Forum
Autore |
Dubbio compilazione Modelli 2N parte seconda Categoria D |

Teppei
Iscritto il:
15 Ottobre 2009
Messaggi:
53
Località
|
Ciao a tutti, sto scrivendo perchè sto procedendo ad accatastare un albergo (categoria D2) su 3 livelli (uno seminterrato,un piano terra e un piano primo) , dopo aver parlato col tecnico del catasto mi è sorto un dubbio che al momento non era venuto (purtroppo), il tecnico mi ha detto che per far la valutazione dell'immobile devo scorporare le varie zone dell'albergo in : camere , cantina, verande,balconi, zona ristorante,area libera,piscina etc etc, sin qui nessun problema, ho scorporato tutte le voce e ho dato una rendita all'albergo, il dubbio ora sta nella compilazione dei modelli 2N parte seconda, perchè sempre il tecnico mi ha detto che per ogni zona che andavo scorporare poi dovevo fare un modello 2n parte seconda in cui dovevo descrivere gli elementi costruttivi, però mi chiedo , come faccio a compilare un modello 2n parte seconda per un area scoperta, un balcone, i camminamenti piastrellati? nei modelli 2n parte seconda si fa riferimento a solai, volume , etc etc, tutte cose che sicuramente non hanno le area scoperte,i balconi etc etc. Sapete dirmi come dover procedere in questi casi? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non è proprio così, potrei convenire sulla diversa valutazione dei vari ambienti, anche se io propendo per una stima del costo di ricostruzione complessiva, poi deprezzata secondo tabelle della circ. 6/12. In poche parole devi stimare il costo della realizzazione ad oggi di un fabbricato analogo con tutte le sue rifiniture impianti ecc, comprendendo nella stima spese di acquisto terreno, oneri urbanistici ecc, riportando il tutto al biennio 88/89. In ogni caso la procedura indicata dal tecnico è realizzabile allorquando una categoria D, si sviluppi in più fabbricati, pertanto ad ognuno di essi, va associato un mod 2N IIparte. Appare inverosimile,ancorchè errato, associare i mod2n ai diversi ambienti e/o piani, probabilemnte il tecnico si sarà spiegato male. Saluti
|
|
|
|

Teppei
Iscritto il:
15 Ottobre 2009
Messaggi:
53
Località
|
Ho l'impressione che mi conviene provare a ricercarlo, perchè pure a me questa cosa dei modelli 2n parte seconda risulta troppo strana, anche se allo stesso tempo ha una logica facendomi fare la stima dividendo i vari ambienti, perchè poi nel modello 2n parte seconda posso riportare la lettera associata a quel tipo di ambiente, quindi a questo punto mi risulterebbe impossibile poi fare un unico modello 2n parte seconda perchè non potrei mettere la lettera di riferimento (visto che ne avrei tante). Grazie dell'aiuto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|