Forum
Argomento: e' una cantina ma docfa chiede area locali principali
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non ho capito se la cantina la stai accatastando a parte (quindi da censire come magazzino) oppure è un accessorio dell'abitazione (solo se comunica con esso, oltre a potervi accedere direttamente dallo stesso, lo potrai censire come un accessorio dell'abitazione, in caso contrario sempre di magazzino da accatastare a parte si tratta). La superficie dei locali principali non è compilabile quando non hai ancora associato la planimetria e validato i poligoni della medesima planimetria.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Hai visto Giade che qualcuno ti risponde. Sarai soddisfatto ora. Un vero Geometra. Per chi risponde anche senza capire la domanda debbo confessare l'amarezza che ho in quanto cosi facendo non aiuta l'interessato che non imparerà mai questo mestiere e pone i tecnici professionisti in una condizione di poca credibilità verso i cittadini. Giade ha avuto soddisfazione nella risposta e continuerà a far danni a tutti. Ma ha perso in partenza. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
"totonno" ha scritto: "giade" ha scritto:
Francesco grazie per la solidarieta', ma lascia stare davvero. Sono personaggi standard che stanno ovunque. basta solo disinnescarli. Ecco. Lascia stare Francesco che Giade ci pensa lui a disinnescare. Nel frattempo che Francesco lascia, tu Giade vai dal cliente e confessa che non sai fare un semplice docfa di una cantina. Procuragli un bravo tecnico esperto. Ti sarà riconoscente. Anche dalle piccole cose emerge la professionalità e correttezza di un bravo tecnico. Secondo me chiunque può avere le qualità necessarie a intraprendere il lavoro del Geometra catastale, ma è necessario avere la pazienza di imparare e acquisire esperienze come tutti i professionisti esperti. Nessuno nasce imparato e pretendere di essere capace senza aver studiato il mestiere è da irresponsabili. Saluti P.S. Io sono disarmato e non farei del male neppure ad una mosca. Cosa volete disinnescare ? Dai queste risposte anche ai principianti che scrivono sul tuo forum? Oppure fai il doppio gioco? Qui "cattivo" sul tuo forum "buono"? E' una tattica? Oppure sul tuo scrivono solo gli appartenti all'ELITE? Solo i CERTIFICATI ? Cosa pensi di ottenere con i tuoi consigli (del cavolo) su un forum? Ma ci stai bene di testa?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: ] Dai queste risposte anche ai principianti che scrivono sul tuo forum? Oppure fai il doppio gioco? Qui "cattivo" sul tuo forum "buono"? E' una tattica? Oppure sul tuo scrivono solo gli appartenti all'ELITE? Solo i CERTIFICATI ? Cosa pensi di ottenere con i tuoi consigli (del cavolo) su un forum? Ma ci stai bene di testa? Falso. Io non sono cattivo e sto benissimo. Tu piuttosto mi sembri alquanto agitato oltre misura. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
Senza alzare toni come fa sempre Francesco, direi, che questo è un forum per tecnici che praticano catasto. Esiste la sezione dilettanti allo sbaraglio, che riguarda tecnici che fanno catasto, che hanno fatto praticantatoo che lo stanno facendo e che hanno studiato e che stanno studiando la normativa, ma che non hanno l'esperienza per poter affrontare tutte le pratiche, questo riguarda la sezione dedicata. Pertanto ci si aspetta sempre che dalle domade si capisca la preparazione e l'inesperienza, e li interviene l'aiuto , di chi lo vuole dare, per dare lo spunto a procedere o concludere la pratica. Questo è il senso del forum, come diceva qualcuno, questa non è una chat, questo è un archivio di normativa e di espsrienze atte ad aiutare tutti, anche il sottoscritto, allo svolgere ed al concludere le diverse pratiche ed a superare i problemi incontrati. E' palese che la domanda di giade, evidenzia dei problemi, il primo ,la poca chiarezza, non si capisce , come detto da EALFIN, come sta trattando questo locale, se indipendente, se accessorio, non lo dice. Ma a mio avviso il problema grosso, e qui ipotizzo il problema di giade, lui sta denunciando la cantina, come indipendente, per cui la deve dichiarare come deposito, pertanto tutto vano principale, mentre lui pensa che essendo cantina rimanga accessorio, pertanto ha proceduto con poligono come accessorio, evidentemente evidenzia una grande impreparazione nel campo, ma concettuale direi, la cantina che stai trattando indipendente è l'uiu. Antonio ha solo evidenziato la grossa lacuna, che si colma, studiando e facendo pratica prima di pensare di procedre come professionisti a presentare pratiche all'Agenzia. Questo a tutela, del cliente , della professione e reputazione di tutti, e soprattuto di giade, perchè se io giade, mi accorgo, perchè mi viene detto, che dalla mia domanda si capisce che non ne so, forse ci rifletto e mi di una regolata, capendo che il catasto non un programma , ma c'è molto altro, basti dare un'occhaita alla normativa allegato a questo forum, insomma interviene il mio orgoglio che mi sprona a sapere. L'esperienza mancherebbe comunque, ma leggere tutta la normativa sarebbe utile e formativo. Quest'ultimo consiglio , sempre a mio avvsio servirebbe molto anche a Francesco, che interviene sempre e solo per contestare coloro che consigliano il meglio per la reputazione dei colleghi che postano domande simili, e non risponde, perchè? perchè invece che fare sempre polemica non rispondi semplicemente alla domanda, come fa EALFIN ? Non che io sia concorde con il metodo di EALFIN, a mio avviso finire la pratichetta, non aiuta. Saluti Sec
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
bioffa69, qui siamo su un forum, siamo (almeno io) dei nikname TI RENDI CONTO? Giade magari farà 2 o 3 pratiche l'anno è normale che utilizzi il forum per delle delucidazioni, sempre ammesso ci sia qualche volenteroso a dargliele! Per tutta una serie di motivi è molto più interessante avere una risposta su un forum che girare come un disperato negli studi dei colleghi (spesso saccenti o addirittura impreparati... a me capita sempre che ogni volta che chiedo qualcosa di catastale mi diano sempre risposte vaghe o errate... per questo preferisco Geolive) Io stimo molto EALFIN, sempre corretto, misurato nei suoi interventi ed educato! Questo servirebbe ad alcuni soggetti! L' educazione! Solo adesso ho visto che giade ha sbagliato sezione, non è in principianti. Per spostare i topic errati ci vorrebbe qualcuno ma qui nessuno vuole prendersi responsabilità... capirai... RIEPILOGANDO: Sezione "Principianti allo sbaraglio" > Si apre un topic per chiedere aiuto su una pratica specifica > Chi vuole risponde altrimenti (come molti topic) si resta senza risposte e finisce lì. E' troppo complicato il meccanismo? Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
"Francesco2015" ha scritto: bioffa69, qui siamo su un forum, siamo (almeno io) dei nikname TI RENDI CONTO? Giade magari farà 2 o 3 pratiche l'anno è normale che utilizzi il forum per delle delucidazioni, sempre ammesso ci sia qualche volenteroso a dargliele! Per tutta una serie di motivi è molto più interessante avere una risposta su un forum che girare come un disperato negli studi dei colleghi (spesso saccenti o addirittura impreparati... a me capita sempre che ogni volta che chiedo qualcosa di catastale mi diano sempre risposte vaghe o errate... per questo preferisco Geolive) Io stimo molto EALFIN, sempre corretto, misurato nei suoi interventi ed educato! Questo servirebbe ad alcuni soggetti! L'educazione! Solo adesso ho visto che giade ha sbagliato sezione, non è in principianti. Per spostare i topic errati ci vorrebbe qualcuno ma qui nessuno vuole prendersi responsabilità... capirai... RIEPILOGANDO: Sezione "Principianti allo sbaraglio" > Si apre un topic per chiedere aiuto su una pratica specifica > Chi vuole risponde altrimenti (come molti topic) si resta senza risposte e finisce lì. E' troppo complicato il meccanismo? Saluti Fermo restando che nella mia sopra, gli ho risposto, quello che si vuole fare capire a tutti i tecnici che fanno catasto, è che per riuscire a mantenere una reputazione dobbiamo essere preparati. L'idea che hanno spessissimo gli Architetti, forse non i miei clienti, è che per fare catasto basta il Geometrino, se questo è troppo caro, ne trovo sicuramente uno a meno, perchè??? Perchè chi non conosce la professione si svende e rovina la reputazione a tutti. Se un tecnico non conosce la materia e fa due o tre pratiche all'anno, forse , per se stesso, sarebbe il caso che facesse ricerche , che chiedesse al tecnico in catasto e che si confrontasse una volta chiarita la situazione. Nell'esempio sopra è palese che trattava l'uiu come accessorio, cioè voleva fare una pratica considerando inesistente il vano principale, a me fa pensare sia la sua prima pratica DOCFA, ....e qualsiasi persona che non conosce una materia a tuo avviso si può permettere di pensare di procedere al lavoro? I danni si fanno anche in questa materia, certo se ci paragoniamo ad un meccanico, allora è palese che il motore non darebbe più segni di vita, il danno sarebbe evidente subito, nella nostra materia si vede solo dopo a volte dopo motissimo, magari dopo che per anni la prorpiatà a pagato di tasse quanto non dovuto. Ne vade il rispetto di una professione e se questo non lo si fa valere in un forum di professionisti, ma dove lo si dovrebbe far valere? Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
Vabbuò dai ti saluto... stammi bene! Comunque vi riprenderò SEMPRE ogni qualvolta attaccherete in questo modo un principiante!
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
Ma poi lo capisci che internet è PIENO di forum tecnici dove reperire informazioni? Vuoi fare una crociata contro i pregeini/docfini in tutto il web?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
Dove riposndo io, dico la mia, negli altri forum altri tecnici diranno la loro. Io pesno che il malumore per questa ondata di non preparati tecnici che pensano di fare catasto (parlo assolutamente in generale), sia una cosa generale, non certo di questo forum, sento molti colleghi che non scrivono sul forum, che si lamentano della cosa, suppongo che la cosa sia uguale al nord come al sud. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EALFIN" ha scritto:
La superficie dei locali principali non è compilabile quando non hai ancora associato la planimetria e validato i poligoni della medesima planimetria. Giade non sa neppure associare una planimetria al docfa...e cosa siano i poligoni.. Non l'ha mai fatto. Come si permette di ricevere un compito che non sa assolvere ? E' umiliante per tutti, anche per EALFIN. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: Vabbuò dai ti saluto... stammi bene! Comunque vi riprenderò SEMPRE ogni qualvolta attaccherete in questo modo un principiante! Puoi farlo, ma non puoi pretendere che io non intervenga e darmi del maleducato. Questo non te lo permetto. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
Fai la stessa cosa anche sul tuo forum?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: Fai la stessa cosa anche sul tuo forum? In questo forum io sono un ospite e come tale mi comporto. Io qui intervengo come interverrei in qualsiasi altro forum del quale non sono amministratore. Se fossi amministratore quelli come te sarebbero già fuorigioco, non avrebbero neanche il tempo di pensare alle sciocchezze che scrivi. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12186
Località
-
|
"bioffa69" ha scritto: Senza alzare toni come fa sempre Francesco, direi, che questo è un forum per tecnici che praticano catasto. Esiste la sezione dilettanti allo sbaraglio, che riguarda tecnici che fanno catasto, che hanno fatto praticantatoo che lo stanno facendo e che hanno studiato e che stanno studiando la normativa, ma che non hanno l'esperienza per poter affrontare tutte le pratiche, questo riguarda la sezione dedicata. Pertanto ci si aspetta sempre che dalle domade si capisca la preparazione e l'inesperienza, e li interviene l'aiuto , di chi lo vuole dare, per dare lo spunto a procedere o concludere la pratica. Questo è il senso del forum, come diceva qualcuno, questa non è una chat, questo è un archivio di normativa e di espsrienze atte ad aiutare tutti, anche il sottoscritto, allo svolgere ed al concludere le diverse pratiche ed a superare i problemi incontrati. E' palese che la domanda di giade, evidenzia dei problemi, il primo ,la poca chiarezza, non si capisce , come detto da EALFIN, come sta trattando questo locale, se indipendente, se accessorio, non lo dice. Ma a mio avviso il problema grosso, e qui ipotizzo il problema di giade, lui sta denunciando la cantina, come indipendente, per cui la deve dichiarare come deposito, pertanto tutto vano principale, mentre lui pensa che essendo cantina rimanga accessorio, pertanto ha proceduto con poligono come accessorio, evidentemente evidenzia una grande impreparazione nel campo, ma concettuale direi, la cantina che stai trattando indipendente è l'uiu. Antonio ha solo evidenziato la grossa lacuna, che si colma, studiando e facendo pratica prima di pensare di procedre come professionisti a presentare pratiche all'Agenzia. Questo a tutela, del cliente , della professione e reputazione di tutti, e soprattuto di giade, perchè se io giade, mi accorgo, perchè mi viene detto, che dalla mia domanda si capisce che non ne so, forse ci rifletto e mi di una regolata, capendo che il catasto non un programma , ma c'è molto altro, basti dare un'occhaita alla normativa allegato a questo forum, insomma interviene il mio orgoglio che mi sprona a sapere. L'esperienza mancherebbe comunque, ma leggere tutta la normativa sarebbe utile e formativo. Quest'ultimo consiglio, sempre a mio avvsio servirebbe molto anche a Francesco, che interviene sempre e solo per contestare coloro che consigliano il meglio per la reputazione dei colleghi che postano domande simili, e non risponde, perchè? Perchè invece che fare sempre polemica non rispondi semplicemente alla domanda, come fa EALFIN ? Non che io sia concorde con il metodo di EALFIN, a mio avviso finire la pratichetta, non aiuta. Saluti Sec Quoto senz'altro Bioffa69 Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|