Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / elaborato planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: elaborato planimetrico

Autore Risposta

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 16:35

Sono di nuovo qui.... :cry:
7 docfa.... redatto il primo.. l'ho copiato modificando solo i dati del mappale...2 approvati e gli altri bocciati!!!!! :evil:
per 3 di questi mi dicono "DICHIARAZIONE NON CONGRUENTE INOLTRE
MANCA DICHIARAZIONE CHE L'UNITA NON E' ASSERVIBILE AD ALCUNA U.I.U." mentre per gli altri 2 "DICHIARAZIONE QUADRO D INCONGRUENTE"....mi dite com'è possibile'???....sono tutte aree nate dallo stesso tipo mappale con cui ho frazionato un'area urbana..... :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 16:48

frazioni due unita', il sub. 3 ed il sub.10, da queste due derivano le stesse due unita', piu' le aree urbane, che erano legate come corte esclusiva.

..perche' hai fatto 7 pratiche docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 16:57

Nulla è legato a nulla! :lol:
e cioè...provo a spiegarmi....
avevo un mappae sviluppato in lungo....con il tf l'ho frazionato creando 7 piccole aree (ricadenti sul sub. 3 e sul sub. 10) Questo frazionamento ha diviso in due il vecchio mappale 766 per cui ho dovuto attribuire nuovi numeri anche ai mappali laterali. Il numero 766 che inizialmente era diviso in 12 subalterni e comprendeva fabbricati ed aree urbane ora è rimasto attribuito solo all'edificio principale (diviso in 3 u.i.u.).
Il catasto mi ha approvato il docfa relativo a due delle aree urbane che si sono create, mentre gli altri docfa sono stati respinti con le motivazioni di cui sopra....
In più a questo punto devo modficare l'elaborato planimetrico del 766 eliminando i 12 subalterni e lasciando solo quelli relativi al fabbricato, ho fatto il dofca con la soppressione dei sub, ma mi dicono che devo fare l'elenco sub. completo, quindi vi chiedo anche se i sub. esistenti che rimangono invariati devono essere inseriti come costituiti o come variati? e devo riallegare le planimnetrie?
Scusate se ho fatto casino ma è una pratica un pò contorta!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:02

...in sostanza mi confermi che hai frazionato le due u.i.u con sub.3 e 10.
Prima hai pero' proceduto a frazionare i terreni.
Percio' perche' 7 docfa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:06

1 docfa per ogni nuovo mappale che ho creato ai terreni.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:12

...le hai caricate come u.afferente derivante da stralcio di corte! penso..

se 7 sono le particelle derivate ai terreni ti mancano i due docfa dove vari la consistenza dei sub.3 e 10? a quest'ultimi hai stralciato completamente la corte?

...se non mi spieghi la situazione iniziale e finale, e' un po' difficile capire!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:19

hai ragione....
il sub. 3 e il sub. 10 erano ed in parte sono ancora oggi costituiti da marciapiedi e giardini quindi censiti come F/1 Il 766 sub. 6-7-8-9 è il fabbricato principale, alla sua destra c'è il sub.3 e alla sua sx il sub. 10. il sub. 2 e 4 sono ancora oltre il sub. 3 sviluppato in lungo e non confinano con gli altri.
Il mio TF ha frazionato le aree adiacenti al fabbricato in quanto oggetto di cessione a prezzi diversi creando come un anello intorno ad esso. Per cui di fatto il mappale 766 è identificato come fabbricato con i suoi sub. 6-7-8-9, gli altri subalterni devo eliminarli al CF e ricostituirli con i nuovi numeri attribuiti a seguito del TF.....
più o meno è chiaro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:31

Fai così, posta l'elenco subalterni attuale es.
2 f/1
3 f/1
4 f/1
5 a/2
...
e quello che avrai successivamente al frazionamento es.
2 soppresso
3 soppresso
...
Tieni presente che la causale corretta, quando procedi alla variazione della p.lla 766 è quella puntualmente segnalata da jema ovvero "frazionamento area cortilizia".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:37

ok allora... originario
766
sub. 2 C/2
sub. 3 F/1
sub. 4 F/1
sub. 6 A/2
sub. 7 A/2
sub. 8 D/7
sub. 9 b.c.n.c. (vano scala edificio)
sub. 10 F/1
sub. 11 F/1

a segioto del frazionamento
sub. 2 soppresso
sub. 3 soppresso
sub. 4 soppresso
sub. 6 A/2
sub. 7 A/2
sub. 8 D/7
sub. 9 b.c.n.c. (vano scala edificio)
sub. 10 soppresso
sub. 11 soppresso

come causale avevo messo rettivica ep ed elenco subalterni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:39

...circa, ...allora hai proceduto ad identificare ai terreni anche i due sub.2 e 4? o gli stessi adesso sono identificati da una sola particella?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:41

i sub. 2 e 4 saranno subalterni di una nuova particella che ho creato e che comprenderà il sub. 3 frazionato ed il 2 e 4

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:55

..la causale non e' fraz area cortilizia, per il semplice motivo che i sub. che hai frazionato non erano corte ma aree urbane.
Una pratica docfa doveva essere per divisione , sub. 10 soppresso e derivano le nuove aree urbane con i nuovi identificativi.
E poi io avrei proceduto con un un altro Docfa dovre sopprimevo per fraz e fusione i sub. 2,3,4, costituendo tutte le aree derivate dal tuo tf ai terreni.
Se il tuo uffico lo permette avrei caricato poi l'e.p. anche del mappale originale, se non lo permette con un file a parte modificando O -V un bcnc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:58

...ho visto ora l'elenco sub. .....del sub. 11 prima non mi hai detto niente...dove e'?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 17:58

l'ho appena inviato con le modifiche che mni avete suggerito ...vediamo....che mi die invece degli errori con cui mi hanno bocciato i docfa relativi ad ogni particella?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2010 alle ore 18:00

il sub. 11 è una piccola supericie dentro il vecchio sub. 10 che è rimasta invariata, venduta a suo tempo cpme proprietà superficiaria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie