Forum
Autore |
Due appartamenti identici con classe catastale diversa |

georoma2008
Iscritto il:
05 Giugno 2014 alle ore 21:06
Messaggi:
11
Località
|
Vi chiedo una mano se mi potete indicare dove reperire i criteri per le classi della categoria A2. Ho il caso di due appartamenti nello stesso stabile, stesso piano e praticamente identici, ma che hanno due classi diverse. Stessa cosa per negozi C10.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Bisognerebbe consultare le "Unità Tipo" dell'Ufficio, che sono state prese a riferimento per il classamento dell'intero comune. Mi sembra però molto difficile che le facciano consultare. Non rimane altro che richiedere all'Ufficio, in autotutela, la revisione del classamento per palese incongruenza del classamento attribuito alle due U.I. simili, ubicate nello stesso stabile. Non è detto però che l'Ufficio proceda alla rettifica confermando per ambedue la classe piu' bassa, ritenendola piu' corretta!!! Buon lavoro
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"georoma2008" ha scritto: Vi chiedo una mano se mi potete indicare dove reperire i criteri per le classi della categoria A2. Ho il caso di due appartamenti nello stesso stabile, stesso piano e praticamente identici, ma che hanno due classi diverse. Stessa cosa per negozi C10. I negozi non sono C10 ma C1. Riguardo il classamento delle abitazioni bisogna capirne l'origine e la metodologia con la quale è stata conseguita la rendita. Con l'avvento del DM701/94 e del Docfa il classamento è proposto e dichiarato dalla parte e quindi non è l'ufficio che ne risponde a meno che non ritenga congruo il classamento proposto. Con il docfa quindi ci si è trovati a modificare le rendite degli immobili oggetto di variazione a completa discrezione del tecnico redattore incaricato dalla parte e con il classamento automatico che il docfa calcola. La discrezionalità del tecnico incaricato di redigere il docfa e l'assenza di elementi certi da utilizzare per il classamento giusto ed equo porta inevitabilmente a queste disfunzioni che Georoma2008 ha evidenziato e che il catasto può benissimo esimersi dal correggere visto che sono dichiarazioni univoche di parte interessata. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|