiliari e i confini delle stesse. Quindi in questo caso che cosa vado a rappresentare nell'elaborato? la stessa situazione che riporto nella planimetria? in presenza di una fusione e di una sola unità derivata non dovrebbe essere necessario. Il vecchio eleborato, senza la presentazione del nuovo resterebbe agli atti solo ai fini della storia del fabbricato. Mi sono permesso di intervenire perchè lo stesso caso mi è capitato la scorsa settimana: ho fuso tre unità e ho presentato solo la scheda planimetrica senza l'elaborato planimetrico. Buon lavoro a tutti Devi essere più preciso Fede63. C'è solo un Catasto in tutta Italia. Per le nuove costruzioni con unica unità immobiliare e senza beni comuni (ovvio) non è necessario l'EP, ma non è questo il caso. La fusione da te presentata riguarda tutto l'edificio come l'argomento in questione?n A risposta negativa hai fatto bene a non presentare l'EP se questo non era già stato rappresentato ed in atti. Altrimenti hai fatto male. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6609
Località
BRESCIA
|
"63fede" ha scritto: Intervengo a conclusione della discussione per precisare che la soluzione a cui si è pervenuti può essere giusta. Questa è la dimostrazione del modo di cui operano i vari Uffici del nostro Paese: alcuni non lo ritengono indispensabile altri si. Bisogna sottolineare che l'elaborato planimetrico serve a dimostrare la subalterazione delle unità immobiliari e i confini delle stesse. Quindi in questo caso che cosa vado a rappresentare nell'elaborato? la stessa situazione che riporto nella planimetria? in presenza di una fusione e di una sola unità derivata non dovrebbe essere necessario. Il vecchio eleborato, senza la presentazione del nuovo resterebbe agli atti solo ai fini della storia del fabbricato. Mi sono permesso di intervenire perchè lo stesso caso mi è capitato la scorsa settimana: ho fuso tre unità e ho presentato solo la scheda planimetrica senza l'elaborato planimetrico. Buon lavoro a tutti quoto totonno, e per fede se esisteva gia' un elaborato, visto che non lo hai variato, continua ad esistere, per cui chiunque proceda alla ricerca dell'e.p. per quel mappale, trovera' all'attualita' in banca dati una serie di sub. soppressi con la tua pratica, per cui , se la situazione e' questa , come gia' detto da totonno, hai fatto male a non variarlo, e aggiungerei che la cosa non era facoltativa ma obbligatoria!! Saluti
|
|
|
|

63fede
Iscritto il:
15 Settembre 2012 alle ore 14:29
Messaggi:
42
Località
|
Hai ragione esiste un solo catasto ma in pratica.....non è il caso di polemizzare o di dimostrare qualcosa. Accetto la tua considerazione con simpatia e che ti devo dire bravo Prof?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|