Forum
Autore |
Dubbio DOCFA |

GeoEddy
Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 08:25
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno colleghi. Vi porgo questo quesito. Devo procedere con un TM e un successivo DOCFA per accatastamento di un box. Attualmente sul mappale insiste solo l'abitazione, di conseguenza non sono presenti subalterni. Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire? Grazie in anticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8873
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"GeoEddy" ha scritto: Buongiorno colleghi. Vi porgo questo quesito. Devo procedere con un TM e un successivo DOCFA per accatastamento di un box. Attualmente sul mappale insiste solo l'abitazione, di conseguenza non sono presenti subalterni. Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire? Grazie in anticipo la procedura da seguire è quella di farti aiutare da un collega più esperto. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7318
Località
|
"GeoEddy" ha scritto: Buongiorno colleghi. Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire? Grazie in anticipo Purtroppo non è previsto un sub fantasma, ovvero 0, per cui comunque bisogna partire dal n. 1, e quindi fare l'elaborato planimetrico con sub 1 abitazione, sub 2 garage, ed eventualmente sub 3 bene comune non censibile ai due, dipende sempre dalle dimensioni della eventuale pertinenza scoperta. Bisogna vedere se il garage è comunicante con l'abitazione, per cui comunque bisogna ridisegnarla indicando il passaggio. Penso che sia una procedura iniqua, perchè ci costringe a fare doppio lavoro,...almeno che non vi sia una procedura a me sconosciuta. Naturalmente il docfa sarà per collegamento unità afferenti su scoperto.
|
|
|
|

GeoEddy
Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 08:25
Messaggi:
7
Località
|
"CESKO" ha scritto: "GeoEddy" ha scritto: Buongiorno colleghi. Vi porgo questo quesito. Devo procedere con un TM e un successivo DOCFA per accatastamento di un box. Attualmente sul mappale insiste solo l'abitazione, di conseguenza non sono presenti subalterni. Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire? Grazie in anticipo la procedura da seguire è quella di farti aiutare da un collega più esperto. Saluti Si certo,chiederò direttamente a un mio collega. La procedura da seguire la conosco, il dubbio era per la soppreasione. Comunque grazie
|
|
|
|

GeoEddy
Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 08:25
Messaggi:
7
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "GeoEddy" ha scritto: Buongiorno colleghi. Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire? Grazie in anticipo Purtroppo non è previsto un sub fantasma, ovvero 0, per cui comunque bisogna partire dal n. 1, e quindi fare l'elaborato planimetrico con sub 1 abitazione, sub 2 garage, ed eventualmente sub 3 bene comune non censibile ai due, dipende sempre dalle dimensioni della eventuale pertinenza scoperta. Bisogna vedere se il garage è comunicante con l'abitazione, per cui comunque bisogna ridisegnarla indicando il passaggio. Penso che sia una procedura iniqua, perchè ci costringe a fare doppio lavoro,...almeno che non vi sia una procedura a me sconosciuta. Naturalmente il docfa sarà per collegamento unità afferenti su scoperto. Si esatto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|