Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Due pesi due misure
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Due pesi due misure

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 12:35

"rubino" ha scritto:
Il funzionario che ha approvato DEVE leggere e far propria la causale di respingimento del precedente funzionario, che non s'è persa sta là, nel famigerato sistema e la vede appena quest'ultimo collega l'u.i. in trattazione - che dev'essere per forza la stessa - con la precedente variazione.



E se, facciamo che, quando cambia tecnico redattore, anche se è il medesimo immobile, il primo o secondo esito venga eliminato o almeno non più accessibile ?? La motivazione del respingimento è collegata e riferita al tecnico redattore, non certo all'immobile, per cui, ripeto magari una mia ipotesi cretina, mancando il collegamento con il precedente tecnico, sparisce anche la motivazione di respingimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 12:51

"rubino" ha scritto:
E chi ci entra, nel merito? Non si sta discutendo di com'è fatta la planimetria. Il Forumista ha scritto la seguente frase:

"... invio il Docfa mi dicono che non posso inserire una data ante 63 in quanto esisteva un atto di cessione di quote anno 2002 ... Questo cliente va da un altro tecnico il Docfa viene approvato con data ante 63 ...

Il problema è che il "merito" di cui alla motivazione di respingimento, l'anno 1963 e l'atto del 2002, valgono solo per lui, non per "un altro tecnico". Il funzionario che ha approvato DEVE leggere e far propria la causale di respingimento del precedente funzionario, che non s'è persa sta là, nel famigerato sistema e la vede appena quest'ultimo collega l'u.i. in trattazione - che dev'essere per forza la stessa - con la precedente variazione. Anche se non era d'accordo, per non esporre l'Ufficio doveva tenerne conto e respingerla, non ci possono essere due pesi e due misure di fronte alla stessa problematica. Aggiungo: a parità di pratica, di u.i. e stante la motivazione di respingimento ti chiedo, oh ufficio provinciale, perchè hai respinto la mia e l'altra l'hai registrata? E non venitemi a dire che ne va di mezzo il proprietario, che non merita nessuna assoluzione.



Io credo che Pippocad abbia ragione.

"Pippocad" ha scritto:
A me non è mai successo che al rifiuto di un docfa il mio cliente vada da un altro tecnico.

Con tutti i rifiuti e/o sospensioni avrei perso parecchi di clienti .

Inutile entrare nel merito non abbiamo tutti gli elementi per valutare.



La descrizione del fatto di bebi è indubbiamente influenzato dalla scocciatura che il cliente sia andato a incaricare un altro collega.

Come mai il cliente ha ritenuto di non dare più fiducia a Bebi ?

Che è successo ?

Perche Bebi non si è incazzato prima con il funzionario catastale che gli ha respinto la pratica ed invece ha accettato il responso senza batter ciglio per poi incazzarsi dopo una volta che il cliente gli ha revocato l'incarico a favore di un altro collega ?

Son tutte domande alle quali sicuramente non otteniamo qui sul forum risposte che possano sfociare al suggerimento drastico di fare una denuncia, per ottenere cosa ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 14:26

"anonimo_leccese" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Il funzionario che ha approvato DEVE leggere e far propria la causale di respingimento del precedente funzionario, che non s'è persa sta là, nel famigerato sistema e la vede appena quest'ultimo collega l'u.i. in trattazione - che dev'essere per forza la stessa - con la precedente variazione.



E se, facciamo che, quando cambia tecnico redattore, anche se è il medesimo immobile, il primo o secondo esito venga eliminato o almeno non più accessibile ?? La motivazione del respingimento è collegata e riferita al tecnico redattore, non certo all'immobile, per cui, ripeto magari una mia ipotesi cretina, mancando il collegamento con il precedente tecnico, sparisce anche la motivazione di respingimento.



Eh no, è riferita all'immobile, non al tecnico. Garantito, non sparisce.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 14:30

Siamo all' età dei perché? Come Lone Wolf, non sono fatti nostri: il cliente ha cambiato tecnico perché non c'era soluzione se non l'amico degli amici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 14:45

"rubino" ha scritto:
Siamo all' età dei perché? Come Lone Wolf, non sono fatti nostri: il cliente ha cambiato tecnico perché non c'era soluzione se non l'amico degli amici.



Evidentemente sai quel qualcosa che io non so.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1202

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 14:51

"rubino" ha scritto:
il cliente ha cambiato tecnico perché non c'era soluzione se non l'amico degli amici.



Se così fosse sarebbe grave ... ma si sa che succede questo ed altro. Io farei un discreto casino.

Non capisco una cosa però (probabilmente per via della specificità del mio catasto) ma che differenza c'è nel pratico a registrare quel docfa con data 1963 o 2002?

Non capisco perché dopo il respingimento non sia stato immediatamente inoltrato il docfa con data 2002.

Illuminatemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 15:32

"Latemar" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Siamo all' età dei perché? Come Lone Wolf, non sono fatti nostri: il cliente ha cambiato tecnico perché non c'era soluzione se non l'amico degli amici.



Evidentemente sai quel qualcosa che io non so.

Ciao



Farneticazioni. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 15:32

"Pippocad" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
il cliente ha cambiato tecnico perché non c'era soluzione se non l'amico degli amici.



Se così fosse sarebbe grave ... ma si sa che succede questo ed altro. Io farei un discreto casino.

Non capisco una cosa però (probabilmente per via della specificità del mio catasto) ma che differenza c'è nel pratico a registrare quel docfa con data 1963 o 2002?

Non capisco perché dopo il respingimento non sia stato immediatamente inoltrato il docfa con data 2002.

Illuminatemi.



Boh?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1202

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 15:46

"rubino" ha scritto:
Boh?



Hah ok...è un boh ovunque.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie