Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / edificazione su area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: edificazione su area urbana

Autore Risposta

Efix

Iscritto il:
15 Novembre 2007

Messaggi:
4

Località
Selargius

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 10:53

"andrix14" ha scritto:
ciao mi collego a questo post in ritardo ma ci sono capitato ora dopo che ho cercato l'argomento..avevo due vecchi fabbricati, sono stati demoliti totalmente e ricostruito un nuovo unico palazzo. Subito dopo la demolizione degli edifici non è mai stato fatto un T.M. di demolizione totale con la conseguente creazione di Area Urbana. Il palazzo ora è quasi finito ed ho provveduto all'inserimento in mappa definitivo del fabbricato con il T.M pochi giorni fa. Il tecnico docfa mi ha detto che per il docfa dovrò fare lo stesso l'area urbana e subito dopo la denuncia dei nuovi subalterni.
Mi chiedo :
-Tratto come variazione-edificazione su area urbana
-Ora il fabbricato in mappa è il n.390, quindi l'area urbana sarà fg.xx mapp.390 (specificando in relazione che si fa l'area per la sola continuità storica)
-Quando faccio la variazione per l'edificazione sull'area devo per forza mantenere il n.di mappa 390 perchè negli estratti di mappa la sagoma è gia quella definitiva dell'edificio. Da quanto xo capivo quando si edifica sull'area urbana cambia n.di mappa però a seguito di un T.M. che è gia stato fatto.
Cosa consigliate? Inanzitutto tengo il n.di mappa nel caso di variazione..oppure meglio sopprimere l'area urbana e fare nuova costituzione?




Scusate se riuppo questa vecchia discussione, ma sono nella stessa situazione di andrix14, qualcuno può aiutarmi, grazie, magari lo stesso andrix14.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2013 alle ore 11:33

é un argomento molto dibattuto e guarda qui:

in relazione a demolizione e ricostruzione:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827290229559%3A5o2k52ruvji&ie=ISO-8859-1&q=demolizione+e+ricostruzione+di+EU+cambio+numero+di+particella&sa=Cerca&siteurl=www.geolive.org%2Fforum%2Fpregeo-e-docfa%2Fdocfa%2Fedificazione-su-area-urbana-5182%2Fstart%2F15%2F&ref=&ss=25656j21781558j62#gsc.tab=0&gsc.q=demolizione%20e%20ricostruzione%20di%20EU%20cambio%20numero%20di%20particella&gsc.page=1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Efix

Iscritto il:
15 Novembre 2007

Messaggi:
4

Località
Selargius

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2013 alle ore 11:36

Grazie per la risposta, ma il mio caso è diverso da quel topic, io in pratica come andrix14, ho già il TM con la sagoma del nuovo fabbricato, però devo sopprimere la u.i.u. che è stata demolita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie