Forum
Autore |
Due pesi due misure |

bebi
Iscritto il:
16 Gennaio 2020 alle ore 19:21
Messaggi:
22
Località
|
Buonasera vi espongo quello che mi è successo, mando un Docfa per un cambio da A5 a a4 ed inserimento di cantina(descritta nell'atto).Nel Docfa non era presente la planimetria ed non era indicato il piano s1.invio il Docfa mi dicono che non posso inserire una data ante 63 in quanto esisteva un atto di cessione di quote anno 2002(il notaio mi dice che allora non si aggiornavano) accettavano date successive a questa data .Questo cliente va da un altro tecnico il Docfa viene approvato con data ante 63, inoltre la cantina finiva sotto la strada di un 1.5x80, viene rappresentata questa striscia fuori sagoma.Ho inviato Docfa ampl. Div distr.Questo tecnico si vantava di presunte raccomandazioni ....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Buongiorno. Purtroppo ne ho viste e subite molte di queste cose da non meravigliarmi più, quindi più che scriverlo qui puoi gridare un po' scrivendo una pec all'ufficio, in alto, chiedendo spiegazioni, allegando il tuo docfa e le motivazioni del respingimento. Quello che posso scriverti è che queste reazioni nostre non piacciono e che potresti avere degli effetti collaterali: facilmente l'amarezza te la possono far diventare ulcera ma se questo non ti ferma, potrò consigliarti qualche rimedio e confermarti tutta la mia personale solidarietà.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"rubino" ha scritto: Buongiorno. Purtroppo ne ho viste e subite molte di queste cose da non meravigliarmi più, quindi più che scriverlo qui puoi gridare un po' scrivendo una pec all'ufficio, in alto, chiedendo spiegazioni, allegando il tuo docfa e le motivazioni del respingimento. Quello che posso scriverti è che queste reazioni nostre non piacciono e che potresti avere degli effetti collaterali: facilmente l'amarezza te la possono far diventare ulcera ma se questo non ti ferma, potrò consigliarti qualche rimedio e confermarti tutta la mia personale solidarietà. Concordo con Rubino (in particolare : queste reazioni nostre non piacciono e che potresti avere degli effetti collaterali ) . Posso solo aggiungere che ultimamente in campo edilizio mi sono capitati 2 casi di sanatorie che ho verificato non possibili in quanto in 1 caso non vi era la doppia conformità ed in un'altro caso era stato commesso abuso volumetrico e di superficie ben oltre il 2% autorizzato e per di piu' in zona a vincolo paesaggistico (art. 136 c. 1 lett.c) . Succede che i committenti vanno da altro tecnico (sempre lo stesso nei 2 casi) e magicamente la sanatoria è stata possibile . In questi casi uno che figura ci fa' ? In piu' vengono dei dubbi sul proprio operato (anche se non vi dovrebbero essere) : troppo pignolo , incapace ......
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"Orlando1973" ha scritto: "rubino" ha scritto: Buongiorno. Purtroppo ne ho viste e subite molte di queste cose da non meravigliarmi più, quindi più che scriverlo qui puoi gridare un po' scrivendo una pec all'ufficio, in alto, chiedendo spiegazioni, allegando il tuo docfa e le motivazioni del respingimento. Quello che posso scriverti è che queste reazioni nostre non piacciono e che potresti avere degli effetti collaterali: facilmente l'amarezza te la possono far diventare ulcera ma se questo non ti ferma, potrò consigliarti qualche rimedio e confermarti tutta la mia personale solidarietà. Concordo con Rubino (in particolare : queste reazioni nostre non piacciono e che potresti avere degli effetti collaterali ) . Posso solo aggiungere che ultimamente in campo edilizio mi sono capitati 2 casi di sanatorie che ho verificato non possibili in quanto in 1 caso non vi era la doppia conformità ed in un'altro caso era stato commesso abuso volumetrico e di superficie ben oltre il 2% autorizzato e per di piu' in zona a vincolo paesaggistico (art. 136 c. 1 lett.c) . Succede che i committenti vanno da altro tecnico (sempre lo stesso nei 2 casi) e magicamente la sanatoria è stata possibile . In questi casi uno che figura ci fa' ? In piu' vengono dei dubbi sul proprio operato (anche se non vi dovrebbero essere) : troppo pignolo , incapace ...... Pare che sia una delle ultime scoperte in psicologia, si chiamerebbe sindrome del cialtrone; c'è un rimedio veloce, che consiglio di attuare subito: rileggersi il proprio curriculum.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Io professionalmente rispondo per me stesso, non per altri colleghi. Valuto attentamente i rischi a cui vado incontro io e il mio cliente e poi prendo la mia decisione nella tutela del committente più che della mia. In questo modo, non ho alcun rimorso e mi posso guardare serenamente allo specchio sicuro di aver fatto del mio meglio con impegno e dedizione. Le scorie tossiche e la rabbia che indubbiamente mi coglie in certi casi, cerco di contenerla da solo.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"Latemar" ha scritto: Io professionalmente rispondo per me stesso, non per altri colleghi. Valuto attentamente i rischi a cui vado incontro io e il mio cliente e poi prendo la mia decisione nella tutela del committente più che della mia. In questo modo, non ho alcun rimorso e mi posso guardare serenamente allo specchio sicuro di aver fatto del mio meglio con impegno e dedizione. Le scorie tossiche e la rabbia che indubbiamente mi coglie in certi casi, cerco di contenerla da solo. E dopo aver letto l'intervento di Lone Wolf, siamo esattamente al punto di prima. Purtroppo va aggiunto anche questo, che oltre all'amarezza/ulcera si viene lasciati immediamente soli, peggio ancora se agisci per tutti gli iscritti ad un albo provinciale.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"rubino" ha scritto:
E dopo aver letto l'intervento di Lone Wolf, siamo esattamente al punto di prima. Purtroppo va aggiunto anche questo, che oltre all'amarezza/ulcera si viene lasciati immediamente soli, peggio ancora se agisci per tutti gli iscritti ad un albo provinciale. Ma chi ti dice a te che tu hai ragione nel denunciare un collega che magari ha trovato la soluzione a cui tu non avevi pensato ? Non è che uno è perfetto e gli altri intorno son tutti farabutti, ma forse son solo più bravi e esperti. Allora sì che ci si trova soli.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"bebi" ha scritto: Questo cliente va da un altro tecnico il Docfa viene approvato con data ante 63, inoltre la cantina finiva sotto la strada di un 1.5x80, viene rappresentata questa striscia fuori sagoma.Ho inviato Docfa ampl. Div distr.Questo tecnico si vantava di presunte raccomandazioni .... O molto più semplicemente e banalmente, l'ha visionata un'altro tecnico ch'è stato meno pignolo ed avrà pensato che andare a metter mano a cose di 60 anni fa.. non era il caso... capita molto più spesso di quanto pensi -
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1202
Località
Südtirol
|
Qui in TAA vengono gestite due date per ogni SUB. Sarebbe stata una semplice pratica con data di "Usufruibilità” della UI al 1963 ma "Dichiarabile" dal 2002 (per atto notarile intermedio, successione, ecc). Succede spesso. La legge catastale è uguale. Chiedo, non è possibile gestire questa cosa con due righe di relazione?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto:
E dopo aver letto l'intervento di Lone Wolf, siamo esattamente al punto di prima. Purtroppo va aggiunto anche questo, che oltre all'amarezza/ulcera si viene lasciati immediamente soli, peggio ancora se agisci per tutti gli iscritti ad un albo provinciale. Ma chi ti dice a te che tu hai ragione nel denunciare un collega che magari ha trovato la soluzione a cui tu non avevi pensato ? Non è che uno è perfetto e gli altri intorno son tutti farabutti, ma forse son solo più bravi e esperti. Allora sì che ci si trova soli. Chi ha scritto di denunciare il secondo tecnico e a chi? E' il primo, l'autore del post (A PARITA' DI PRATICA) che è stato ingiustamente maltrattato ma dall'Ufficio infatti ho scritto di far presente la vicenda ai piani alti: non può essere una giustificazione che la seconda pratica è stata visionata da un altro funzionario che l'ha trovata buona ed approvata, e che è: una lotteria? Procediamo a botte di culo? Per il resto tutto nella norma: tutti bravi e belli meno il collega che s'è lamentato.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
"rubino" ha scritto: non può essere una giustificazione che la seconda pratica è stata visionata da un altro funzionario che l'ha trovata buona ed approvata, e che è: una lotteria? Procediamo a botte di culo? Puntualizzo meglio, non che sia giusto, non la medesima pratica con uguale comune foglio e particella, ma stessa tipologia e causali, capita spesso che una volta me la fanno cambiare, altre volte va bene, ma la base, ovvero causali medesime.. a volte vanno ed a volte no... che viene da chiedersi... ma come l'altra volta è passata con lo stesso metodo, ed ora perchè no ?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"rubino" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "rubino" ha scritto:
E dopo aver letto l'intervento di Lone Wolf, siamo esattamente al punto di prima. Purtroppo va aggiunto anche questo, che oltre all'amarezza/ulcera si viene lasciati immediamente soli, peggio ancora se agisci per tutti gli iscritti ad un albo provinciale. Ma chi ti dice a te che tu hai ragione nel denunciare un collega che magari ha trovato la soluzione a cui tu non avevi pensato ? Non è che uno è perfetto e gli altri intorno son tutti farabutti, ma forse son solo più bravi e esperti. Allora sì che ci si trova soli. Chi ha scritto di denunciare il secondo tecnico e a chi? E' il primo, l'autore del post (A PARITA' DI PRATICA) che è stato ingiustamente maltrattato ma dall'Ufficio infatti ho scritto di far presente la vicenda ai piani alti: non può essere una giustificazione che la seconda pratica è stata visionata da un altro funzionario che l'ha trovata buona ed approvata, e che è: una lotteria? Procediamo a botte di culo? Per il resto tutto nella norma: tutti bravi e belli meno il collega che s'è lamentato. Ma come fai a dire che il secondo tecnico ha sbagliato? Lo conosco? Ci hai parlato? A me non mi pare giusto giudicare colleghi senza possibilità che possano replicare. Siamo tutti bravi noialtri e son sempre gli altri che sbagliano. Così è facile. Ne abbiamo un esempio eclatante in particolare sul forum che si vanta tanto come miglior topografo confinatore formatore e scrittore al mondo che prende a manate tutti i CTU incompetenti.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Il secondo funzionario aveva a disposizione: la prima pratica, la disposizione di respingimento e chi l'ha esaminata. Quando viene presentata una seconda pratica che riguarda lo stesso bene, il secondo funzionario DEVE tenerne conto. Il responsabile DOCFA non è capace di coordinare i funzionari, non dovrebbe stare lì ma paga il primo tecnico, facendogli fare una bella figura di m., è giusto questo? Per me no, allora prendi carta e penna, e manda una PEC al dirigente, esponi i fatti e pretendi una spiegazione. Aggiungo: nessuno giudica nessuno, sta di fatto che A PARITA' DI PROBLEMATICA, DI RESPINGIMENTO E DELLA SUA MOTIVAZIONE ESPOSTA DAL PRIMO FUNZIONARIO, posto che la causa del respingimento non poteva essere risolta - E QUI VI INVITO A LEGGERE IL PRIMO POST ED IL MOTIVO DEL RESPINGIMENTO - perchè la seconda viene approvata e la prima no, non essendovi un'altra soluzione che risolvesse la motivazione? Mi ripeto: il secondo funzionario non doveva far finita di niente, doveva ribadire la motivazione perchè la causa principale del respingimento era ancora valida.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1202
Località
Südtirol
|
A me non è mai successo che al rifiuto di un docfa il mio cliente vada da un altro tecnico. Con tutti i rifiuti e/o sospensioni avrei perso parecchi di clienti  . Inutile entrare nel merito non abbiamo tutti gli elementi per valutare.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
E chi ci entra, nel merito? Non si sta discutendo di com'è fatta la planimetria. Il Forumista ha scritto la seguente frase: "... invio il Docfa mi dicono che non posso inserire una data ante 63 in quanto esisteva un atto di cessione di quote anno 2002 ... Questo cliente va da un altro tecnico il Docfa viene approvato con data ante 63 ... Il problema è che il "merito" di cui alla motivazione di respingimento, l'anno 1963 e l'atto del 2002, valgono solo per lui, non per "un altro tecnico". Il funzionario che ha approvato DEVE leggere e far propria la causale di respingimento del precedente funzionario, che non s'è persa sta là, nel famigerato sistema e la vede appena quest'ultimo collega l'u.i. in trattazione - che dev'essere per forza la stessa - con la precedente variazione. Anche se non era d'accordo, per non esporre l'Ufficio doveva tenerne conto e respingerla, non ci possono essere due pesi e due misure di fronte alla stessa problematica. Aggiungo: a parità di pratica, di u.i. e stante la motivazione di respingimento ti chiedo, oh ufficio provinciale, perchè hai respinto la mia e l'altra l'hai registrata? E non venitemi a dire che ne va di mezzo il proprietario, che non merita nessuna assoluzione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|