| Autore |
Risposta |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
ASSOCIAZIONE E.P. A PIU’ UIU 1. Stringa EP 2. Inserire F. “X” e p.lla “Y” 3. Sfoglia -- associa --- termina 4. Ritornare su stringa EP 5. Inserire F. “X” e p.lla “Z” ---- avanti 6. Cliccare su casella grigia della p.lla e cambiare il numero da “Y” a “Z” 7. Sfoglia ----- associa --- termina
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Thopograf
Iscritto il:
07 Aprile 2017 alle ore 16:44
Messaggi:
35
Località
Crotone
|
Ho provato ad eseguire la procedure ma noon mi da la possibilità di modificare la p.lla, ovvero i campi sono sempre in grigio scuro e non da la possibilità di scriverci dentro modificando il numero
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
84
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9127
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
scusatemi se mi intrometto, ma volevo segnalare che la stessa procedura è adottabile anche per la predisposizione di due elenchi subalterni nello stesso documento Docfa! solo che non mi ricordo la procedura da adottare (mi sembra utilizzando il bloccnote ed intervenendo sul file DAT). appena ho tempo posto l'elenco subalterni di una mia pratica già registrata! saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9127
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robeci" ha scritto: ASSOCIAZIONE E.P. A PIU’ UIU 1. Stringa EP 2. Inserire F. “X” e p.lla “Y” 3. Sfoglia -- associa --- termina 4. Ritornare su stringa EP 5. Inserire F. “X” e p.lla “Z” ---- avanti 6. Cliccare su casella grigia della p.lla e cambiare il numero da “Y” a “Z” 7. Sfoglia ----- associa --- termina la riflessione sta sul fatto che alla fine è vero che ci saranno due elaborati planimetrici (uno per la particella "Y" e uno per la particella "Z") ma l'elenco subalterni aggiornato verrà caricato (secondo me) solo sulla particella "Y" e non su quella "Z"
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Thopograf
Iscritto il:
07 Aprile 2017 alle ore 16:44
Messaggi:
35
Località
Crotone
|
ho provato e riprovato, ogni qual volta faccio la procedura e cambio il numero di particella nella seconda scheda ritorna automaticamente il primo numero di particella inserito. non mi definisco nuovo in ambito Docfa, pertanto sono quasi, a questo punto, certo che la procedura che sto facendo sia corretta ed eseguita come nei consigli, pertanto è possibile che sia un problema di versione docfa o qualche bug dello stesso? ps l'elnco subalterni naturalmente si raggruppa in automatico inserendo sia la particella x che la particella y
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9127
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Thopograf" ha scritto:
l'elnco subalterni naturalmente si raggruppa in automatico inserendo sia la particella x che la particella y purtroppo non è così l'elenco sub. non viene raggruppato.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9127
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
">[img]https://i.postimg.cc/8CrC380Z/WWW...caricare immagine su internet
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|