Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elaborato plan. e schede catastali non trovate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborato plan. e schede catastali non trovate

johnny85

Iscritto il:
28 Settembre 2012 alle ore 15:28

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 18:51

Innanzi tutto ciao a tutto il forum, che più di una volta mi ha risolto alcuni problemi, vi spiego la mia situazione.

A giorni dovrò fare un sopralluogo per un rilievo di un fabbricato da ristrutturare e volevo portarmi avanti preparandomi la"documentazione base" dalla quale partire (vax, visure, elaborato planimetrico e scheda catastale tramite sister), ma ho riscontrato i seguenti problemi:

La vax è stata prodotta senza problemi.

La visura catastale ai fabbricati pure, confermando che la particella ha mantenuto lo stesso numero. Eseguendo una ricerca senza subalterno ai fabbricati mi restituisce l'elenco di tutte le unità presenti comprese quelle soppresse. Il che mi dice che il fabbricato è stato accatastato ed ha subito anche variazioni.

Ora, come è possibile che non esista nessun elaborato planimetrico? Non riesco nemmeno ad eseguire la visura planimetrica delle singole unità immobiliari.

L'accatastamento, così come evidenziato da visura storica risale all'anno 1983 con ultima variazione nell'anno 1992.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 18:57

"johnny85" ha scritto:
Innanzi tutto ciao a tutto il forum, che più di una volta mi ha risolto alcuni problemi, vi spiego la mia situazione.

A giorni dovrò fare un sopralluogo per un rilievo di un fabbricato da ristrutturare e volevo portarmi avanti preparandomi la"documentazione base" dalla quale partire (vax, visure, elaborato planimetrico e scheda catastale tramite sister), ma ho riscontrato i seguenti problemi:

La vax è stata prodotta senza problemi.

La visura catastale ai fabbricati pure, confermando che la particella ha mantenuto lo stesso numero. Eseguendo una ricerca senza subalterno ai fabbricati mi restituisce l'elenco di tutte le unità presenti comprese quelle soppresse. Il che mi dice che il fabbricato è stato accatastato ed ha subito anche variazioni.

Ora, come è possibile che non esista nessun elaborato planimetrico? Non riesco nemmeno ad eseguire la visura planimetrica delle singole unità immobiliari.

L'accatastamento, così come evidenziato da visura storica risale all'anno 1983 con ultima variazione nell'anno 1992.



evidentemente le schede planimetriche non sono state associate, in tal caso puoi richiedere l'associazione tramite il servizio Contact Center comodamente dall'Ufficio...

nota: la costituzione è del 1983, mentre la data del 1992 probabilmente si riferisce al cambio del quadro tarifarrio.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

johnny85

Iscritto il:
28 Settembre 2012 alle ore 15:28

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 19:45

"CESKO" ha scritto:


evidentemente le schede planimetriche non sono state associate, in tal caso puoi richiedere l'associazione tramite il servizio Contact Center comodamente dall'Ufficio...

nota: la costituzione è del 1983, mentre la data del 1992 probabilmente si riferisce al cambio del quadro tarifarrio.

saluti



Sì esatto, mi spiegheresti meglio questa cosa dell'associazione delle planimetrie? E' la prima volta che mi capita...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 19:54

"johnny85" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


evidentemente le schede planimetriche non sono state associate, in tal caso puoi richiedere l'associazione tramite il servizio Contact Center comodamente dall'Ufficio...

nota: la costituzione è del 1983, mentre la data del 1992 probabilmente si riferisce al cambio del quadro tarifarrio.

saluti



Sì esatto, mi spiegheresti meglio questa cosa dell'associazione delle planimetrie? E' la prima volta che mi capita...



semplice, qui trovi il servizio relativo all'associazione di planimetria mancante:

wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 19:58

Johnny85

se il sistema ti dice "planimetrie non trovate" (pensando che Tu abbia richiesto le planimetrie delle singole u.i. correttamente) devi necessariamente procedere con la introduzione delle planimetrie con docfa causale "planimetrie mancanti" (non si pagano tributi)

Saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 20:01

"DUCHESSA" ha scritto:
Johnny85

se il sistema ti dice "planimetrie non trovate" (pensando che Tu abbia richiesto le planimetrie delle singole u.i. correttamente) devi necessariamente procedere con la introduzione delle planimetrie con docfa causale "planimetrie mancanti" (non si pagano tributi)

Saluti

DUCHESSA



il Docfa è l'ultima strada da percorrere.....

io proverei prima col servizio sopra menzionato, visto e considerato che le planimetrie esistono in archivio ma non sono state rasterizzate.

saluti CONTESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DUCHESSA

Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13

Messaggi:
836

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 20:13

Scusa CESKO,

perchè sostieni o dove hai letto sul post che le planimetrie esistono ma non sono state rasterizzate ?

biricchini saluti

DUCHESSA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 20:15

"DUCHESSA" ha scritto:
Scusa CESKO,

perchè sostieni o dove hai letto sul post che le planimetrie esistono ma non sono state rasterizzate ?

biricchini saluti

DUCHESSA



perchè fino a prova contraria nell'anno 1983 le planimetrie venivano redatte, quindi tentar non nuoce.

Nel caso che le planimetrie non risultassero reperibili presso l'archivio dell'Ufficio, si può sempre richiedere un sopralluogo dell'Ufficio e farla redarla direttamente da loro

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

johnny85

Iscritto il:
28 Settembre 2012 alle ore 15:28

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 20:22

Ok grazie ad entrambi, se risolvo vi terrò aggiornati ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 20:29

"johnny85" ha scritto:
Ok grazie ad entrambi, se risolvo vi terrò aggiornati ;)



prego....

ripeto la strada del Docfa la escluderei a priori.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2014 alle ore 22:24

"DUCHESSA" ha scritto:
Scusa CESKO,

perchè sostieni o dove hai letto sul post che le planimetrie esistono ma non sono state rasterizzate ?

biricchini saluti

DUCHESSA



giusto MARCHESA, pare pertinente, però vediamo di evitare pasticci,

ma tu da dove evinci che le planimetrie non esistono più? (smarrite), o che non sono mai esistite? (mai presentate all'impianto).

la prima cosa è "credere" fermamente che esistano e chiederne la scansione... poi si vedrà...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2014 alle ore 07:17

Riparto dal quesito iniziale ed estrapolo solo la parte saliente; [quote"..."] ...ì come evidenziato da visura storica risale all'anno 1983 con ultima variazione nell'anno 1992.[/quote]

Una certezza l'hai!

Anzi due!

Allora, armati di santa pazienza e fai una ricerca nei polverosi e poco salubri archivi, perchè molto probabilmente la busta è stata mal riposta!

Ti dico ciò perchè nei giorni scorsi ho avuto la tua stessa esperienza:

Alle uiu dei miei clienti avevano attribuito un numero di foglio sbagliato e l'identificativo altrettanto, quando furono rasterizzati in Albania i documenti originali!

Il collega che mi ha preceduto, ha creduto bene di rifare sia l'EP sia le schede e ho dovuto sudare sette camicie perripristinare l'ordine giusto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2014 alle ore 09:55

"geoalfa" ha scritto:
l'identificativo altrettanto, quando furono rasterizzati in Albania i documenti originali!



Ciao Gianni, quando hai due minuti con calma mi spieghi sto fatto dell'Albania..... se ne sai qualcosa in merito (sono curioso). Grazie

Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

johnny85

Iscritto il:
28 Settembre 2012 alle ore 15:28

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2014 alle ore 10:36

Continuate pure a parlarne anche qua che sono curioso anche io, non si finisce mai di imparare, è proprio vero.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2014 alle ore 11:20

Cari Francesco e Johnny, oggi purtroppo non ho tempo a disposizione sufficiente per raccontarvi la infelice storia, sulla quale hanno volutamente posto un velo pietoso!

Ma tant'è vergognoso che solo in parte se ne parla qui:

www.topoprogram.info/forum/read.php?1,11...

comunque se fate una ricerca su il Giornale nel 1996, ne scoprirete di esiliranti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie