Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dubbio area urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Dubbio area urbana

alessandropicchio

Iscritto il:
28 Giugno 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 12:25

Ma si può accatastare un nuovo fabbricato sopra un area urbana? e che causale si inserisce... afferente a?? :-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 13:04

"alessandropicchio" ha scritto:
Ma si può accatastare un nuovo fabbricato sopra un area urbana? e che causale si inserisce... afferente a?? :-


Docfa in Variazione........
causale=UNITA AFFERENTI
EDIFICATE SU AREA URBANA

logicamente devi aver costituito prima l'area urbana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropicchio

Iscritto il:
28 Giugno 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 14:23

Scusate il dubbio cr*****, ma l'area urbana va soppressa nel momento in cui si presenta la docfa in variazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 16:52

"alessandropicchio" ha scritto:
Ok, nella variazione sopprimo l'area urbana e costituisco i miei sub... Giusto?


vedi un poco tu........
mi sembra logico!
domanda sciocca.......hai fatto il tuo bel Tipo Mappale prima di procedere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropicchio

Iscritto il:
28 Giugno 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 17:14

Si, anzi lo hanno fatto per conto mio

Ora ho la particella come area urbana. Domani presento la docfa con la soppressione della particella e costituisco i miei sub!
Allego quadro U
Clicca sull'immagine per vederla intera
">
Clicca sull'immagine per vederla intera
ImageShack.us
ed elenco sub
ImageShack.us
ed elenco sub
">[img]http://img696.imageshack.us/img69...

Uploaded with ImageShack.us

Penso che vada bene, in questi momenti mi assalgono i peggio dubbi....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 17:20

non va bene........
nel quadro D non vedo la costituzione del B.C.N.C., pero' lo vedo costituito nell'elenco subalterni........
nessuno ta mi hai insegnato che i piani catastalmente vanno inseriti nel seguente ordine T-1-S1 e non S1-T-1
e anche 1-S2 e non S2-1? 8O 8O
nella descrizione dei subalterni per quanto riguarda il D/1 va bene azienda agricola, ma potevi scrivere anche FABBRICATI PER FUNZIONI PRODUTTIVE CONNESSE ALLE ATTIVITÀ AGRICOLE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropicchio

Iscritto il:
28 Giugno 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 17:40

Chiedo scusa per l'ignoranza, per quanto riguarda i piani sinceramente nn mi è stata mai rifutata una docfa ma potrebbe essere tranquillamente fortuna.
Comunque credo che la corretta indicazione sia questa:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img535.imageshack.us/img53...

Uploaded with ImageShack.us

Giusto.... ? :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 17:45

"alessandropicchio" ha scritto:
Chiedo scusa per l'ignoranza, per quanto riguarda i piani sinceramente nn mi è stata mai rifutata una docfa ma potrebbe essere tranquillamente fortuna.
Comunque credo che la corretta indicazione sia questa:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img535.imageshack.us/img53...

Uploaded with ImageShack.us

Giusto.... ? :roll:


Giustissimo........
vedo che hai seguito il mio suggerimento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropicchio

Iscritto il:
28 Giugno 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 17:51

Comunque ritorno sul discorso dell'indicazione dei piani. In tutte le docfa che ho presentato ho cominciato sempre l'indicazione dal piano più basso, separata dal trattino (solo se continui) tipo S2-2 e non dal piano terra. Inoltre ho sempre visto indicare così i piani... Ma allora chi ha ragione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 17:58

..ciao CESKO, anche da noi i piani si indicano come li riporta alessandropicchio......solite differenze fra agenzie....ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 17:59

"alessandropicchio" ha scritto:
Comunque ritorno sul discorso dell'indicazione dei piani. In tutte le docfa che ho presentato ho cominciato sempre l'indicazione dal piano più basso, separata dal trattino (solo se continui) tipo S2-2 e non dal piano terra. Inoltre ho sempre visto indicare così i piani... Ma allora chi ha ragione?


chi ti ha insegnato ad inserirli così i piani e chi ti ha accettato le pratiche senza controllare la toponomastica è letteralmente un asino.....
da che mondo e mondo il piano "S" ovvero il sottostrada va inserito sempre per ultimo........
ti dico altresì che quello che in gergo chiamato "piano rialzato" se è posto ad un altezza superiore a 90 centimetri va indicato catastalmente come piano 1(piano primo)
non si tratta di ragione, ma di esperienza.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 18:01

"bioffa69" ha scritto:
..ciao CESKO, anche da noi i piani si indicano come li riporta alessandropicchio......solite differenze fra agenzie....ciao


be ogni Agenzia ha i propri usi e costumi.......
ma la regola applicata è quella che il piano "S" va indicato per ultimo, a mio avviso è sbagliato partire dal piano S-T-1 etc....
I piani si contano da quello ove è posto l'ingresso da strada (ovvero da corte o giardino) che si usa per accedere all'u.i. Si denomina, quindi, piano terra il piano ove è posto tale ingresso e piano primo, secondo.....etc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alessandropicchio

Iscritto il:
28 Giugno 2010

Messaggi:
49

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 18:54

Dubbione Ma nel campo preallineamenti va inserito qualcosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 19:01

"alessandropicchio" ha scritto:
Dubbione Ma nel campo preallineamenti va inserito qualcosa?


perchè la ditta catastale non è aggiornata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2010 alle ore 20:02

"CESKO" ha scritto:

I piani si contano da quello ove è posto l'ingresso da strada (ovvero da corte o giardino) che si usa per accedere all'u.i. Si denomina, quindi, piano terra il piano ove è posto tale ingresso e piano primo, secondo.....etc



sull'attribuzione dei piani concordo con cesko!

appena avrò qualche minuto di tempo troverò anche la norma che lo sancisce!

comunque se c'é chi la trova prima di me, avrà il premio maggiore: nulla!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie