Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dubbio DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio DOCFA

GeoEddy

Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 08:25

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2020 alle ore 07:47

Buongiorno colleghi.

Vi porgo questo quesito.



Devo procedere con un TM e un successivo DOCFA per accatastamento di un box.

Attualmente sul mappale insiste solo l'abitazione, di conseguenza non sono presenti subalterni.



Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire?

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8873

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2020 alle ore 09:43

"GeoEddy" ha scritto:
Buongiorno colleghi.

Vi porgo questo quesito.



Devo procedere con un TM e un successivo DOCFA per accatastamento di un box.

Attualmente sul mappale insiste solo l'abitazione, di conseguenza non sono presenti subalterni.



Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire?

Grazie in anticipo



la procedura da seguire è quella di farti aiutare da un collega più esperto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7318

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2020 alle ore 10:08

"GeoEddy" ha scritto:
Buongiorno colleghi.
Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire?

Grazie in anticipo



Purtroppo non è previsto un sub fantasma, ovvero 0, per cui comunque bisogna partire dal n. 1, e quindi fare l'elaborato planimetrico con sub 1 abitazione, sub 2 garage, ed eventualmente sub 3 bene comune non censibile ai due, dipende sempre dalle dimensioni della eventuale pertinenza scoperta.

Bisogna vedere se il garage è comunicante con l'abitazione, per cui comunque bisogna ridisegnarla indicando il passaggio. Penso che sia una procedura iniqua, perchè ci costringe a fare doppio lavoro,...almeno che non vi sia una procedura a me sconosciuta. Naturalmente il docfa sarà per collegamento unità afferenti su scoperto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoEddy

Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 08:25

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2020 alle ore 11:37

"CESKO" ha scritto:
"GeoEddy" ha scritto:
Buongiorno colleghi.

Vi porgo questo quesito.



Devo procedere con un TM e un successivo DOCFA per accatastamento di un box.

Attualmente sul mappale insiste solo l'abitazione, di conseguenza non sono presenti subalterni.



Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire?

Grazie in anticipo



la procedura da seguire è quella di farti aiutare da un collega più esperto.

Saluti





Si certo,chiederò direttamente a un mio collega.

La procedura da seguire la conosco, il dubbio era per la soppreasione.

Comunque grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoEddy

Iscritto il:
24 Novembre 2017 alle ore 08:25

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2020 alle ore 11:38

"anonimo_leccese" ha scritto:
"GeoEddy" ha scritto:
Buongiorno colleghi.
Andando a inserire il sub. del box, per quanto riguarda l'abitazione, devo sopprimerla e presentare un nuovo DOCFA completo o c'è un'altra procedura da seguire?

Grazie in anticipo



Purtroppo non è previsto un sub fantasma, ovvero 0, per cui comunque bisogna partire dal n. 1, e quindi fare l'elaborato planimetrico con sub 1 abitazione, sub 2 garage, ed eventualmente sub 3 bene comune non censibile ai due, dipende sempre dalle dimensioni della eventuale pertinenza scoperta.

Bisogna vedere se il garage è comunicante con l'abitazione, per cui comunque bisogna ridisegnarla indicando il passaggio. Penso che sia una procedura iniqua, perchè ci costringe a fare doppio lavoro,...almeno che non vi sia una procedura a me sconosciuta. Naturalmente il docfa sarà per collegamento unità afferenti su scoperto.



Si esatto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie